Sistemazione Molinari con evinruse 2 tempi 25 cv [pag. 5]

Sottotenente di Vascello
andrys10 (autore)
Mi piace
- 41/120
ciao ragazzi, oggi ho smontato la pilotina per fare il parabrezza..!!
re: Sistemazione Molinari con evinruse 2 tempi 25 cv


devo ancora perfezionarla..!! però ha già iniziato a prendere il suo aspetto..!!!

poi volevo qualche consiglio per il supporto motore che mi sta facendo sbattere un pò , non riesco a manovrare bene con il mercury 3.3 perchè non ha l'acceleratore sulla barra ed è troppo corta..!!
pesca
Sottotenente di Vascello
geppotek
Mi piace
- 42/120
allora per la barra ci sono le prolunghe tipo queste

https://www.nautimarketshop.com/shop/department/351/Prolunghe-Barra-Motore.html

altrimenti io tempo fa al mio jonhson 4cv avevo fatto una prolunga con un tubo di geberit (quelli neri per gli scarichi degli impianti idraulici) che si incastrava perfettamente sulla barra, io pero avevo la manetta sulla barra con vite di blocco.

Angelo Molinari 410 + Tohatsu 30
Sottotenente di Vascello
geppotek
Mi piace
- 43/120
Citazione:
poi ho trovato una Coppia di Remi lunghezza totale 175 cm..!! vanno bene per la nostra barca.??



ti rispondo solo ora perchè finalmente mi sono ricordato di misurarli i miei sono lunghi circa 2,30 e penso siano "originali" nel senso che penso siano quelli forniti dal cantiere a suo tempo

Angelo Molinari 410 + Tohatsu 30
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Malus
Mi piace
- 44/120
[quote="andrys10"]ciao ragazzi, oggi ho smontato la pilotina per fare il parabrezza..!!


devo ancora perfezionarla..!! però ha già iniziato a prendere il suo aspetto..!!!

___________________________________________________________________________________


Ciao Andry,

visto che devo fare anch'io il parabrezza alla consolle, posso chiederti per cortesia che spessore del plexiglass hai usato e come intendi sagomarlo?

grazie
Sottotenente di Vascello
geppotek
Mi piace
- 45/120
il mio parabrezza in plexiglass e da 4-5 mm, farlo e abbastanza facile se hai un po di manualità e un fon (si scrive cosi??) da carroziere, in pratica prima lo fissi da una estremità o al centro e poi scaldandolo con il fon pian piano lo pieghi fino a farlo basare. Il mio cassero aveva gia la sede per il parabrezza quindi e stato facile, ma anche se non ci fosse non penso sia complicatissimo. Uniche accortezze sono di non spingere troppo per piegarlo ma aspettare che raggiunga la temperatura giusta altrimenti sulla piega potrebbero comparire delle bollicine, non insistere con il fon su un singolo punto ma muoverlo di continuo un po come se stessi usando la pistola per dipingere, una volta scaldato non lasciare raffreddare il pezzo fino a che non e nella posizione giusta, dopo la prima "scaldata" si irrigidisce molto di piu, non avere premura, tempo fa parlando con un professionista mi raccontò che per rifare il parabrezza di uno yacht con un unico pezzo di plexiglass ci aveva messo una mattina intera.

Angelo Molinari 410 + Tohatsu 30
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Malus
Mi piace
- 46/120
Come sempre GRAZIE a Geppotek per l'instancabile aiuto!!!!

Prima o poi dovrò almeno offrirti da bere a Lignano!!!

Ciaooo
Sottotenente di Vascello
geppotek
Mi piace
- 47/120
Citazione:
Prima o poi dovrò almeno offrirti da bere a Lignano!!!



Dici questo perche non mi conosci... 2 man down

Angelo Molinari 410 + Tohatsu 30
Sottotenente di Vascello
andrys10 (autore)
Mi piace
- 48/120
ciao malus, io ho utilizzato un pannello da 4 mm..!! comunque ti consiglio di fissarlo prima al centro e poi piegare piano piano come ti ha detto Geppotek i lati in modo obliquo, cosi eviti di sagomare la parte anteriore del parabrezza e hai una bella forma .!!! poi alla fine tagli le parti più con un disco per Dremel...!! io devo ancora finirla per mancanza di tempo.!! intanto vi mostro quello che ho fatto oggi.!!

re: Sistemazione Molinari con evinruse 2 tempi 25 cv


ho pensato di rifoderare la panca centrale con un telone che avevo in garage quelli per esterno..!!! lo sò che non è il materiale più adatto per i sedili, però il risultato non è proprio male.!!
pesca
Sottotenente di Vascello
andrys10 (autore)
Mi piace
- 49/120
ciao ragazzi sta sera avevo finito il parabrezza.!!!! mi mancavano solo le rifinire dei bordi e poi rimontare tutto.!! e invece si è lesionata sul più bello...!! ora non so se recuperarla tagliandola un pò o rifarla nuova.!!!

re: Sistemazione Molinari con evinruse 2 tempi 25 cv

re: Sistemazione Molinari con evinruse 2 tempi 25 cv
pesca
Capitano di Fregata
igea
Mi piace
- 50/120
Ciao Smile mi spiace tanto ma secondo me conviene Rifarla nuova!
Sailornet