Acquisto motore 115 per Zar 53

Capitano di Corvetta
swell (autore)
Mi piace
- 1/14
Salve a tutti, come da spirito del forum ovviamente il presente quesito è rivolto a tutti coloro che vorranno esprimere un loro giudizio sull'argomento, esperienze personali graditissime..vengo al punto....
Sono in procinto di sostituire il mio DF 90 Suzuki ( del 2010 0re 90) con un 115 nuovo per il mio Zar 53....La domanda è : """Suzuki e/o Yamaha"...Non amo la velocità e per la quasi totalità navigo a velocità di crociera...Tuttavia (ed è il motivo del nuovo acquisto), sono un sub e spesso vado alle Isole Tremiti partendo dal Gargano con diversi amici (bombole, equipaggiamento sub, zavorra etc.etc.) ed è innegabile che qualche cv in più quando si alza lo scirocco sicuramente mi torna utile...Qualora possibile, a qualche amico gommonauta che ha già l'abbinamento anzidetto (zar 53 + 115) , mi tornerebbe utile sapere le solite notizie:
a) consumi;
b) velocità/giri minimi per la planata;
c) velocità di crociera e massima a pieno carico (4 adulti + liquidi etc.etc).;
d) elica
Grazie anticipatamente a tutti....
Swell Wink
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 2/14
OT
ciao swell quanto chiederesti per il tuo suzuki?
Capitano di Corvetta
lupetto_03
Mi piace
- 3/14
Ciao swell in attesa dei possessori dell'abbinata richiesta, posso dirti che ho comprato il 53 usato con un 140 cavalli Suzuki sopra ed il vecchio proprietario tolse il 115 cavalli perché non lo soddisfaceva in alcune situazioni. Quelli in pratica che hai elencato tu. Prima però Evinrude non produceva i due tempi etec 115 o 130 che sarebbero un ottima scelta ma tu hai espresso il desiderio di prendere o suzuki o yamaha e quindi hai escluso l'etec, io dal canto mio posso solo dirti che Ho il gommone ormai da 4 anni e non mi sono mai trovato in difficoltà a pieno carico e con mare formato.
Buona domenica
Clubman 22 - Mercury 150 EFI
Capitano di Corvetta
swell (autore)
Mi piace
- 4/14
Grazie lupo per la risposta, per le mie esigenze il 140 mi sembra esagerato...a dire la verità anche con il 90 non mi sono mai trovato in difficoltà..di norma siamo in 4 (moglie e due ragazzi) ed anche in 6 (con altri due ragazzi di 17 anni ) mai avuto problemi a planare....come ho scritto non amo la velocità....i ....Quindi credo che il 115 sia proprio la scelta giusta...motivata per lo più poichè i miei amici sub qualche volta hanno il semicabinato in manutenzione oppure vogliono risparmiare con la benzina... Embarassed
Saluti
Guardiamarina
Vespa76
Mi piace
- 5/14
Ciao,
anche io sto osservando i 115 cv
in generale ed ho un 5,60 mt.
se vai su Suzuki 115 e140 sono uguali Rolling Eyes

Invece lo Yamaha 115B è nuovissimo e piu
leggero del precedente.
Sacs 560 - Honda BF100 v-tec
Saver 600 - Honda 115A
Capitano di Corvetta
swell (autore)
Mi piace
- 6/14
Credo che i Suzuki consumano meno, ed i Yamaha hanno un pò più di potenza, ma aspetto qualcuno che ha già l'accoppiata
Guardiamarina
Wilfred
Mi piace
- 7/14
il suzuky df 115 e 140 sono lo stesso identico motore basta cambiare la centralina, secondo me meglio il 115 suzuky rispetto al 115 yamaha ha cmq 200 cc di cilindrata in più e se un giorno ne sentirai il bisogno senza cambiare motore potrai portarlo a 140.
Joker Boat Coaster 580 - Mercury Optimax 150 Pro Xs 2.5 Racing Design
Capitano di Corvetta
swell (autore)
Mi piace
- 8/14
Ho avuto una propostaccia da un concessionario Yamaha.... il 115 nuovo di pacco a 10.500 Cucuzze compreso il montaggio .....dovrei piazzare il mio privatamente e rimetterci 4.500, mentre la mia concessionaria Suzuki mi tratterebbe meglio con la permuta poichè il mio dice che lo vende immediatamente ....continua il dilemma...
comunque, poi, ho capito il perchè del prezzo dello Yamaha, sta uscendo il tipo nuovo e sicuramente ci saranno almeno 2000 cucuzze in più.... farovvi sapere...
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 9/14
swell ha scritto:
.Qualora possibile, a qualche amico gommonauta che ha già l'abbinamento anzidetto (zar 53 + 115) , mi tornerebbe utile sapere le solite notizie:
a) consumi;
b) velocità/giri minimi per la planata;
c) velocità di crociera e massima a pieno carico (4 adulti + liquidi etc.etc).;
d) elica
Grazie anticipatamente a tutti....
Swell Wink


io avevo il 53 con il suzuki 115 cv...
velocita massima 36-37 nodi
giri minimi per la planata a occhiometro 3500
crociera intorno ai 22 nodi, massima 28-30
elica senza possibilita' di errore 20 originale acciaio( 6100giri in 2 persone scarico)
come consumi calcola su 90 nm 72 litri in 2 persone ma stracarico per la vacanza e con mare abbastanza formato per meta' tragitto

questo è riferito all'accoppiata motore e gommone del 2007 Wink
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Guardiamarina
luca.carchen
Mi piace
- 10/14
ciao swell anche io possiedo lo zar con motore 115 suzuki e non vorrei essere di parte ma con questo motore mi trovo bene,il gommone come tu sai necessita di qualche cavallo in più data la conformazione dello scafo.
sposo quello che ha detto lele71 sia per planata che velocità di crociera... anche io sub ..., perciò con attrezzatura e famiglia al seguito...
fino ad ora non mi ha mai dato problemi e se devo darti un consiglio ti direi di scegliere suzuki
Zar 53 Suzuki df115
Sailornet