Progetto e costruzione coperta M60 [pag. 12]

Tenente di Vascello
lucky.91
Mi piace
- 111/210
Dada, secondo me, dipende dall'uso che ne farai.

Personalmente esco spesso anche d'inverno e d'estate rientro quasi sempre con mare di prua (di ponente o di scirocco - per le note differenze termiche) ed avere un mezzo ballerino non sarebbe un piacere (immaginati di rientrare da Ladispoli a Santa Marinella con un bel ponente ed il gommone troppo appoppato).

Per McBass, mi sembra di aver letto che sei di Roma, se vuoi ti faccio fare un giro sul mio piccolino alla prima occasione che esco.

Quoto Ant....l'ideale sarebbe trovare il giusto compromesso.

Ad es., una modifica che avrei voluto fare sul mio, sarebbe stata di mettere il serbatoio sotto la consolle di guida. Il motivo per cui non lo feci è che spesso navigo da solo ed avrei avuto i pesi fortemente sbilanciati a destra.
L'alternativa, era di metterlo sotto la panca a sinistra, ma avrei dovuto rinunciare ad un gavone stagno.

Comunque, mi rendo conto che sono in parte scelte personali.

ciao
Luciano
Luciano - classe '74
Tenente di Vascello
McBass (autore)
Mi piace
- 112/210
Per quanto riguarda il serbatoio mi sembra che si sia sempre (o quasi) consigliato di posizionarlo più a poppa possibile ; quindi la mia soluzione mi permette di averlo dentro un gavone e senza occuparlo interamente.
@Ant : la pilotina l'ho fatta squadrata solo per avere un idea di ingombro. La definitiva sarà un po' più "studiata".
@lucky : ti ringrazio dell'invito
Ciao Andrea
Tenente di Vascello
McBass (autore)
Mi piace
- 113/210
Ho preparato un disegnino su come potrebbe essere la pilotina . Che ne dite (gli ingombri sono simili a quella di Ant).

re: Progetto e costruzione coperta M60


re: Progetto e costruzione coperta M60


Ciao Andrea
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 114/210
caspita bella!!!
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Tenente di Vascello
McBass (autore)
Mi piace
- 116/210
La seduta è più o meno 35cm.
Tenente di Vascello
McBass (autore)
Mi piace
- 118/210
@Dada ma dici che profonda 25cm. ci si riesce a sedere ?
@Ant nella tua seduta davanti la pilotina ti ci riesci a sedere ?
Grazie Andrea
Sailornet