Spiaggiare con mare mosso: come fare? [pag. 2]

Capitano di Corvetta
igazietto
Mi piace
- 11/63
se hai la schiena buona.....

questo è più interessante, guarda come espongono la prua a mare appena spiaggiati
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 12/63
A meno che non arrivi a velocità sostenuta, e non sempre è possibile a causa del fondale e delle condizioni del mare, il grande problema è che non potrai governare. In pratica sei in balia delle onde e l'intraversamento è dietro l'angolo.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio per meriti speciali
dogri
Mi piace
- 13/63
Ci sono passato. Il primo porto era troppo distante, non conoscevo la zona, quindi non sapevo se sarebbe stato possibile spiaggiare com' era possibile dove mi trovavo. Ho seguito la direzione delle onde per non rischiare di intraversarmi e ho indossato il giubbotto; ho cercato di mantenermi nel cavo dell' onda ma quella che mi seguiva frangeva, quindi tentavo di scavalcare quella davanti, senza riuscirci, ma tenendomici a ridosso limitavo i danni. A pochi metri dalla riva ho spento il motore e l' ho alzato. L' intraversamento, a questo punto, è stato quasi immediato ma ormai ero arrivato. Mi sono tenuto in piedi sul lato del gommone dando le spalle al mare, aggrappandomi alle cime che fanno da tientibene, per sostenermi e impedire il ribaltamento del gommone, ormai allagato. Le onde successive me lo hanno spinto in spiaggia, quindi ho potuto spostarmi sull' altro lato, da dove ho potuto accompagnare il gommone, aiutato dalle onde, fuori pericolo.

Spero non ti possa mai essere utile...
Quant' è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c’è certezza.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 14/63
Si, ma bisogna precisare che il tuo gommone era piccolino. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
1 Mi piace
- 15/63
Negli anni '70, in Liguria, in caso di mare mosso il bagnino spiaggiava spesso per portare a terra alcuni mezzi abitualmete ormeggiati a un centinaio di metri da riva.
Il fondale che avevamo era quello classico con l'immediato fosso (a 3 metri da riva eri gia a 1,5- 2mt d'acqua). Onde alte che si frangevano in prossimità della riva
I mezzi, tutti motoscafi 25 CV come usava all'epoca

La sua tecnica era scegliere l'onda di "andata" in modo da avere meno risacca possibile, arrivare a manetta surfandola e alzare il motore solo quando atterrato con la prua, nella speranza di guadagnare un po' di spiaggia in più
Immediatamente, aspettando l'onda successiva onde sfruttare il sollevamento che generava alcuni aiutavano a tirare a riva i mezzi.

Non ha mai ribaltato niente, ma il patema d'animo lo faceva venire.

Anche con un gommo, se non lo tiri subito fuori, il rischio di lasciarlo in balia dell'onda e della risacca c'è.

Sui bassi fondali è peggio, sia perchè l'onda frange da lontano e non a riva, scaricandoti addosso la sua massa, sia perchè è un attmo ritrovarsi in secca nel posto sbagliato
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Contrammiraglio
lone wolf
Mi piace
- 16/63
Prima di tutto bisogna conoscere la costa. Se è tutta sabbiosa e se hai tempo puoi vedere come si frangono le onde a riva, sicuramente vedrai un punto dove le onde si frangono meno violentemente che in un altro, (dipende dal fondale) scelto il punto vai a manetta, un attimo prima dello spiaggiamento spegni il motore ti butti in acqua e recuperi il tender.
Se non conosci il fondale, se proprio non sei costretto lascia perdere, a parte i danni potresti farti anche male.
Altro discorso se la spiaggia è popolata, sicuramente qualcuno si accorge che sei in difficoltà e vedrai che in un attimo organizzano una catena per tirarti a secco.
.....Oggi meteomare.it è abbastanza preciso fino a tre giorni Smile
Ciao.
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Capitano di Corvetta
poigps
Mi piace
- 17/63
lone wolf ha scritto:
.....Oggi meteomare.it è abbastanza preciso fino a tre giorni Smile

Una volta forse... Il dominio è attualmente in vendita Crying or Very sad
Coronet 26 Family Deluxe - Cofano Veneziano
Capitano di Corvetta
mistelmistel
Mi piace
- 18/63
Rudy78 ha scritto:
Io cercherei un ridosso (tieni presente che quasi sempre una protezione si puà scovare) mi metterei il giubbotto e le pinne, aspetterei di arrivare dove quasi tocco, spegnerei ed alzerei il motore e scenderei; un tender di 3 metri se tocchi penso si tenga. Ovviamente condivido in toto quanto detto da Lele, questo che dicevo io era proprio il caso estremo...
E poi con gommoni così mi pare il caso di uscire SOLO quando il meteo indica mare forza olio.



quoto
Ammiraglio per meriti speciali
dogri
Mi piace
- 19/63
VanBob ha scritto:
Si, ma bisogna precisare che il tuo gommone era piccolino. Wink

Si, il mio gommone era (è, vive tuttora Felice ) piccolo, 3,60 metri. Crismari1 ha aperto la discussione riferendosi ad un tender di 3 metri, davo per scontato che si parlasse di questa categoria; precisandolo fughiamo ogni dubbio.

crismari1 ha scritto:
come si spiaggia facendo meno danni possibili al gommone e a se stessi? E magari si è anche soli...mettiamo il caso più estremo! UT

Si tratta sempre di una situazione di emergenza, in quanto tale nella sfortuna occorre anche un po' di fortuna. Se vogliamo, come tu ipotizzi, il mio era un caso "estremo": ero solo, non conoscevo il fondale, ero distante dal porto, vento forte e pioggia violenta, in zona non c' era nessuno, il gommone era carico con due serbatoi di benzina più circa 100 kg di bagagli. Ma ho avuto fortuna e i danni si sono limitati a una notte all' addiaccio e una camminata di un paio di chilometri per procurarmi beni di prima necessità (sigarette e accendino...) I disagi, ricordo, erano mitigati dal contatto con alcuni amici del Forum (Grazie ancora, Ant!!!) che mi hanno contattato costantemente nella giornata di sosta forzata.
Quant' è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c’è certezza.
Contrammiraglio
lele 71
1 Mi piace
- 20/63
una volta è capitato anche a me di spiaggiare con onde che frangevano a riva, anche se non erano alte, erano molto ravvicinate con lo zar 53 e quindi non parlo di un tender....
quando sono arrivato in prossimita' della riva, poco prima di dove frangevano le onde, ho girato il gommone con la prua al mare, ho filato l'ancora e sono arrivato a marcia indietro a riva, con mia moglie a prua che dava cima all'ancora facendo un solo passaggio nella bitta....quando sono arrivato a 1 mt di fondale, ho spento e alzato il motore, e ho dato volta alla cima dell'ancora.......è andato tutto liscio, anche se il tipo del rimessaggio si è in*****to perche' è vietato gettare l'ancora sulla corsia di atterraggio..... Laughing
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Sailornet