Progetto e costruzione coperta M60 [pag. 7]

Tenente di Vascello
McBass (autore)
Mi piace
- 61/210
14.9 x 2.5 = 37.2
14.9 x 8 =119

Queste non le ho mica capite ?
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 62/210
McBass ha scritto:
14.9 x 2.5 = 37.2
14.9 x 8 =119

Queste non le ho mica capite ?


410 centimetri diviso 27 quadertti uguale 15.1 centimetri ogni quadretto

190 centimetri diviso 13 quadertti uguale 14.6 centimetri ogni quadretto

Facciamo la media e viene 14.9 centimetri ogni quadretto.


Il diametro del tubolare nel disegno è 2.5 quadretti quindi 14.9 x 2.5 = 37.2 cm (un po' poco, in realtà è 51 cm)

La larghezza interna nel disegno è 8 quadretti quindi 14.9 x 8 = 119 cm (un po' troppo, in realtà è 88 cm)
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 63/210
Secondo me quel disegno non è molto sbagliato, basta allargare un pohino i tubolari e contemporaneamente diminuire la larghezzza interna, mantenendo quasi uguale tutto il resto.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Tenente di Vascello
McBass (autore)
Mi piace
- 64/210
Grazie ora ho capito perfettamente (non pensavo ai quadretti)
Ciao Andrea
Tenente di Vascello
McBass (autore)
Mi piace
- 65/210
Comunque a parte le misure come vi sembra come disposizione della coperta ?
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 66/210
McBass ha scritto:
Comunque a parte le misure come vi sembra come disposizione della coperta ?


Un paio di considerazioni....... Wink

Secondo me con le misure reali ti giochi molto di quello che hai immaginato, in primis il gavone "maschera e pinne", senza contare anche quello "h2o" e "dotazioni", questo per quanto riguarda la prua..... Se vedi uno degli ultimi topic di bluprofondo sulla realizzazione di un gavone serbatoio davanti alla consolle ti renderai conto dalle foto che lo spazio che hai ipotizzato è nettamente minore, sia in larghezza che in lunghezza......
A poppa hai sovradimensionato l'aggetto dei coni di poppa, in realtà non hai tutto quello spazio per ipotizzare delle plancette come quelle che hai disegnato, la panca di poppa è stretta, devi inserire il serbatoio e ti serviranno almeno 45/50 cm di ingombro esterno, di conseguenza anche lo spazio tra panca e consolle verrà molto ridimensionato......

Ovviamente sono solo mie considerazioni ma, guardando i lavori di bluprofondo e ant non credo di sbagliare di molto...... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 67/210
re: Progetto e costruzione coperta M60


re: Progetto e costruzione coperta M60


re: Progetto e costruzione coperta M60


re: Progetto e costruzione coperta M60


re: Progetto e costruzione coperta M60


re: Progetto e costruzione coperta M60


Ecco una panoramica vista dall' alto della disposizione dell' attrezzatura di coperta del mio m60.Troverai le misure in una pagina del topic di Ant.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 69/210
Daniè, ti ho preceduto nella risposta.Da queste foto il nostro amico potrà farsi un' idea più precisa.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 70/210
Dada77 ha scritto:
@bluprofondo
Da proprietario, pensi sia realizzabile una disposizione come quella che è stata ipotizzata? Rolling Eyes


Da spettatore, io penso di no. Se non erro l'M60 di Bluprofondo ha in sintesi tre pezzi, gavone di prua, pilotina e seduta di poppa, come la sistemazione di Ant, che in più ha una seduta davanti alla consolle. A senso mi sembra questa la corretta disposizione in coperta per quel gommone.

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Sailornet