Produzione gommone ideale con motore fuoribordo elettrico [pag. 3]

Tenente di Vascello
Chry.fiume
Mi piace
- 21/63
Ti di ragione ma secondo me bastano molti di meno, però è un prodotto che esiste già, tieni conto che con una batteria da 1/2 kg metti in moto la macchina, perciò 40 kg dovrebbero bastare, più aumenti il peso più batterie hai più autonomia hai,
Secondo me e un discorso che si può fare su mezzi con un certa metratura esposta al sole dove puoi integrare dei pannelli solari ad alta efficenza
Z-ray 300 IV
Ulyz freedom 330
Yamaha 2,5 a tempi
Yamaha 6 cv 4 t
yamaha 9.9 4 t 2012
Ecoscandaglio lowrance elite 4
Dip 900
Okuma 16 libbre
Lineaeffe 16 libbre
Penn defiance dfn40lw
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 23/63
Se nel campo ciclistico e automobilistico ci sono buoni risultati in nautica ancora no ci sarà un motivo evidentemente il gioco non vale la candela.Però devo anche confessarti che credo che la tecnologia sia molto più avanti di quello che sembra ma purtroppo il mondo deve usare il petrolio,almeno fino a che ce ne sarà. Sad
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Sottocapo
eboat (autore)
Mi piace
- 24/63
Conosco Aquawatt e i loro motori (per me rappresentano i pionieri), c'è Yamaha, e ci sono anche altri.... olandesi, australiani, americani ed ora i cinesi.... Cosa significa questo? Che evidentemente il mercato inizia a richiedere questo tipo di motore. Esiste un motore americano da 180Hp, ma con prezzo proibitivo...53.000 dollari!! Felice Sbellica Eppure è in produzione!

Questione batterie.... questo è il mio campo, tranquilli non ci sono solo le Lithio (PO4-Mn-Y), arrivano le Lithio-S e le Lithio-V. Con capacità tripla rispetto alle Lithio di seconda generazione a parità di peso.

Sulle batterie e motori non ho problemi. Mi servono altro tipo di risposte. Esempio dove piazzo le batterie? a poppa? centrale sotto la consolle di comando? lungo le fiancate?
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 25/63
Ciao Cileno,stì affari a Venezia non li ho mai visti.Sono tutti col caro e vecchio motore a scoppio UT E poi vogliamo parlare del prezzo? Sbellica Mi vien già da ridere.
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Contrammiraglio
cilenoluca
Mi piace
- 26/63
Io li ho visti solo in fiera, le batterie sono alloggiate sotto la seduta del pilota, quasi un ibrido tra un gommone e una moto d'acqua, penso che le foto del catalogo si riferiscano al loro "target market", anche se dubito che le forze di PS abbiano un budget per affrontare una spesa del genere.

A mio avviso rimane un tender molto costoso.

Vediamo.
Sottocapo
eboat (autore)
Mi piace
- 27/63
Qualcuno ben informato sul hypalon ORCA può fornirmi delle notizie? Tipo.... esistono da 0,850mm e da 1,00mm come sostengono i cinesi? Che differenza tra hypalon ORCA - ITALIANO - TAIWAN ? Un tipo vale l'altro? La decisione influirà sul prezzo del RIB.

Vi chiedo dati certi, non per sentito dire. Grazie.
mod anonimo
AnoniMod
Mi piace
- 28/63
eboat ha scritto:
.....

Vi chiedo dati certi, non per sentito dire. Grazie.


Gentile eboat,

vorrei ricordarti che questo non è uno studio di consulenza professionale ma un "semplice" forum di appassionati.

Mi sembra che la tua iniziativa, non priva di interessanti spunti tecnici, sia comunque un'iniziativa finalizzata a scopi commerciali e non propriamente allineata allo spirito del forum che è invece della condivisione di esperienze ed opinioni tra appassionati senza fine di lucro alcuno.

Ti consiglio quindi di mantenere un profilo che tenga conto del regolamento del forum e dello spirito che ho appena descritto.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 29/63
Hai idea di quale potenza esplosiva è capace un pacco batterie lipo di quelle dimensioni?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 30/63
E poi... fammi capire cosa vuoi da noi.... Consulenza gratuita per successiva produzione in serie?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet