Problema sostituzione girante suzuki df40 [pag. 3]

Tenente di Vascello
mr.cappotto (autore)
Mi piace
- 21/51
Dada77 ha scritto:
mr.cappotto ha scritto:

Quando ho sostituito la girante, il coperchio andava preciso quasi bisognava fare forza per inserirlo sopra alla girante, forse e' anche normale non saprei


Sei sicuro di aver piegato dalla parte giusta le alette della girante? Mettendo il coperchio hai girato l'elica nel verso giusto?
Potresti avere la girante con le alette dal verso sbagliato, al minimo non ce la fanno a spingere l'acqua mentre a regime con la rotazione maggiore riesce a far girare l'acqua.... Wink


ciao forse è quello il problema, ho montato la girante e chiuso il tutto
la smonto di nuovo dovrei uscire a farlo anche con la barca in acqua,
Potresti indicarmi la procedura per verificare il verso corretto?
Grazie
Sottocapo di 1° Classe Scelto
bengy
Mi piace
- 22/51
Allora, devi girare l'albero in senso orario mentre installi il coperchio della girante (guarda la foto):
re: Problema sostituzione girante suzuki df40
Tenente di Vascello
mr.cappotto (autore)
Mi piace
- 23/51
oggi ho ritirato su la barca per cercare di risolvere il problema smontata la girante e mentre mettevo il coperchio giravo l'albero in senso orario, in modo che l "gobba" della u stesse in senso orario, montato il tutto ri-calata in acqua questa volta un pò di fumo bianco sia dallo scarico che dallo spruzzo acqua ma poco fumo come quando fa freddo per capirci pochi minuti e "beep" spia della temperatura accesa, spento subito e ritirata su la barca e di nuovo in giardino, almeno prima in moto l'acqua usciva....
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 24/51
Hai controllato mentre inserivi il piede se il tubo dell'acqua lo hai inserito nelle calotta della girante?
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Tenente di Vascello
mr.cappotto (autore)
Mi piace
- 25/51
Ho inserito l ' albero all'interno della calandra combaciava tutto il tubo rigido che esce dalla gambo del motore credo che vada nella sede obbligata vicinoalla girante mmagari sbaglio
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 26/51
Fai cosi...metti la canna dell'acqua di casa dentro il tubo dell'acqua del motore e vedi se esce l'acqua.
Se esce il problema è nella girante o nel tubo dell'acqua quando lo inseri.

Posta qualche foto del piede montato e magari della girante con la calotta sollevata
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Capitano di Corvetta
sabrigio
Mi piace
- 27/51
Embarassed nel mio c'è una chiavetta di trascinamento per fare girare la girante vincolata con l'albero, magari.....
giorgio
italiano fuori corso dentro
Tenente di Vascello
mr.cappotto (autore)
Mi piace
- 28/51
mentre sto cercando di risolvere il problema, forse è che la girante aspira aria e poca acqua colpa forse di una guarnizione sull'albero, e di quella sotto la girante (guarnizione di carata) che sono andate, mi ha detto il meccanico del rimessaggio che la corrosione sta rompendo anche la base sotto la girante dallo spaccato è il numero 20 ed in particolare il cilindretto rialzato, per capirci quello sotto al n°12 dove passa l'asta che va dentro alla girante e al motore, dice che il bordino si sta consumando e che c'è il rischio che entri acqua salata da li e vada nel piede rompendo il tutto, voi che ne pensate? cambiare il pezzo credo che costi non poco.
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 29/51
re: Problema sostituzione girante suzuki df40


ti riferisci a questo spaccato?
"Solo sul Mare si è davvero liberi" - Eugene O’Neill
Tenente di Vascello
mr.cappotto (autore)
Mi piace
- 30/51
grazie, per averlo postato Wink si questo spaccato
alla fine questa mattina mi sono recato alla Suzuki mostrando le foto mi hanno confermato che va sostituito prezzo 115 euro e pass ala paura nel week end rimonto il tutto e dovrebbe essere la volta buona, mai come questa volta tutti sti problemi vi faro sapere
Sailornet