Dimensioni massime per pensare di fare varo e alaggio ad ogni singola uscita. [pag. 3]

Tenente di Vascello
michael
Mi piace
- 21/39
tanomanci ha scritto:
...e capitato che soffiasse vento al traverso
sopratutto quando rientravamo da Favignana...


Mi sembra di capire che tu sia delle mie parti: quali sono questi 4 scivoli a cui ti riferisci? Anch'io, nel mio piccolo, sono passato dal gommo al cabinato, per fortuna senza tanti patemi ed affrontando anche uscite giornaliere... ed anch'io ricorro al prezioso aiuto della consorte.

Michele
Domar Corsair Manta 460 + Tohatsu 25 Maxi .
BAT Baltic XL + Tohatsu 40 Mega
Aquamar Bahia 20 Cabin + Honda BF130
Capitano di Fregata
regolo
Mi piace
- 22/39
Qua si sta parlando di una delle motrici più performanti ( L.R_ Discovery 4 quindi 4 ruote motrici e ridotte 3500 kg di traino)e su questo lato non ci sono problemi, i carrelli se li progettano per un carico di 2500 kg perché deve avere problemi di pesi al momento del varo? I carrelli satellite per esempio hanno un sistema di rulli basculanti che lasciano il telaio ben solido ( cioè non si piega in 2 come i soliti telai basculanti) e quindi, a parer mio,anche quello non è un problema. Il problema nasce dall'agibilità dello scivolo,la pendenza, quanta profondità trovi quando entra in acqua e naturalmente gli accessori (verricello elettrico adeguato) ultima cosa una persona che ti dia una mano.
Salpa Soleil 23 strumentazione Lowrance motore Yamaha 200 XCB carrello Satellite 2200
Tenente di Vascello
tanomanci (autore)
Mi piace
- 23/39
Scivoli buoni per quello che drovei fare sono per
Esempio proprio Trapani , Cornino , San vito , Castellammare , San Nicola Larena.
Questi sono quelli perfetti.
Poi c'è una sfilza di quelli dove provare.
scuba , traina
Capitano di Corvetta
marcostendy
Mi piace
- 24/39
regolo ha scritto:
... perché deve avere problemi di pesi al momento del varo? I carrelli satellite per esempio hanno un sistema di rulli basculanti che lasciano il telaio ben solido ( cioè non si piega in 2 come i soliti telai basculanti).


Si parlava di peso tutto sulla coda del carrello. A differenza del solito basculante, il satellite ha solo la rulleria posteriore basculante e quindi tutto il peso della barca va sulla coda del carrello e solleva il retrotreno dell'auto. Ma nel caso del nostro amico col disco4 non dovrebbe avere questo problema, dato che è pesante abbastanza.

E si parlava di peso notevole anche per farla scivolare in acqua... 25 quintali non camminano tanto facilmente sui rulli a meno che lo scivolo non abbia una grande pendenza.

Con la sua auto io prediligerei scivoli con molta pendenza. Buon verricello elettrico con telecomando e taglia sul cavo.
Gobbi 19 Sport - Yamaha 150 - Spoleto G20
Coverline 640 - Mercury 150 - Spoleto G20
Manò 22,52 - Mercruiser 4,3 MPI - Cresci 3000
Aquamar 24 - 2 x Honda BF115D - Cresci 3000
Capitano di Corvetta
marcostendy
Mi piace
- 25/39
tanomanci ha scritto:
...Pensi che l'efb comporti altre rogne?


Il problema principale è che non puoi sollevare di molto il piede. Ne consegue quindi la necessità di prediligere scivoli che abbiano scalini su mare profondo. Codesti sono pericolosi per il rischio di passare il gradino col carrello, ma la tua auto con i consigli che ti ho dato non si muoverà di un centimetro. Naturalmente occhio al fondo stradale ... ma questo certamente lo sai già Wink
Gobbi 19 Sport - Yamaha 150 - Spoleto G20
Coverline 640 - Mercury 150 - Spoleto G20
Manò 22,52 - Mercruiser 4,3 MPI - Cresci 3000
Aquamar 24 - 2 x Honda BF115D - Cresci 3000
Tenente di Vascello
michael
Mi piace
- 26/39
tanomanci ha scritto:
Scivoli buoni per quello che drovei fare sono per
Esempio proprio Trapani , Cornino , San vito , ...


Cornino ha molta pendenza rispetto a quelli, ottimi, di Trapani e S.Vito: occhio, soprattutto per l'alaggio di scafi superiori alle 2t.

Michele
Domar Corsair Manta 460 + Tohatsu 25 Maxi .
BAT Baltic XL + Tohatsu 40 Mega
Aquamar Bahia 20 Cabin + Honda BF130
Tenente di Vascello
tanomanci (autore)
Mi piace
- 27/39
Ciao Michael la provincia di Trapani è quello che conosco di più in quanto a scivoli.
Per i gommoni che ho avuto ( mr55 , master 490 , soulglider 670, m100 ),
San Teodoro , Marausa , Palma , Marsala, Petrosino, Mazzara, Porto palo di Menfi
sono posti dove ho scarrellato per anni.
È da 15 anni che mi porto dietro un carrello con qualcosa sopra.
Quando ho cominciato prima ho comprato la macchina
una Disco 2 sec.serie, un magazzino dove tenere tutto già c'era
e poi ho comprato il gommone.
Tu questo perché se esco spendo, magari se pre tre mesi
tutto rimane in magazzino non ho speso un centesimo.
Vista l'importanza dell'investimento e con il rischio
di dovere ripiegare su un posto in un qualsiasi
pontile (2000 euri ), preferisco annogliarVi con
le mie domande piuttosto che fare il passo
più lungo della gamba.
Grazie sempre per le risposte, il quadro
è sempre più completo.
scuba , traina
Capitano di Vascello
qwertys
Mi piace
- 28/39
secondo me oltre 6 mt e' praticamente impossibile ti levi solo la vita!!
Capitano di Corvetta
marcostendy
Mi piace
- 29/39
Io non direi " impossibile"...

Diciamo max 6,5 - 7 metri 20 - 25q circa, con la giusta attrezzatura sul carrello si ala e vara anche da soli.
Gobbi 19 Sport - Yamaha 150 - Spoleto G20
Coverline 640 - Mercury 150 - Spoleto G20
Manò 22,52 - Mercruiser 4,3 MPI - Cresci 3000
Aquamar 24 - 2 x Honda BF115D - Cresci 3000
Tenente di Vascello
tanomanci (autore)
Mi piace
- 30/39
Oltre alla Rover marine 26 cabin,
Comincia a piacermi anche la Robalo 2140.
Magari con un bel bracket in vetroresina.
Che ne pensate?
scuba , traina
Sailornet