Progetto e costruzione coperta M60 [pag. 9]

Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 81/210
Quoto Ant.Il gavone di prua ti conviene realizzarlo dritto, senza sporgenze.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 82/210
Mi raccomando, le viti parker per fissare la consolle comprale belle lunghe, altrimenti non tengono e si può staccare. Rolling Eyes
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 83/210
fran ha scritto:
Mi raccomando, le viti parker per fissare la consolle comprale belle lunghe, altrimenti non tengono e si può staccare. Rolling Eyes


Sbellica
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Tenente di Vascello
McBass (autore)
Mi piace
- 84/210
Mah.........pensavo di bucare fino all'esterno della carena , una bella contro piastra di ferro , dei bei bulloni passanti (min. uno ogni 10 cm.) rigorosamente in ferro , poi una stuccatina al tutto , una pennellata di rosso e via in mare!!!!!!
Siete d'accordo tutti no ?
Andrea
Tenente di Vascello
McBass (autore)
Mi piace
- 85/210
Qualche piccolo aggiornamento.
Oggi mock up in cartone del sedile di poppa

re: Progetto e costruzione coperta M60


re: Progetto e costruzione coperta M60


Serbatoio da 33 litri
Tenente di Vascello
lucky.91
Mi piace
- 86/210
Ciao McBass,
se per mock up intendi l'esatta riproduzione della cassapanca che andrai a realizzare,
a mio avviso, non dovresti realizzarla fino a farle toccare i tubolari.
Secondo me, dovresti lasciargli un certo spazio/gioco tra panca e tubolare.

Inoltre, lascerei anche dei canali per far defluire più facilmente l'acqua dal piano di calpestio verso la poppa.

ciao
Luciano
Luciano - classe '74
Tenente di Vascello
McBass (autore)
Mi piace
- 87/210
In realtà vorrei fare lo stampo del tubolare con la schiuma poliuretanica per farlo completamente aderente ad esso.
Per far defluire l'acqua pensavo di mettere due ombrinali alla panca collegati con quello di poppa con un tubo dotato di valvola di non ritorno.
La panca dovrebbe venire completamente stagna.
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 88/210
Allora potresti creare degli spessorini sotto la panca, una sorta di piedini sotto i quali può defluire l' acqua del calpestio.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Tenente di Vascello
McBass (autore)
Mi piace
- 89/210
Diciamo che sono in fase di studio e il cartone mi permette di provare le soluzioni da me pensate o proposte da voi !
Così quando costruirò le parti "vere" so già che andranno bene .
Grazie a tutti per i contributi anche quelli futuri.
Ciao Andrea
Tenente di Vascello
lucky.91
Mi piace
- 90/210
McBass ha scritto:

Per far defluire l'acqua pensavo di mettere due ombrinali alla panca collegati con quello di poppa con un tubo dotato di valvola di non ritorno.
La panca dovrebbe venire completamente stagna.


L'idea è buona e ci pensai anche io a suo tempo.
In pratica renderesti un monoshell come i twinshell, senza fori in carena creando una sorta di paratia di contenimento dell'acqua a poppa (da svuotare con una pompa di sentina o aprendo i tappi di scarico in navigazione).

Personalmente ho continuato nel sistema che trovai sul mio M60 e cioè quello indicato da Blu. Tre listelli incollati al pagliolato su cui fisso la panca stagna.

Rimango perplesso nel voler creare una panca attaccata ai tubolari.
I nostri M60 navigano un pò appoppati e ben appoggiati sui tubolari i quali, a mio avviso, devono poter avere un certo gioco.

Altra piccola perplessità è la posizione della panca molto indietro verso poppa.

Nel mio, la panca l'ho messa più avanti e quindi il mio peso e quello di un secondo trasportato lavorano più centralmente rispetto alla carena.

In pratica, il lato della panca verso poppa, nel mio, inizia leggermente più avanti delle fasce di rinforzo di risalita di un sub.

Non so se mi sono spiegato.

Lo spazio che apparentemente perdo a poppa, in realtà lo sfrutto mettendoci una ghiacciaia (di gran lunga più leggera rispetto ad una persona).

ciao
Luciano
Luciano - classe '74
Sailornet