Sistemazione Molinari con evinruse 2 tempi 25 cv [pag. 4]

Sottotenente di Vascello
geppotek
Mi piace
- 31/120
mi sa che i miei sono piu lunghi... ma potrei sbagliare fortunatamente e un bel po che non li prendo in mano Sbellica

Angelo Molinari 410 + Tohatsu 30
Sottotenente di Vascello
andrys10 (autore)
Mi piace
- 32/120
se mi fai sapere in questi giorni mi faresti un grande favore.!!!
pesca
Sottotenente di Vascello
andrys10 (autore)
Mi piace
- 33/120
il meccanico ha fatto i lavori più grossi...!! ora manca solo il tagliando ordinario.!! (candele e olio)
re: Sistemazione Molinari con evinruse 2 tempi 25 cv
pesca
Sottotenente di Vascello
andrys10 (autore)
Mi piace
- 34/120
ciao ragazzi, oggi mi hanno regalato un pò di plexiglas blu.!!! lo sò che non è l'ideale per la barca, ma ho pensato di usarlo per provare a creare il parabrezza e la chiusura sotto la pilotina.!! credo che non dovrebbe crearmi problemi per la visuale perchè la faccio alta 26-27 cm max...!!!

re: Sistemazione Molinari con evinruse 2 tempi 25 cv
pesca
Sottotenente di Vascello
andrys10 (autore)
Mi piace
- 35/120
ho iniziato a sagomare e a prendere un pò di pratica con il plexiglas.!! cosi poi faccio il parabrezza con quello trasparente...!!

re: Sistemazione Molinari con evinruse 2 tempi 25 cv
pesca
Sottotenente di Vascello
andrys10 (autore)
Mi piace
- 36/120
oggi ho messo la barca sul carrello e ho controllato la carena ...!! sembra messa più che bene tranne in alcuni punti dove c'è qualche graffietto.!!!

re: Sistemazione Molinari con evinruse 2 tempi 25 cv

re: Sistemazione Molinari con evinruse 2 tempi 25 cv
pesca
Sottotenente di Vascello
geppotek
Mi piace
- 37/120
tranquillo quei graffietti non fanno nulla, ho fatto di peggio sulla mia Embarassed un po di stucco e via, l'antivegetativa invece sembra data senza la mano di agrampante sotto se hai intenzione di rimetterla ti consiglio di toglierla tutta e ripartire da zero, se invece non la vuoi mettere o non ti serve ti consiglio lo stesso di toglierla tutta Sbellica.

il lato interno del plexiglas non occorre sia simmetrico a quello esterno, taglialo piu possibile tanto da quella parte schizzi non te ne arriveranno e ne guadagni in visibilità

Angelo Molinari 410 + Tohatsu 30
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 38/120
Io ho consigliato ad Andry di lasciare stare quell' antivegetativa e godersi la barca per la bella stagione ormai imminente.Lui terrà la barca sulla spiaggia, varandola ed alandola con i rulli e a fine stagione, con calma , potrebbe rimuoverla completamente dalla carena andando di sverniciatore e dando una bella verniciata.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Sottotenente di Vascello
andrys10 (autore)
Mi piace
- 39/120
ciao ragazzi come và.?? volevo sapere dove era meglio mettere il supporto motore .!! perchè in caso devo fare a cambio con la scaletta.!!
pesca
Sottotenente di Vascello
geppotek
Mi piace
- 40/120
allora di "serie" il supporto motore viene montato a destra dietro la console comandi (per una questione di praticità di guida immagino io) mentre la scaletta di risalita viene montata a sinistra. Detto questo io penso che se il motore di scorta lo userai spesso per fare traina e meglio che tu lo metta a destra, se invece lo userai come un motore di scorta, e quindi si spera mai, per una migliore distribuzione dei pesi io lo metterei a sinistra. Poi sicuramente a sinistra hai anche la pedata con l'antisdrucciolo per la risalita ma quella rifarla anche a destra non e un grosso problema.

Angelo Molinari 410 + Tohatsu 30
Sailornet