Problema sostituzione girante suzuki df40 [pag. 2]

Guardiamarina
cinomarino
Mi piace
- 11/51
ciao mr.cappotto , con l'accendino la vedo dura, io uso la fiamma portatile a gas che puoi trovare anche nei negozi del fai da te costo 10€ circa e ti danno anche la bomboletta di ricarica
Tenente di Vascello
mr.cappotto (autore)
Mi piace
- 12/51
- Ultima modifica di mr.cappotto il 07/01/14 08:51, modificato 1 volta in totale
buon inizio anno a tutti
vi aggiorno, alla fine con l'aiuto di due amici abbiamo dovuto smontare l'alberino delle marce,in modo da bloccare un'estremità, e allentare il dado di ottone che era completamente ossidato, purtroppo durante lo smontaggio è saltato un pezzettino di platica come si vede in foto dalla "L" in plastica posta nella parte alta del motore quella che collega l'alberino delle marce al cavo marce
non credo arrechi problemi cmq domani vado alla Suzuki e chiedo il costo del ricambio
Capitano di Vascello
er pescatore
Mi piace
- 13/51
Come ti dicevo sicuramente era un problema di ossido e scaldando il pezzo si sarebbe allentato, comunque sono contento che hai risolto..

Ciao

Max.
mod anonimo
AnoniMod
Mi piace
- 14/51
Carica l'immagine sul sito e cancella il link sul sito esterno.
Tenente di Vascello
mr.cappotto (autore)
Mi piace
- 15/51
ok tolto il link
alla fine il pezzo costa circa 11 euro per fortuna, lo prendo nuovo cosi non rischio
re: Problema sostituzione girante suzuki df40
Tenente di Vascello
mr.cappotto (autore)
Mi piace
- 16/51
Oggipronto per rrimettere la barca on acqua messe cuffie x ultima prova tutto ok la faccio svendere dallo scivolo parto e non mi esce acqua dallo spruzzetto dietro cammino poco nel canale ed incomincia ad uscire dopo aver dato un po di gas, poi al minimo esce davvero fioca, spento il motore provato varie ore dopo non esce di nuovo acqua, ho provato a pulire con del filo di nylon di grosso diametro entra per circav4/5 cm poi nulla. Non capisco a casa tutto ok in due prove diverse cosa può essere?
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 17/51
provandolo con le cuffie hai l'aiuto della pressione del tubo dell'acqua.

prova a controllare la girante i punti aspirazione dell'acqua.
"Solo sul Mare si è davvero liberi" - Eugene O’Neill
Tenente di Vascello
mr.cappotto (autore)
Mi piace
- 18/51
Perché quando ero in navigazione usciva bene?
Quando ho sostituito la girante, il coperchio andava preciso quasi bisognava fare forza per inserirlo sopra alla girante, forse e' anche normale non saprei
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 19/51
Che il coperchio della girante forza , è normale .
La prova che puoi fare a secco è quella con il fusto.
Lo riempi di acqua fino a superare le prese dell'acqua.
Durante la prova controlla che le prese dell'acqua siano sempre coperte.
Ciao
"Solo sul Mare si è davvero liberi" - Eugene O’Neill
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 20/51
mr.cappotto ha scritto:

Quando ho sostituito la girante, il coperchio andava preciso quasi bisognava fare forza per inserirlo sopra alla girante, forse e' anche normale non saprei


Sei sicuro di aver piegato dalla parte giusta le alette della girante? Mettendo il coperchio hai girato l'elica nel verso giusto?
Potresti avere la girante con le alette dal verso sbagliato, al minimo non ce la fanno a spingere l'acqua mentre a regime con la rotazione maggiore riesce a far girare l'acqua.... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sailornet