Indicatore di livello carburante [pag. 5]

Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 41/78
[quote="wsz"][quote="gigio.russo"]
wsz ha scritto:
conte-luca ha scritto:
....comunque l'indicatore funziona alla perfezione. il mio serbatoio è alto 30cm e ho preso un galleggiante da 28cm. quando ho effettuato il pieno ho visto come il galleggiante funzionava alla perfezione perchè il mio serbatoio è 70 litri e quando ho messo 35 litri segnava proprio meta. e al pieno di 70 litri segna alla perfezione il pieno.
inoltre la cosa che mi ha colpito e che con mare mosso l'indicatore non oscilla per nulla. invece amici miei hanno quello classico e l'indicatore durante la navigazione oscilla di un quarto di pieno.
sono pienamente soddisfatto.



Ho scoperto che il mio rivenditore mi ha fregato............. Evil or Very Mad
Rileggendo il tuo post mi e' sorto un dubbio Question sara' possibile che il mio galleggiante per soli pochi centimetri di differenza si comporta cosi' male e addirittura non si accorge di ben 20 litri al suo interno?
mentre il tuo va benissimo?
ebbene senza smontarlo ho letto il s/n stampigliato sull'etichetta "hpchg0020", ho fatto una ricerca su internet e sorpresa sorpresa........ non e' da 25 come mi aveva garantito il venditore ma da 20.... ora dovro' sostituirlo a mie spese Evil or Very Mad e' passato qualche tempo dall'acquisto e sicuramente non ammettera' la sua mala fede Sad .......
ma perche' questi commercianti pur di vendere qualche euro di merce ..... Evil or Very Mad

grazie cmq dello scambio di opinioni che mi ha permesso di riflettere sulla cosa .... poi vi aggiornero Sad

saluti
Massimiliano


ciao visto che devi sostituirlo, se il tuo serbatoio è alto 30cm compra quello da 28cm e non da 25cm.
ciao ciao
Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 42/78
Sicuramente lo ricompro da 28 Sad
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 43/78
wsz ha scritto:
Sicuramente lo ricompro da 28 Sad



Ieri sera sono andato a trovare il rivenditore e come vi avevo preannunciato
e' caduto dalle nuvole dicendomi che se mi ha dato un galleggiante da 20 cm significava che gli avevo chiesto un galleggiante da 20 cm Evil or Very Mad
Non sono stato li a spiegare piu' di tanto e neanche mi andava di mettermi a litigare (non ho alcuna prova del fatto che gli avevo chiesto un galleggiante da 25).
Mi sono limitato a chiedere il prezzo per un galleggiante da 28 cm nuovo, facendo presente che quello da 20 lo avrei dovuto buttare, lui ha fatto vedere che mi faceva un grosso sconto e poi ha sparato 39 euro UT , cosi' per la stessa cifra l'ho ordinato altrove (che mega sconto) Sad
difficilmente rientrero' in quel negozio Mad
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 44/78
wsz ha scritto:
wsz ha scritto:
Sicuramente lo ricompro da 28 Sad



Ieri sera sono andato a trovare il rivenditore e come vi avevo preannunciato
e' caduto dalle nuvole dicendomi che se mi ha dato un galleggiante da 20 cm significava che gli avevo chiesto un galleggiante da 20 cm Evil or Very Mad
Non sono stato li a spiegare piu' di tanto e neanche mi andava di mettermi a litigare (non ho alcuna prova del fatto che gli avevo chiesto un galleggiante da 25).
Mi sono limitato a chiedere il prezzo per un galleggiante da 28 cm nuovo, facendo presente che quello da 20 lo avrei dovuto buttare, lui ha fatto vedere che mi faceva un grosso sconto e poi ha sparato 39 euro UT , cosi' per la stessa cifra l'ho ordinato altrove (che mega sconto) Sad
difficilmente rientrero' in quel negozio Mad



che megasconto. io l'ho pagato 27 euro......... l'ho preso su internet dove ho comprato tutto per l'impianto carburante. e comunque se vai su ilmarinaio vedi che ti dice il prezzo andando sul catalogo osculati.
Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 45/78
- Ultima modifica di wsz il 02/12/10 16:19, modificato 1 volta in totale
gigio.russo ha scritto:
wsz ha scritto:
wsz ha scritto:
Sicuramente lo ricompro da 28 Sad



Ieri sera sono andato a trovare il rivenditore e come vi avevo preannunciato
e' caduto dalle nuvole dicendomi che se mi ha dato un galleggiante da 20 cm significava che gli avevo chiesto un galleggiante da 20 cm Evil or Very Mad
Non sono stato li a spiegare piu' di tanto e neanche mi andava di mettermi a litigare (non ho alcuna prova del fatto che gli avevo chiesto un galleggiante da 25).
Mi sono limitato a chiedere il prezzo per un galleggiante da 28 cm nuovo, facendo presente che quello da 20 lo avrei dovuto buttare, lui ha fatto vedere che mi faceva un grosso sconto e poi ha sparato 39 euro UT , cosi' per la stessa cifra l'ho ordinato altrove (che mega sconto) Sad
difficilmente rientrero' in quel negozio Mad



che megasconto. io l'ho pagato 27 euro......... l'ho preso su internet dove ho comprato tutto per l'impianto carburante. e comunque se vai su ilmarinaio vedi che ti dice il prezzo andando sul catalogo osculati.


Certo che questi commercianti sono tremendi Mad,
in merito alle 27 euro ti volevo chiedere:
si tratta di quello del tipo a galleggiante mobile o di quello capacitivo senza parti
in movimento come il mio ?

Te lo chiedo perche' dalle mie parti (tre negozi specifici), piangendo anche in turco e spiegando la mia storia non sono riuscito ad ottenerlo a meno di 39 euro (quello universale capacitivo), in pratica da catalogo osculati(visto con i miei occhi) costa 39 euro piu' iva, mi hanno fatto il 20 % di sconto e quindi meno di 39 non scendono e sembra che mi hanno fatto un mega sconto Boo hoo!
mentre gli altri con galleggiante mobile e non universali si trovano ad un prezzo inferiore ma onestamente non sono la stessa cosa, lo dico per esperienza Wink
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 46/78
wsz ha scritto:
gigio.russo ha scritto:
wsz ha scritto:
wsz ha scritto:
Sicuramente lo ricompro da 28 Sad



Ieri sera sono andato a trovare il rivenditore e come vi avevo preannunciato
e' caduto dalle nuvole dicendomi che se mi ha dato un galleggiante da 20 cm significava che gli avevo chiesto un galleggiante da 20 cm Evil or Very Mad
Non sono stato li a spiegare piu' di tanto e neanche mi andava di mettermi a litigare (non ho alcuna prova del fatto che gli avevo chiesto un galleggiante da 25).
Mi sono limitato a chiedere il prezzo per un galleggiante da 28 cm nuovo, facendo presente che quello da 20 lo avrei dovuto buttare, lui ha fatto vedere che mi faceva un grosso sconto e poi ha sparato 39 euro UT , cosi' per la stessa cifra l'ho ordinato altrove (che mega sconto) Sad
difficilmente rientrero' in quel negozio Mad



che megasconto. io l'ho pagato 27 euro......... l'ho preso su internet dove ho comprato tutto per l'impianto carburante. e comunque se vai su ilmarinaio vedi che ti dice il prezzo andando sul catalogo osculati.


Certo che questi commercianti sono tremendi, in merito alle 27 euro ti volevo chiedere
si tratta di quello del tipo a galleggiante mobile o di quello capacitivo senza parti in movimento?

Te lo chiedo perche' dalle mie parti (tre negozi specifici) piangendo anche in turco spiegando la mia storia non sono riuscito ad ottenerlo a meno di 39 euro, in pratica da catalogo osculati(visto con i miei occhi) costa 39 euro piu' iva, mi hanno fatto il 20 % di sconto e quindi meno di 39 non scendono
e sembra che mi hanno fatto un mega sconto Sad


l'ho acquistato su internet

Codice prodotto: 9772

Descrizione:
Sensore capacitivo indicatore di livello carburante, lunghezza 280 mm., per strumenti da 10-180 ohm e da 240-33 ohm. Collegamento a due fili. Flangia standard a 5 fori con viti M4. Protezione contro i corto-circuiti, LED indicatore corretta polarità.
Descrizione estesa

Informazioni aggiuntive:

Prezzo:
27.8 Euro IVA inclusa
Costo di imballaggio e spedizione: dettagli
Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 47/78
gigio.russo ha scritto:
wsz ha scritto:
gigio.russo ha scritto:
wsz ha scritto:
wsz ha scritto:
Sicuramente lo ricompro da 28 Sad



Ieri sera sono andato a trovare il rivenditore e come vi avevo preannunciato
e' caduto dalle nuvole dicendomi che se mi ha dato un galleggiante da 20 cm significava che gli avevo chiesto un galleggiante da 20 cm Evil or Very Mad
Non sono stato li a spiegare piu' di tanto e neanche mi andava di mettermi a litigare (non ho alcuna prova del fatto che gli avevo chiesto un galleggiante da 25).
Mi sono limitato a chiedere il prezzo per un galleggiante da 28 cm nuovo, facendo presente che quello da 20 lo avrei dovuto buttare, lui ha fatto vedere che mi faceva un grosso sconto e poi ha sparato 39 euro UT , cosi' per la stessa cifra l'ho ordinato altrove (che mega sconto) Sad
difficilmente rientrero' in quel negozio Mad



che megasconto. io l'ho pagato 27 euro......... l'ho preso su internet dove ho comprato tutto per l'impianto carburante. e comunque se vai su ilmarinaio vedi che ti dice il prezzo andando sul catalogo osculati.


Certo che questi commercianti sono tremendi, in merito alle 27 euro ti volevo chiedere
si tratta di quello del tipo a galleggiante mobile o di quello capacitivo senza parti in movimento?

Te lo chiedo perche' dalle mie parti (tre negozi specifici) piangendo anche in turco spiegando la mia storia non sono riuscito ad ottenerlo a meno di 39 euro, in pratica da catalogo osculati(visto con i miei occhi) costa 39 euro piu' iva, mi hanno fatto il 20 % di sconto e quindi meno di 39 non scendono
e sembra che mi hanno fatto un mega sconto Sad


l'ho acquistato su internet

Codice prodotto: 9772

Descrizione:
Sensore capacitivo indicatore di livello carburante, lunghezza 280 mm., per strumenti da 10-180 ohm e da 240-33 ohm. Collegamento a due fili. Flangia standard a 5 fori con viti M4. Protezione contro i corto-circuiti, LED indicatore corretta polarità.
Descrizione estesa

Informazioni aggiuntive:

Prezzo:
27.8 Euro IVA inclusa
Costo di imballaggio e spedizione: dettagli



pensa che ho fatto anche un annuncio su questo sito per venderlo Rolling Eyes
alla fine me lo terro' come soprammobile. Crying or Very sad
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 48/78
wsz ha scritto:



pensa che ho fatto anche un annuncio su questo sito per venderlo Rolling Eyes
alla fine me lo terro' come soprammobile. Crying or Very sad


si ho visto. il problema principale è che i commercianti non ci capiscono nulla ti vendono cose sbagliate e pure a prezzo alto.
io grazie a questo forum sono riuscito a farmi molte cose da solo. pensa che l'anno scorso a maggio non sapevo nulla su un impianto carburante fisso. avevo chiamato un pò di aziende che vendono serbatoi e altro e gli chiedevo mi serve un kit completo per montare un impianto (serbatoio, imbarco, tubi, raccordi, sensori ecc ecc) e nessuno mi sapeva rispondere, erano tutti vaghi.
grazie a gommonauti ho aperto un topic su cosa serve per realizzare un impianto e sono riuscito da solo a realizzarlo. ho preso il catalogo osculati ed ho segnato tutti i codici degli articoli che mi servivano e poi ho ordinato su internet.
Capitano di Corvetta
mawui82
Mi piace
- 49/78
Ragazzi siccome io ho comprato il tutto per installare il serbatoio fisso, vi chiedo una cortesia...

siccome vorrei predisporre i collegamenti elettrici già da casa, è possibile simulare la corrente fornita dalla batteria con qualche alimentatore che si trova a casa, senza rompere nulla???
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 50/78
mawui82 ha scritto:
Ragazzi siccome io ho comprato il tutto per installare il serbatoio fisso, vi chiedo una cortesia...

siccome vorrei predisporre i collegamenti elettrici già da casa, è possibile simulare la corrente fornita dalla batteria con qualche alimentatore che si trova a casa, senza rompere nulla???


non lo so se si può fare. ma puoi comunque farla con la batteria della macchina la simulazione.
Sailornet