Usare Benzina con piu' ottani, si puo' ???

Capitano di Fregata
goldrake_son (autore)
Mi piace
- 1/41
Mi domandavo quale fosse secondo voi l' effetto di una benzina con + ottani

tipo shell vpower o agip blusuper

su motori marini

1) A 4 tempi a carburatori
2) A 4 tempi a iniezione
3) A 2 Tempi classici
4) A 2 tempi etec

qualcuno le ha mai provate ???

Salutissimi
Barca Quicksilver 650 Weekend- Mercury 115 HP 4t EFI, Garmin Fishfinder 120-GPS Cobra Marine MC600CX-VHF Cobra Marine F55EU- Soffro di Pesca
Capitano di Vascello
Enzino86
Mi piace
- 2/41
Sullo scooter la blusuper in effetti un pochina di differenza in accelerazione la fa, in mare non ho mai provato, la benzina al molo costa tanto già la super figuriamoci quelle con più ottani Sad
`·.¸¸.·´´¯`··._.·єиzιиσ86`·.¸¸.·´´¯`··._.·
Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 3/41
Io uso la Shell V Power sul mio Johnson 25 cv 521 dell'anno 1989.

Diciamo che mi costa un patrimonio Sad , però con quella a 95 ottani il motore presentava delle irregolarità di funzionamento che ho risolto completamente con la V power Wink
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 4/41
non e detto che ci sia solo benzina con più ottani.
possiamo anche aggiungerli, con degli addittivi, elevatori di ottani.
Nel caso però si consiglia di non esagerare, potrebbe succedere che il motore picchia in testa.
Così mi hanno detto!
Comunque e consigliato più a motori che perdono di compressione, quindi per compensare si potrebbe aggiungere l'addittivo
Capitano di Corvetta
saver540
Mi piace
- 5/41
Da quello che so (ma proprio molto vagamente) il numero di ottani più elevato dovrebbe ritardare lo scoppio,
con una sorta di effetto di ritardo della fase. Può essere che sia così?
Se così fosse, quale sarebbe il vantaggio?? Andrebbe regolata la fase in modo da ritardare lo scoppio ed aumentare la potenza al massimo regime?

Chi ne sa qualcosa?
Saver 650 cabin sport- Suzuki 150 - GPS Nav-Station Suncolor 6
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO
Mi piace
- 6/41
saver540 ha scritto:
Da quello che so (ma proprio molto vagamente) il numero di ottani più elevato dovrebbe ritardare lo scoppio,
con una sorta di effetto di ritardo della fase. Può essere che sia così?
Se così fosse, quale sarebbe il vantaggio?? Andrebbe regolata la fase in modo da ritardare lo scoppio ed aumentare la potenza al massimo regime?

Chi ne sa qualcosa?

il nr. di ottano è dato da un additivo che viene aggiunto al combustibile per evitare il fenomeno della detonazione prima dell'accenzione della candela (potremmo definirlo un semi stabilizzatore del combustibile) una volta si usava il piombo tetraetile, che era un ottimo antidetonante ed aveva eccezionali proprietà lubificanti e non agrressive per le parti in plastica e gomma.
poi a causa della sua nocività (metallo pesante che una volta entrato nella catena alimentare, non poteva essere + smaltito dalle cellule degli esseri viventi) venne usato un altro additivo il benzene, che non ha quei problemi che ho descritto, però provoca il cancro! il benzene è + aggrssivo del piombo, e logora le parti in gomma dei motori, oltre a fornire un numero di ottano inferiore, infatti le benzine speciali vengono additivate con additivi aggiuntivi assieme al benzene!
W la vecchia super con il piombo!! Wink
Davide TRICOMI
Tenente di Vascello
aqua1964
Mi piace
- 7/41
questo post capita a proposito. volevo infatti chiedere se per motori molto vecchi (per es. 1985) non sia indispensabile utilizzare qualche additivo, a prescindere dal discorso prestazioni: intendo proprio per preservare al meglio il motore.
che dite?
ciao a tutti
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 8/41
goldrake_son ha scritto:
Mi domandavo quale fosse secondo voi l' effetto di una benzina con + ottani

tipo shell vpower o agip blusuper

su motori marini

1) A 4 tempi a carburatori
2) A 4 tempi a iniezione
3) A 2 Tempi classici
4) A 2 tempi etec

qualcuno le ha mai provate ???

Salutissimi


I carburanti speciali servono solo se l'hardware è costruito in modo da sfruttarne le potenzialità.

Se sul motore c'è un sensore di detonazione accoppiato ad un variatore di fase, possono dare qualche vantaggio in termini di potenza, altrimenti sono assolutamente ininfluenti, eccezion fatta per la maggior quantità di porcherie che ci devono necessariamente buttar dentro per alzare il numero di ottano....
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 9/41
aqua1964 ha scritto:
questo post capita a proposito. volevo infatti chiedere se per motori molto vecchi (per es. 1985) non sia indispensabile utilizzare qualche additivo, a prescindere dal discorso prestazioni: intendo proprio per preservare al meglio il motore.
che dite?
ciao a tutti


Assolutissimamente NO!

E' una balla che diffondono i produttori e venditori di intrugli.

I due tempi non hanno nessun bisogno di additivi, visto che non hanno le sedi valvole da proteggere, e non sono MAI stati progettati per sfruttare il maggior numero di ottano della SUPER .

Tutto quello che aggiungi, torna allo scarico come sostanza nociva non prevista, per cui evita di farne uso per il bene dei polmoni di tutti.
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Tenente di Vascello
omissam
Mi piace
- 10/41
- Ultima modifica di omissam il 20/02/08 22:29, modificato 1 volta in totale
Il carburante viene additivato con miscele antidetonanti (ottani) per evitare che prenda fuoco spontaneamente durante la fase di compressione (la compressione sviluppa molto calore). Quando questo accade si sente il classico rumore (picchia in testa). In pratica lo scoppio avviene prima del PMS (punto morto superiore) e l'energia sviluppata tende a contrastare il movimento del pistone che sta ancora salendo.
In generale la potenza dello scoppio aumenta con il rapporto di compressione (il volume del cilindro+quello della camera di scoppio diviso quello della sola camera di scoppio). Il rapporto di compressione si può elevare, con conseguente aumento di potenza ma anche di temperatura, solo se si utilizza un carburante con alto potere antidetonante (che si accende cioè solo con la scintilla della candela).
Adoperare benzina con maggior numero di ottani senza aumentare il rapporto di compressione (occorrerebbe piallare la testata per aumentarlo) non porta risultati apprezzabili, se non quello del maggior costo.
D'altro canto se decidi di abbassare la testata sarai poi costretto ad usare solo la benzina con più ottani perchè con quella ordinaria il motore picchierebbe in testa rischiando seri danni.
Sailornet