Passaggio acqua raffreddamento [pag. 2]

Guardiamarina
pidipompa
Mi piace
- 11/43
Quelle bolle che tu vedi sono i gas combusti e cioè dove ce l'elica si trova la marmitta. Non succede niente se tu togli la vlv term. poiche l'acqua di raff. passa lo stesso, l'unica cosa e che ci mette più tempo ad arrivare in temperatura . secondo me stai riempiendo con poca acqua il bidone
Sergente
mayo71 (autore)
Mi piace
- 12/43
dunque visto che siete cosi' disponibili provo a raccontarvi tutto:
io la barca la tengo in acqua tutto l'anno. come di consueto ogni 10 giorni mi reco al pontile per mettere in moto e ricaricare le batterie , l'ultima volta mentre ho il motore al minimo ad un certo punto vedo del vapore fuoriuscire dalla parte posteriore del motore (dalla spia scarico raffreddamento) senza vedere uscire acqua a parte qualche piccolo schizzetto a questo punto spengo subito il motore. visto che doveveo fare il fondo della barca decido di farla mettere a terra e dopo aver sostituito olio del piede, girante, guarnizioni e termostato, senza purtroppo provarlo con le cuffie o bidone, rimetto la barca in acqua ma non appena partito mi rendo conto che dalla spia non esce niente. ora la barca ora mai e' in acqua e dalle prove che ho fatto l'acqua non arriva neanche nei pressi del termostato ma guardando in acqua si vedono parecchie bolle come se la girante pompasse e l'acqua tornasse giu' nel piede . ho provare ad attaccare una manichetta dell'acqua nell'alloggiamento del termostato e l'acqua circola regolarmente fuoriuscendo in abbondanza dalla spia di scarico . quindi dalla mia poca esperienza leggevo che forse il problema potrebbe essere un gommino sotto il blocco motore che ostruisce il passssggio dell'acqua che arriva dalla pompa. detto questo il mio motore e' un mercury 40 elpt 935cc. a carburatori del 2000 e la foto dovrebbe essere questa . grazie a tutti
re: Passaggio acqua raffreddamento
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 13/43
La girante l'hai sostituita tu? Hai controllato il verso delle alette? Hai rimesso la "spina" che la blocca all'asse? Rolling Eyes
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gima58
Mi piace
- 14/43
Scusa se provo ....non è che la girante non fa il suo lavoro .......magari montata male ?chiedo è
Sergente
mayo71 (autore)
Mi piace
- 15/43
si la girante l'ho sostituita io e ti dico che quella che ho tolto era pari a quella nuova , ho seguito per il montaggio il tutorial dedicato al mio motore su questo forum , comunque ho abbastanza dimestichezza con i motori e la meccaniaca in generale anche se di motocicli e non motori marini , comunque dopo la sostistuzione il problema risulta essere identico a prima della sostituzione della girante
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 16/43
Il coperchio del termostato (quello cerchiato di rosso nella tua ultima foto) lo hai aperto per controllare lo stato della valvola TM?
Sergente
mayo71 (autore)
Mi piace
- 17/43
mayo71 ha scritto:
dunque visto che siete cosi' disponibili provo a raccontarvi tutto:
io la barca la tengo in acqua tutto l'anno. come di consueto ogni 10 giorni mi reco al pontile per mettere in moto e ricaricare le batterie , l'ultima volta mentre ho il motore al minimo ad un certo punto vedo del vapore fuoriuscire dalla parte posteriore del motore (dalla spia scarico raffreddamento) senza vedere uscire acqua a parte qualche piccolo schizzetto a questo punto spengo subito il motore. visto che doveveo fare il fondo della barca decido di farla mettere a terra e dopo aver sostituito olio del piede, girante, guarnizioni e termostato, senza purtroppo provarlo con le cuffie o bidone, rimetto la barca in acqua ma non appena partito mi rendo conto che dalla spia non esce niente. ora la barca ora mai e' in acqua e dalle prove che ho fatto l'acqua non arriva neanche nei pressi del termostato ma guardando in acqua si vedono parecchie bolle come se la girante pompasse e l'acqua tornasse giu' nel piede . ho provare ad attaccare una manichetta dell'acqua nell'alloggiamento del termostato e l'acqua circola regolarmente fuoriuscendo in abbondanza dalla spia di scarico . quindi dalla mia poca esperienza leggevo che forse il problema potrebbe essere un gommino sotto il blocco motore che ostruisce il passssggio dell'acqua che arriva dalla pompa. detto questo il mio motore e' un mercury 40 elpt 935cc. a carburatori del 2000 e la foto dovrebbe essere questa . grazie a tutti
re: Passaggio acqua raffreddamento
Sottotenente di Vascello
brazilia
Mi piace
- 18/43
la girante che hai tolto era integra o mancante di qualche pezzo?
Se era rotta a volte i frammenti possono ostruire i passaggi dell'acqua.
Sergente
mayo71 (autore)
Mi piace
- 19/43
ribadisco che la girante non aveva segni di rotture o pezzi mancanti , sovrapponendola a quella nuova era praticamente identica
Sottotenente di Vascello
brazilia
Mi piace
- 20/43
potrebbe darsi che l'hai montata male;hai piegato le alette nel senso contrario a quello di rotazione ?
Sailornet