Progetto e costruzione coperta M60 [pag. 8]

Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 72/210
Io così mi trovo bene, sia come distribuzione dei pesi e quindi assetto, sia come comodità.Il gavone di prua è molto generoso e ci metto tutta la dotazione di sicurezza, compresi gonfiatore, tanichetta di riserva da 5 lt e tavolino, con la botola dell' ancora e della cima separata..Nella pilotina ci metto ciabatte , maschere e anche un paio di pinne.Nel gavone di poppa, sotto il sedile ci ho messo la batteria e ci entra ancora altra roba, tipo indumenti , borselli e altro.Il serbatoio da 25 lt è sistemato tra sedile e specchio di poppa, dove si trova anche la pompa di sentina e ci va altro.Della doccetta sinceramente non mi interessa niente, in quanto io la sera rientro in porto e poi ho una doccetta a caduta , se proprio ne sentissi il bisogno.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Tenente di Vascello
McBass (autore)
Mi piace
- 73/210
- Ultima modifica di McBass il 06/03/14 02:27, modificato 1 volta in totale
Ragazzi grazie dei consigli ; ripeto il disegno è stato fatto più sull'onda dell'entusiasmo per l'acquisto del mio primo gommone che sulla reale fattibilità .
Il gommone ancora non ce l'ho sotto mano.
Comunque come , mi sembra , ho detto in un post precedente prima di procedere alla realizzazione della coperta definitiva la realizzerò completamente in cartone in modo da vedere la reale fattibilità delle cose .
I vostri consigli sono preziosi e sempre ben accetti.
Grazie Andrea
Tenente di Vascello
McBass (autore)
Mi piace
- 74/210
Finalmente oggi sono andato a Trevignano a ritirare il gommone

re: Progetto e costruzione coperta M60


Attaccato alla macchina

re: Progetto e costruzione coperta M60


Ciao Andrea
Tenente di Vascello
McBass (autore)
Mi piace
- 75/210
Secondo voi lo posso spostare un po' più avanti sul carrello (+o—20cm.)?
Andrea
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 76/210
ciao e congratulazioni, se non si carica tanto sul gancio di traino della macchia , perche no, anzi, sicuramente dopo che monterai il motore lo devi spostare! per regolare il bilanciamento!
in mare non ci sono osterie..
Tenente di Vascello
McBass (autore)
Mi piace
- 78/210
Piccolo aggiornamento fotografico

re: Progetto e costruzione coperta M60


re: Progetto e costruzione coperta M60
Tenente di Vascello
McBass (autore)
Mi piace
- 79/210
Nuovo disegno con misure abbastanza precise

re: Progetto e costruzione coperta M60


Cosa mi dite ?
Ciao Andrea
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 80/210
Ciao Andrea il gommone ha una larghezza di circa 88 cm nella parte interna per cui tra pilotina e Govone di prua ci sarà poco spazio per il passaggio quindi ci penserei un attimo all' utilità del prolungamento a mo di L del gavone di prua. Forse sarebbe di intralcio....
A meno che non stringi di molto la larghezza della consolle.
Ant
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Sailornet