Sistemazione Molinari con evinruse 2 tempi 25 cv [pag. 6]

Sottotenente di Vascello
geppotek
Mi piace
- 51/120
non riesco a capire dov'e' la la lesione??

Angelo Molinari 410 + Tohatsu 30
Sottotenente di Vascello
andrys10 (autore)
Mi piace
- 52/120
la lezione è in basso a destra...!! avevo pensato di sigillare tutto con il sigaflex e lasciarlo cosi...!!!
pesca
Sottotenente di Vascello
andrys10 (autore)
Mi piace
- 53/120
alla fine sono riuscito a recuperarla, ora devo solo fissarla per bene e sigillarla..!! con il lavoro e impegni vari non ho avuto tempo per farla prima..!!!

re: Sistemazione Molinari con evinruse 2 tempi 25 cv
pesca
Sottotenente di Vascello
geppotek
Mi piace
- 54/120
e venuta molto bene e praticamente uguale alla mia, anche se la mia sui lati e un po piu corta, io ci ho aggiunto anche un tientibene per evitare di andare a sbattere sul plexiglass e romperlo
re: Sistemazione Molinari con evinruse 2 tempi 25 cv

Angelo Molinari 410 + Tohatsu 30
Sottotenente di Vascello
andrys10 (autore)
Mi piace
- 55/120
ciao geppotek come hai realizzato il tientibene.?? per lavorarlo come hai fatto..??? poi volevo chiederti se mi mandavi qualche foto del tuo supporto motore e come hai fatto per fissarlo.!!! grazie
pesca
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 56/120
Caro Andrea, se devi realizzare il tientibene hai 2 strade che puoi affrontare : o comperare il tubolare d' acciaio in barra, i raccordi e i terminali e montarlo tu, tagliando la barra a misura, o fartelo realizzare da un artigiano, un fabbro , precisamente.Dai, sbrigati che il varo è vicino Felice

OT ricorda di portarmi il sikaflex, che ne prendo un pò e te lo restituisco subito. fine OT
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Sottotenente di Vascello
andrys10 (autore)
Mi piace
- 57/120
ok ok.!! domani pomeriggio te lo porto..!! oggi ho preso le ultime cose essenziali per il varo.!!
pesca
Sottotenente di Vascello
geppotek
Mi piace
- 58/120
il mio tientibene lo ha realizzato un amico idraulico, non e cromato come quelli professionali ma e solo lucidato a spazzola quindi ogni anno fa quella leggera bavetta bronzata che io tolgo con un po di olio di gomito, penso che se vai da un fabbro con le misure giuste te lo fa in 10 minuti, ricordati ti comprare prima i supporti cosi hai la misura per il tubo.

Per suppoto motore intenti quello per il motore ausiliario?? se si io lo avevo installato dalla nascita comunque se metti la testa dentro il gavone di poppa vedrai che sia a sinistra che a destra sullo specchio di poppa ci sono dei rinforzi per il motore e per la scaletta di risalita, quattro viti in acciaio con ranelle e autobloccante e ci sei, comunque domani ti faccio un paio di foto, se hai altre domande approfitta che ho la barca in giardino per il rimessaggio annuale quindi posso farti le foto e risponderti in tempi brevi.

ciao.

Angelo Molinari 410 + Tohatsu 30
Sottotenente di Vascello
andrys10 (autore)
Mi piace
- 59/120
si si fammi le foto all'interno del gavone cosi vedo un pò dove e come è fissato.!! se riesci a darmi anche qualche dato tipo l' altezza e distanza è meglio...!! grazzie mille geppotek
pesca
Sottotenente di Vascello
geppotek
Mi piace
- 60/120
allora ecco il report fotografico.... le foto sono abbastanza spartane ma capirai anche tu che andare dentro il gavone di poppa per un manzo di 100 kg come me non e proprio il massimo Embarassed


allora questo e l'esterno giusto per farti capire a che altezza e stato montato il tutto
re: Sistemazione Molinari con evinruse 2 tempi 25 cv

re: Sistemazione Molinari con evinruse 2 tempi 25 cv

re: Sistemazione Molinari con evinruse 2 tempi 25 cv



queste sono dall'interno, noterai che da entrambe le parti c'e' un rinforzo resinato che dovrebbe fungere da supporto sia per la scaletta che per il motore ausiliario ma come vedi gli operai che a suo tempo montarono i miei non avevano troppo mira e infatti delle 4 viti solo quelle sopra sono sul rinforzo mentre quelle sotto no.

re: Sistemazione Molinari con evinruse 2 tempi 25 cv

re: Sistemazione Molinari con evinruse 2 tempi 25 cv


chiaramente lavorare dentro il gavone e impossibile a meno che tu non sia un mano da giardino quindi per riuscire ad arrivare alle viti io ho sovradimensionato il foro e la relativa cuffia per il passaggio della timoneria e dall'altra parte ho messo una botola di ispezione, la simmetria di avere un buco per parte rende il tutto almeno sopportabile dal punto di vista estetico.

re: Sistemazione Molinari con evinruse 2 tempi 25 cv

re: Sistemazione Molinari con evinruse 2 tempi 25 cv


spero di esserti stato utile.
ciao.


ieri un amico mi ha finito il telo, oggi tempo (e lavoro) permettendo faccio carena e nel fine settimana se dio vuole varo quindi se hai ancora bisogno di foto sbrigati. Felice

Angelo Molinari 410 + Tohatsu 30
Sailornet