Sostituzione perno del timone sul motore honda 90 [pag. 4]

Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 31/66
..è come nascondere la polvere sotto il tappeto!! Rolling Eyes
..attualmente, senza gommone.
Capitano di Corvetta
gianpippo
Mi piace
- 32/66
Si, ma è veramente uno sbattimento esagerato. Se in primavera, quando tiro via la barca per l'antivegetativa, deciderò di tenerla fuori per qualche tempo magari ci ripenso... Certo che 'sto perno potevano farlo di un materiale diverso o con una finitura più resistente. Il resto del motore è perfetto...

G.
Guardiamarina
charlie (autore)
Mi piace
- 33/66
adesso ti posto l'esploso. dove è scritto questa nella freccia, evidenzia che sotto è più larga e non passa dal foro del gambo

re: Sostituzione perno del timone sul motore honda 90


vedi il foro nell'aletta del gambo? passa solo l'asta ma non l'ingrossamento che all'interno ha un millerighe

re: Sostituzione perno del timone sul motore honda 90


credo si debba sfilare da sotto, ma togliendo quel segger, il n°12, che però è dentro il gruppo termico
Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 34/66
...ho aperto tanti motori, dai Selva ai Mariner/Mercury ai Yamaha, ma mai e poi mai mi era capitato di vedere un'asta dell'invertitore con l'ingrossamento in basso..ora ti faccio una domanda a cui tu hai già dato una risposta ma, non conoscendo quel motore, mi sorge il dubbio.
sei sicuro che la parte superiore di quell'asta entri dentro il gruppo termico?..in tutti gli altri che conosco è posizionato all'esterno!!..perchè se è interno allora devi togliere anche quello..tanto vedo che gli 8 bulloni del basamento sono accessibili e quindi..
comunque te lo avevo anticipato che il lavoro da fare era quello.
riesci a postarmi anche la parte superiore dell'esploso per vedere dove va a finire l'asta?
..attualmente, senza gommone.
Guardiamarina
charlie (autore)
Mi piace
- 35/66
purtroppo quella foto dell'esploso non riesco a trovarla. ti mando un'altra dove entra l'asta ma non si capisce. provo a postare due foto ma non credo che capisci bene neanche con quelle

re: Sostituzione perno del timone sul motore honda 90


re: Sostituzione perno del timone sul motore honda 90


re: Sostituzione perno del timone sul motore honda 90
Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 36/66
..da come la vedo io, l'unica cosa che impedisce a quell'asta di scendere potrebbe essere un O-ring posizionato da qualche parte Rolling Eyes
hai provato ad assestare un colpo deciso con un martello interponendo un pezzo di legno per non rovinarlo?
resto comunque dell'idea che il gruppo termico va rimosso!
..attualmente, senza gommone.
Guardiamarina
charlie (autore)
Mi piace
- 37/66
non ho provato a farlo perchè l'asta ha un po' di gioco nella boccola sopra. và un po' su e giù. quindi non credo ci siano o-ring altrimenti non si muoverebbe. ma domani o domenica provo a togliere da sopra il gruppo termico. è che ci sono molti collegamenti da staccare e non volevo andare a toccarli per non rischiare di romperli (esendo lì da 15 anni sai com'è) spero che basti togliere le viti ed alzarla un po' senza toglierla completamente. vedremo. poi ti saprò dire. volevo chiederti un'altra cosa: nella parte che ho aperto c'è una guarnizione di lamiera. non dovrei avere problemi nel non sostituirla vero? o dici che devo farlo per forza?
Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 38/66
..togliere il gruppo termico completamente è la cosa più saggia che tu possa fare perchè, sono certo, i due prigionieri (24) tavola pag.1, ti daranno, in seguito, problemi e per intervenire su quelli dovrai lavorare a "cuore aperto"
per quanto riguarda i contatti elettrici, vai tranquillo e in maniera delicata e vedrai che si sfileranno senza problemi..idem poi quando li rimonterai perchè ad ogni maschio corrisponde la propria femmina.
per la/le guarnizioni ti consiglio vivamente ,giachè sei in ballo, di sostituirle tutte perchè non c'è cosa più odiosa dello ri-smontare un motore perchè una di quelle non ha tenuta..poi fa come meglio credi però ad inizio post te lo avevo anticipato..questa non è una banale manutenzione ma una revisione generale di tutto il motore. Cool
..attualmente, senza gommone.
Guardiamarina
charlie (autore)
Mi piace
- 39/66
dopo aver provato in tutti i modi a scoppiare il motore ho dovuto arrendermi e fare un piccolo lavoro. ho allargato il foro sul gambodove passa l'asta e così sono riuscito a sfilare i le parti del gambo. c'erano viti che tenevano dappertutto. non avrei potuto fare diversamente. quando sono riuscito finalmente a scoppiare il gruppo termico sono riuscito a togliere l'asta da sopra. da quando l'ho avuta in mano ancora non sono riusito a capire come hanno fatto ad assemblarla. sembra quasi che l'habbiano saldata dopo montata. ti posto 3 foto così puoi vedere.

re: Sostituzione perno del timone sul motore honda 90


re: Sostituzione perno del timone sul motore honda 90


re: Sostituzione perno del timone sul motore honda 90


non riesco a capire se forse hanno messo un tappo a pressione sopra. oppure se per caso l'asta ha fatto un po' di bava e non esce per quello. mah.
comunque si muove di mezzo centimetro dentro la boccola superiore. (va su e giù). in ogni caso ormai non vado a sforzare col rischio di rovinarla. ho già tanti pezzi da cambiare lo stesso. per le infiltrazioni d'acqua non ho capito dove possa essere entrata. comunque non voglio aprire il motore per cambiare la guarnizione di testa ed altro. pensavo di cambiare le due guarnizioni metalliche che erano nelle parti scoppiate e sostituire i paraoli dei due perni. sgrassare bene il motore internamente e rimontarlo. poi metto l'olio e lo metto in moto facendolo gitrare un po'. a questo punto ricambio l'olio così pulisco bene anche internamente. dici che possa bastare?
Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 40/66
..effettivamente ora capisco la difficoltà che hai dovuto superare..quella mezza-luna dentata si vede chiaramente che è stata messa a pressione e comunque con una leva giusta ed un bel colpetto assestato verrebbe via ma, al punto come stanno le cose, non la toccare.
puoi anche evitare di aprire il gruppo termico perchè dopo la situazione si potrebbe complicare. se l'infiltrazione è minima puoi provare a "guarirla" immettendo nel circuito di circolo dell'acqua quel prodotto che si usa per i circuiti delle auto e che ha la proprietà di andare ad ostruire le microfratture delle guarnizioni..poi ti spiego come fare per usarlo.
anche per le guarnizioni metalliche, se vuoi, ci sarebbe il sistema per recuperarle..in pratica devi acquistare in un negozio di ricambi auto, un sigillante siliconico per guarnizioni ad alta temperatura e stenderne un velo sui due lati della guarnizione prima di rimontarla..al 99% funziona
..quindi riepilogando..sigillante per circuiti di raffreddamento e sigillante siliconico ad alta temperatura..presso ricambisti di auto. Cool
..vedrai che tornerà nuovo!! Felice
..attualmente, senza gommone.
Sailornet