Nuovo acquisto King 600+ Suzuki 140 [pag. 2]

Comune di 1° Classe
pinotarallo
Mi piace
- 11/23
Ciao Wolfsea
Lascaimo stare i problemi, o i quesiti della velocità, 1 non sono mai attendibili, 2 la velocità non è tutto.
1) Non sono mai attendibili perche bisogna vedere come la si verivica GPS o speedometri (ne ho visti che segnavano anche 50 knt quando in realtà non andavano a più di 30 knt)
2) La velocità non è tutto perche potrai fare anche 50 knt ma non potere + navigare appena il mare si forma un po.

Il tuo problema del delfinamento (e aggiungo io conoscendo bene il mezzo in questione) è fisiologico, infatti il lungo braket del king nuova jolly 600 ( il motore lavora completamente fuori dai coni poppieri) e il peso di un 4 tempi non vanno d'accordo, ma non disperare.
Prima di tutto ti consiglio di spostare il serbatoio dell'aqua che solitamente viene posto nel gavone di poppa (la nuova jolly lo monta li o consiglia li il montaggio nella versione exlusive viene montato più a prua) evita di appesantire la poppa, se poi non sei ancora soddisfatto puoi fare una modifica al montaggio del motore.
I concessionari lo montano quasi poggiato sul cavalletto dello specchio di poppa (non sanno o fanno finta di non sapere che le imbarcazioni con un lungo braket non dovrebbero lavorare con una zappa (il piede del motore) in acqua ti consiglio di alzarlo di un punto, ma in questa maniera perderai un po di trim, per ovviare a questo problema puoi montare un'altro cungno da 2 Cm (ne monta già uno con due recupererai cio che perdi), non chiedere al meccanico o ad altri amici cosa ne pensano di diranno che sono fantasie, ma l'esperienza e le infinite prove fatte su un gommone identico al tuo mi hanno dato ragione, e il meccanico mi ha detto che non ci sarebbe mai arrivato, ma adesso lo fa su tutti i battelli come il tuo.
Ciao e buona fortuna
P.S. quando e se fai questa prova stai attento al numero di giri potresti avere bisogno di allungare il passo dell'elica, sopratutto se navighi scarico, ti ricordo che il range di rotazione deve andare tra i 5600-6200giri.
Contrammiraglio
CK6
Mi piace
- 12/23
Ciao.
Ho un King 600 nuovo anch'io.

Lui, pur se nuovo, è un modello precedente, secondo me 2004.
Motore suzuki 140 usato el 2004.

Avevo detto al Conce di montarlo 4 cm in alto, e lui, di testa sua, dopo aver contattato la NJ, lo ha montato a 2 cm.
Dice che è la via di mezzo ideale.
Quindi la prova è stata fatta con questo montaggio.

Ho fatto la prima prova sul Garda a inizio maggio.

Serbatoio pieno (206 litri)
Acqua 55 litri,
dotazioni
Roolbar
3 Adulti.

Elica standard originale in alluminio:
a 6100 giri, e trim 2/3, stava a 38,5
Elica stesso passo di acciaio, stessi risultati

Ora devo fare le prove in mare e da carico.
Chissà cosa cambia.
Ma prima di pensare ad eliche differenti voglio montare tutto ed essere nelle mie condizioni standard di navigazione (con la famiglia il gommo è sempre molto carico)

Ti farò sapere.

ciao

Pietro
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Contrammiraglio
CK6
Mi piace
- 13/23
eagle ha scritto:
- Le velocità su acqua dolce sono inferiori a quelle in acqua salata anche del 10%

Ciao.
Ho sentito dire di questo, e ti chiedo conferma se è vero e nel caso da cosa dipende.
Certo il 10% mi sembra tantissimo...

Ciao

Pietro
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Sottotenente di Vascello
djnat
Mi piace
- 14/23
CK6 ha scritto:
eagle ha scritto:
- Le velocità su acqua dolce sono inferiori a quelle in acqua salata anche del 10%

Ciao.
Ho sentito dire di questo, e ti chiedo conferma se è vero e nel caso da cosa dipende.
Certo il 10% mi sembra tantissimo...

Ciao

Pietro


dipende dalla densità dell'acqua e la salinità ha un peso moooolto rilevante.
Per piegarmi meglio è come nuotare in piscina (fai molta più fatica) o sul mar morto che ha una percentuale di sale che arriva al 40/°° (quaranta parti per mille) cioè stai a galla senza nuotare e senza fatica.
Spero di esserme riuscito a spiegare Wink
QuickSilver Activ 875 Sundeck - 2 x Mercury V6 225 CV
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 15/23
CK6 ha scritto:
eagle ha scritto:
- Le velocità su acqua dolce sono inferiori a quelle in acqua salata anche del 10%

Ciao.
Ho sentito dire di questo, e ti chiedo conferma se è vero e nel caso da cosa dipende.
Certo il 10% mi sembra tantissimo...


Ne abbiamo già parlato in un INTERESSANTISSIMO topic che purtroppo è andato dimenticato.
Approfitto per riportarlo a galla:
https://www.gommonauti.it/ptopic925_in_mare_si_corre_di_piu_che_in_acqua_dolce.html

Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottotenente di Vascello
wolfsea (autore)
Mi piace
- 16/23
Salve a tutti,
un grazie a Pinotarallo,... per le preziose info..., in merito a questo Pino ti ho inviato un e-mail.
Credo che il problema...sia solo nella posizione errata del motore, (troppo basso----- troppo alto) vediamo coso posso fare... sicuramente con alcuni accorgimenti...spero di sopperire al delfinamento...
Dalle prove che o fatto ho solo riscontato che il tendalino legato come di regola nel Roll bar.... mi porta via 1 nodo... poi metti anche perchè l'elica non è giusta, metti che il motore non è posizionato correttamente, metti che il motore ha 8 ore di navigazione.... e quindi ancora legato... a conti fatti... il risultato della velocità si fà sentire...e anche vedere. Wink Wink Sad Sad



Wolf
Contrammiraglio
CK6
Mi piace
- 17/23
wolfsea ha scritto:
...(CUT)...
Credo che il problema...sia solo nella posizione errata del motore ...(CUT)...
Hai nuovi dati dopo l'estate?
Io confermo quelli iniziali, delle prove al Garda con Max100.
Ciao
Pietro
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Tenente di Vascello
treccia
Mi piace
- 18/23
Exclamation Exclamation Exclamation Exclamation Exclamation Exclamation Exclamation Exclamation Exclamation Exclamation
Ma dove volete arrivare, io a questi record di velocità ci credo molto poco,
sicuri di avere i contamiglia e GPS tarati in Miglia nautiche e non in Miglia statutarie?
Question Question Question Question Question Question Question Question Question
re: Nuovo acquisto King 600+ Suzuki 140


Embarassed Embarassed Embarassed Embarassed Embarassed Embarassed
Contrammiraglio
CK6
Mi piace
- 19/23
treccia ha scritto:
Ma dove volete arrivare?
Io da nessuna parte, sto bene dove sto... Wink e tu?!!?
(o magari me ne starei meglio a Piombino sul king !!!)
treccia ha scritto:
... io a questi record di velocità ci credo molto poco,
sicuri di avere i contamiglia e GPS tarati in Miglia nautiche e non in Miglia statutarie?
Ma mica stiamo parlando di cose assurde.
Qualcuno ha parlato di 37 nodi, io di 38,5.
Altri, tutti scarichi e con il 150 2T di 40, come "punta"... (ovvero NON di crociera.... Laughing )
Non mi sembra che stiamo vaneggiando.... Smile Smile
Where is the problem Question Exclamation Question

Non mi sembra che stiamo parlando di "record" di velocità.
Solo di velocità di punta...
E anche il depliant che mostra la NJ, con il 115, scrive 37,8...
Noi stiamo ragionando con 140...
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Tenente di Vascello
treccia
Mi piace
- 20/23
woodoste ha scritto:
be un mio amcio ha il gommone identico al mio con un 100 yamaha 4t e fa 42 nodi al GPS.. un giorno eravamo in 6 ed eravamo a 38 nodi..
secondo me con il 600 e con quel motore i 38 40 nodi li dovresti prendere tutti...



Question Question Question Question Question Question Question Question Question
Sailornet