Chiarimenti sul collegamento allo staccabatteria

Tenente di Vascello
mabate (autore)
Mi piace
- 1/24
Cari amici ho bisogno del vostro aiuto!

Premetto che con il tastino "cerca" non ho trovato chiarimenti ai miei dubbi.

Vi spiego il problema, prima di partire per le ferie ho provveduto a montare lo stereo e l'ecoscandaglio collegando come ben ampiamente discusso, il negativo direttamente alla batteria ed il positivo allo staccabatteria. Mi sono subito accorto che sia lo stereo che l'eco funzionavano anche staccando lo staccabatteria, per motivi di tempo non ho potuto più approndire la questione!

Tornando dalle ferie, esploro velocemente i collegamenti e noto un particolare secondo me anomalo (ma potrei sbagliarmi essendo profano della materia):
- il POSITIVO di tutte le utenze di bordo sembra essere collegato al NEGATIVO dello staccabatteria, mentre il NEGATIVO di tutte le utenze è collegato direttamente al NEGATIVO della batteria così come dovrebbe essere. Mi chiedo come sia possibile ciò visto che tutte le utenze, tranne quelle da me collegate (stereo ed eco), vengono perfettamente isolate staccando lo staccabatteria?

Sbaglio io o c'è qualcosa che effettivamente non va?

Grazie a tutti coloro che mi daranno una mano a sciogliere l'arcano.

Spero che con l'aiuto delle foto possa risultare tutto più chiaro!


Chiarimenti sul collegamento allo staccabatteria


Chiarimenti sul collegamento allo staccabatteria


Chiarimenti sul collegamento allo staccabatteria
Novamares 527 Classic with Yamaha F40CETL
Lowrance X4 PRO
VHF Icom Ic m23
GPS Navionics on HUAWEI P8
Satellite MX101 SN
Capitano di Corvetta
pigreco73
1 Mi piace
- 2/24
I collegamenti originali sono corretti;
Hai semplicemente collegato le utenze (stereo ed eco) al diretto della batteria....
Prova a "spostarli" in quello che tu chiami negativo dello staccabatteria e vedrai che sarà tutto apposto Wink
Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare.

Grazia Deledda.
Guardiamarina
Pescetto
Mi piace
- 3/24
pigreco73 ha scritto:

... quello che tu chiami negativo dello staccabatteria ...


Forse, senza presunzione alcuna, non ti è stato chiaramente spiegato come funziona uno staccabatterie!
I due bulloni che vedi e che, da quanto capisco, tu associ al polo positivo e al polo negativo, non sono altro che la prosecuzione l'uno dell'altro sul circuito che è interrotto da un interruttore.
In sostanza tu la devi intendere come una strada (cavo che parte dal positivo della batteria e che arriva alle utenze) che attraversa un ponte levatoio (staccabatterie). Quando il ponte è alzato (staccabatterie su 0) la corrente non passa.

Quindi, per risolvere il tuo problema basta che, come ti hanno scritto, sposti i tuoi cavi a valle (sull'altro bullone) che verrà messo sotto tensione solo con lo staccabatterie su 1.

Il negativo, invece, viene collegato a uno snodo o direttamente alle utenze come hai fatto tu.

Spero di esserti stato d'aiuto e un caro saluto.
Formenti Zar 53 - Mercury 115HP EFI - EcoGPS Garmin 420S
Capitano di Fregata
eddy4x4
Mi piace
- 4/24
Lo stacca batteria non ha negativo ma solo due poli positivi per date continuità al cavo, ti sei attaccato a quello proveniente dalla batteria e non quello che si interrompe e va alle utenze.
Amante dell'avventura, deserto del nord Africa e del mare. Insomma.... delle cose che mi fanno stare bene.
Tenente di Vascello
mabate (autore)
Mi piace
- 5/24
Pigrego grazie mille per la tua celere risposta Felice!

Aiutami però per favore a capire meglio per il futuro...in effetti quello che io chiamo NEGATIVO dello staccabatteria (lo chiamo così perchè è fisicamente collegato al NEGATIVO della batteria) a cosa corrisponde (al POSITIVO dello staccabatteria)?

Grazie ancora.
Novamares 527 Classic with Yamaha F40CETL
Lowrance X4 PRO
VHF Icom Ic m23
GPS Navionics on HUAWEI P8
Satellite MX101 SN
Tenente di Vascello
mabate (autore)
Mi piace
- 6/24
Scusate l'ignoranza e grazie a tutti, effettivamente non mi era chiaro il funzionamento dello staccabatteria, associavo il collegamento da effettuare semplicemente ai colori dei cavi.

Grazie ancora Felice
Novamares 527 Classic with Yamaha F40CETL
Lowrance X4 PRO
VHF Icom Ic m23
GPS Navionics on HUAWEI P8
Satellite MX101 SN
Guardiamarina
Pescetto
Mi piace
- 7/24
Beh, se fosse collegato al negativo della batteria manderesti tutto in corto appena girato lo staccabatterie sulla posizione 1!

Riesci a postare una foto della batteria?
Formenti Zar 53 - Mercury 115HP EFI - EcoGPS Garmin 420S
Tenente di Vascello
mabate (autore)
Mi piace
- 8/24
Beh in effetti me lo sono chiesto anch'io!

Ho purtroppo al momento solo questa foto della batteria.

re: Chiarimenti sul collegamento allo staccabatteria
Novamares 527 Classic with Yamaha F40CETL
Lowrance X4 PRO
VHF Icom Ic m23
GPS Navionics on HUAWEI P8
Satellite MX101 SN
Sergente
claudiosuz
Mi piace
- 9/24
Il polo positivo e'quello piu grosso dei due e di solito e'contrassegnato. Lascia perdere i colori (qualcuno puo' aver usato cavo nero perche non aveva piu cavo rosso Sbellica ) ,tu devi solo lavorare con il positivo.
1 Dalla batteria allo stacca un cavo solo.
2 dallo stacca a tutti i servizi metti tutti gli altri cavi
Tenente di Vascello
mabate (autore)
Mi piace
- 10/24
Ok ragazzi, quindi mi è sufficiente spostare i due positivi (eco e stereo) sull'altro dado dello staccabatteria ossia dove è collegato l'unico positivo relativo a tutte le altre utenze.

Il dubbio ripeto mi era sorto perchè su questo dado arriva il cavo negativo diretto dalla batteria ma grazie a voi ora ho capito che comunque non è da intendersi come tale!

Grazie ancora a tutti!
Novamares 527 Classic with Yamaha F40CETL
Lowrance X4 PRO
VHF Icom Ic m23
GPS Navionics on HUAWEI P8
Satellite MX101 SN
Sailornet