Consigli per un trattamento shock [pag. 3]

Tenente di Vascello
flinko
Mi piace
- 21/55
la console sembra modificata con dei pannelli di compensato
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 22/55
bruttina la console...rifalla tutta bianca...in bocca al lupo e buon lavoro..
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Comune di 1° Classe
thedrugo (autore)
Mi piace
- 23/55
ciao flinko anche a me sembra rifatta la consolle e anche maluccio , la mia idea era di rifarla tutta in alluminio satinato ma ho paura che attiri troppo calore.....tra tutti i lavori voglio anche spostare di un metro e 40 la consolle verso la prua cosi da ricavare più spazio a poppa e magari farci stare un lavandino con piastra per grigliare.
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 24/55
Studia bene la distribuzione dei pesi....... La consolle fatta in alluminio satinato potrebbe essere scomoda anche per i riflessi del sole..... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 25/55
L'alluminio per la consolle deve essere adatto allo scopo "navale", altrimenti avresti più problemi che altro nel tempo con distacchi di vernice e ossidazioni varie, segui il consiglio di Dada, vetroresina.
Ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Comune di 1° Classe
thedrugo (autore)
Mi piace
- 26/55
L'alluminio mi piaceva molto perché dà un tocco sportivo , ma capisco che non è facile da lavorare.
La vetroresina è molto più impegnativa da lavorare o sbaglio?
Capitano di Corvetta
marinese
Mi piace
- 27/55
se vuoi l'effetto estetico ti conviene rifare la consolle in VTR e poi applicare "a madonna" due fogli di spess 2 mm di alluminio satinato a rifinitura
l'intero manufatto ti costerebbe un visibilio
l'estate non è una stagione, ma uno stato d'animo (J. Calà)
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 28/55
Bellissimo quel timone, io lo terrei.La pilotina la rifarei ex novo, usando multistrato marino , resinato e verniciato con poliuretanica.Potrai dre un tocco hi-teck usando fogli di carbonio.Comunque avrai parecchio da fare, il gommo è stato molto trascurato.Ti raccomando , dopo quel trattamento antimuffa sciacqua bene e dai una bella incerata, che quei tubolari ne hanno veramente bisogno.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Tenente di Vascello
flinko
Mi piace
- 29/55
io incomincerei a guarda re sotto quei fogli di compensato. Nella foto si vede la console davanti in VTR originale mentre il retro sembra posticcio.
Forse sotto trovi l'originale e dovresti solo tappare qualche foro
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 30/55
Quoto flinko. Leva quegli orribili pannelli di compensato e vediamo cosa c'è sotto. Poichè dalle foto la consolle sembrerebbe quella originale potresti cavartela con interventi riparativi modesti.
Nei modelli successivi la consolle è molto più a prua ma i pesi sono bilanciati da due entrobordo nel gavone di poppa, comunque non è detto che non si possa spostare.
Mi auguro per te che tu abbia qualche amico che ti aiuta perchè in quel battello c'è tanto da lavorare.
Hai l'occasione di tirar fuori una principessa da una rana, buon lavoro Smile
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Sailornet