Rischio esplosione con i soli vapori ? [pag. 3]

Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 21/124
effelle ha scritto:
...
per farvi capire cosa possano fare i vapori, vi porto la mia esperienza (molto negativa)
Febbraio, fuori nevica, aria "bassa", garage 50 mq. chiuso solo con un tendone scorrevole ( ma che lasciava comunque passare molta aria) a mò di tenda della doccia..
boston whaler 17 inclinato per togliere un 5 litri di benzina dal serbatoio, prima di smontarlo, la latta in cui finiva il carburante aveva un piccolo crepo da cui gocciolava un pò di carburante ( non ce ne eravamo accorti) e ha fatto una pozza di 20 cm di diametro.
a distanza di 5 metri, un fornellino da campo per stemperare l'aria gelida.
bene , che ci crediate o no i vapori hanno preso fuoco a quella distanza, incendiando subito la latta e di conseguenza la barca..
morale un boston da buttare , il soffitto con le pignatte esplose, tutti gli attrezzi nel garage sciolti, 2 settimane di lavaget per lavare la casa.. mio babbo con le gambe ustionate..
arieggiate gente.. arieggiate..


Leggere queche hai scritto mi ha messo i brividi Anxious
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Site Admin
VanBob
2 Mi piace
- 22/124
La questione dei vapori è ben descritta nei testi ed è materia d'esame. Nessuno ricorda?!?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 23/124
Forse, e sottolineo forse, se lo ricordano quelli che hanno fatto l'esame.

E tutti gli altri millantamila fieri del loro trucco quarantasessantasessantasetteechinevuoledipiubastachelodica?!?!?! Mad
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 24/124
VanBob ha scritto:
La questione dei vapori è ben descritta nei testi ed è materia d'esame. Nessuno ricorda?!?


Thumb Up
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 25/124
fran ha scritto:
Forse, e sottolineo forse, se lo ricordano quelli che hanno fatto l'esame.

Possibile che nessuno da ragazzo abbia fatto i famigerati giochi da deficiente?
Io si.... insieme al mio amico d'infanzia ancora oggi ben ricordiamo l'enorme cespuglio del giardino in fiamme, la peluria bruciata sulle braccia e le ciglia arricciate! Embarassed Razz
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Utente allontanato
sibea
Mi piace
- 26/124
La prima cosa che ti viene detta al corso è quella di arieggiare la sentina, controllare che non vi sia acqua ( dolce piccolo problema, salata grande problema) attaccare la batteria ed in fine accendere il motore. Wink





Max Felice
sempre invidiato, mai compatito.!!!!
Capitano di Fregata
lima74
1 Mi piace
- 27/124
con la benzina non si scherza!
Io lo sfiato lo chiudo del serbatoio e quando lo apro il gavone è tutto aperto quindi problemi non ci possono essere!
La batteria è in un altro scompartimento e quando attacchi la spina il gavone è aperto quindi c'è passaggio di aria!
Io credo che lui aveva o una sigaretta o qualche altra cosa che ha innescato lo scoppio!
La benzina da sola non può arrivare a fare un danno del genere!Il motore fuoribordo ha tutta aria che vuole e poi il motore è sano!
In questo periodo che c'è "traffico" in mare ogni weekend vedo tanta incapacità e questo è veramente triste.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 28/124
I vapori di benzina racchiusi un un gavone possono fare quel danno, eccome!!!
E non serve una sigaretta ma basta una microscopica scintillina generata dallo sfregamento dei contatti dello staccabatteria o di qualsiasi altra utenza elettrica. Anche un connettore lento o semiossidato produce scintille.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
lima74
Mi piace
- 29/124
si sono d'accordo con te, ma lui per collegare la batteria avrà aperto un gavone.....per togliere lo sfiato idem!
Io ricordo quando avevamo la barca a benzina( entrofuoribordo )sempre gavone motore aperto ad ogni accensione!
Purtroppo non conosciamo veramente cosa è successo!
Capitano di Corvetta
essebi
Mi piace
- 30/124
nel mio lo sfiato finisce nel gavone dell'ancora ,niente corrente,durante l'andatura si svuota da acqua e vapori dall'apposito scarico e sul carrello foro di passaggio cima che permatte l'uscita dei vapori
Sailornet