Ruggine motore evinrude in foto....come è possibile? [pag. 7]

Capitano di Corvetta
octagon10
Mi piace
- 61/97
Se uno crede alle favole questo non è colpa di nessuno e evidente che tutto ruota attorno a un fatto psicologico e non0solo la evinrude gioca su questo anche io un supermercato la disposizione di studiata x farti comperare avvolte anche quello che non serve e la legge del mercato e non la cambia nessuno non per questo dico che è giusto ma se fai questo ragionamento lo devi applicare a tutto
Ammiraglio di squadra
misterpin
1 Mi piace
- 62/97
Come al solito la verità sta nel mezzo. Ormai al giorno d'oggi il grado di affidabilità dei motori è alto rispetto ai decenni scorsi. Ognuno ha la sua opinione su una casa piuttosto che un'altra ma vorrei sottolineare solo una cosa: una volta i motori nautici erano Mercury e Johnson Evinrude e in tutti questi anni avranno pure imparato a farli. Non voglio dire che questi migliori ma nemmeno peggiori. Io credo che con una corretta manutenzione, i difetti di fabbricazione si trovano con tutte le marche, i motori attuali sono tutti più che affidabili, poi è normale che il gusto di ognuno faccia pendere l'ago della bilancia su una marca piuttosto che un'altra. Possiamo discutere fino a che volete se è meglio un 2 tempi piuttosto che un 4 ma sono discorsi da bar perchè sono scelte personali come uno che vuole l'auto straniera piuttosto che una italiana.
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 63/97
Presumo che tra poco questo topic sarà chiuso o interverranno i mod per richiamare tutti quanti all'ordine poiché è palesemente intasato da interventi OT.

Ma....
Ma mi corre l'obbligo di dare seguito all'OT generale con questa precisazione: leggendo bene il messaggio pubblicitario dei motori Evinrude E-Tec si evince quanto segue: il motore è in garanzia per 5 (cinque) anni senza obbligo di manutenzione effettuata presso concessionari autorizzati. Cioè: nel caso il componente sia difettoso di fabbrica dopo 4 anni ed io, proprietario del motore, ho sempre provveduto in proprio alla manutenzione ordinaria, ottengo la sostituzione del pezzo in garanzia.

Non dobbiamo travisarlo con: i motori non devono essere sottoposti a manutenzione

Questo non vuol dire assolutamente che i motori non debbano essere, al pari di tutti gli altri controllati, ingrassati e io non debba effettuare la sostituzione di tutti quei componenti che possono essere oggetto di usura!
(con la piccola differenza che gli altri sono obbligato a farli manutenere da un concessionario autorizzato ad intervalli regolari e stabiliti dalla casa madre con esborso di soldi se voglio mantenere la validità dell'estensione di garanzia oltre i limiti di legge)

Se pensassimo che siano esenti da manutenzione sarebbe come se (perdonami VanBob se uso questo esempio anche perché non sono minimamente esperto di volo a vela) il costruttore dell'alettone di coda di un aliante scrivesse sul manuale: prima del volo non controllate gli alettoni di coda tanto se si rompono ve li cambiamo in garanzia!
Nel frattempo però io precipito!

La trascrizione è questa: controllate gli alettoni periodicamente; è talmente semplice che potete farlo anche da soli ma se trovate un difetto chiamateci che a ripararlo ci pensiamo noi.
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 64/97
dopo tutti questi discorsi mi domando, ma la ruggine e' considerata un difetto di fabbricazione coperto dalla garanzia??
ps. OT. in un aereo gli alettoni di coda si chiamano piani di quota Smile
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 65/97
coaster650 ha scritto:
Ma mi corre l'obbligo di dare seguito all'OT generale con questa precisazione: leggendo bene il messaggio pubblicitario dei motori Evinrude E-Tec si evince quanto segue: il motore è in garanzia per 5 (cinque) anni senza obbligo di manutenzione effettuata presso concessionari autorizzati. Cioè: nel caso il componente sia difettoso di fabbrica dopo 4 anni ed io, proprietario del motore, ho sempre provveduto in proprio alla manutenzione ordinaria, ottengo la sostituzione del pezzo in garanzia.

Non dobbiamo travisarlo con: i motori non devono essere sottoposti a manutenzione

Perdonami, ma al seguente link ufficiale leggo esattamente il contrario: https://www.evinrude.com/it-IT/engines/etec_ho

Riporto testualmente:
"Vi piace avere a che fare con la manutenzione? Con i problemi? Le attese? Le spese? Probabilmente no.
Allora è il momento buono per provare un fuoribordo nuovo.
Con i motori fuoribordo Evinrude gran parte della manutenzione diventa una cosa che appartiene al passato. Perciò l’alternativa è semplice: preferite passare il vostro tempo in officina o fuori in mare?
Nessun tipo di manutenzione per 3 anni/300 ore di navigazione.
Nessun bisogno di regolazioni o aggiustamenti, nessun cambio dell’olio, nessuna registrazione delle punterie. Tutto questo per i 3 anni successivi."


Se questa non è pubblicità ingannevole ditemi voi cosa è.

E notare quante contraddizioni vi siano in quella stessa pagina.... Rolling Eyes
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
octagon10
Mi piace
- 66/97
Quello che dico e che tra la pubblicità e il libretto viene spiegato benissimo e chiaramente come comportarsi per la manutenzione e quindi credo sia arrivato il momento di finirla con questa storia della pubblicità ingannevole quando nella pubblicità ti dicono che tale macchina fa 20km con un litro viene spiegato in che condizioni? quale percorso? Pianura montagna non credo ovvio che è sempre in base a dove è come viene utilizzata così è per la manutenzione degli e tec possono non piacere ma basta con questo accanimento
Capitano di Fregata
doctord73
Mi piace
- 67/97
Io uso da poco un etec 40-60 su un aquamar 17!
Bel motore, del 2009 ed e' come nuovo!
Primo tagliando nel 2012!
A WOT 27 kn in 2 a bordo (200kg), 80 lt benza e 50 acqua, due batt una 70 a e una 105a.
Piu attrezzatura sub.
Saluti
FIART 40 Genius, 2x VM 706LX 257kw, piedi bravo 2xr 2:1, elica 22, diametro 18 e 1/4
SACS 870S YAMAHA 350 ELICA SALT WATER XL 19
YAMAHA GP1800
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 68/97
@octagon Sembra che ce l'hai a cuore. Io non ho nulla contro gli etec, ne sono stato un felice possessore fino all'anno scorso, ma come tu esprimi la tua opinione (positiva) anche gli altri possono esprimere la loro (negativa). La differenza è che in questo topic ci sono più note negative che positive e non è questione di accanimento ma di pareri di persone che sanno giusto qualcosina di nautica; vuoi lasciargli almeno la possibilità di dire la loro visto che siamo su un forum?
Capitano di Corvetta
octagon10
Mi piace
- 69/97
Forse non hai letto bene non ho preferenze per un tipo di motore avrei preso qualsiasi tipo di motore e non mi sembra di aver bloccato qualcuno ho discusso come hanno fatto tutti anche quando anno avuto da ridere quando questi motori io non ho parlato della qualità ma di alcuni aspetti pubblicitari comunque chiudo con i miei interventi
Guardiamarina
aug
3 Mi piace
- 70/97
Io credo che non sia corretto (numericamente) valutare la bontà o meno di un motore, basandosi sul numero di lamentele di un forum.
Ed in particolar modo quando i messaggi sono proprio del tipo " mi hanno detto" "sò per certo" "al bar del porto.."
Credo che l' unico indice abbastanza fedele potrebbe essere quello dei danni/difetti denunciati direttamente dal Proprietario ( io stò usando questo motore e mi si è rotta per 3 volte la parte n° ..... sono rimasto a piedi perchè ...... ecc.ecc)

Anche in questo caso però ( e sia chiaro per qualsiasi motore !) bisognerebbe fosse comune una certa onestà circa le condizioni di uso e manutenzione.
Troppo frequenti i danni causati agli iniettori E Tec, semplicemente perchè i filtri benzina non ci sono, sono vecchi e sporchi oppure non sono adatti ..... così come chiaramente indicato nelle istruzioni di montaggio e di uso.
Istruzioni e raccomandazioni (non sono le uniche) che TUTTI possono reperire e controllare PRIMA di decidere di acquistare il motore, non sono segreti tenuti nascosti dai Concessionari !
La stessa cosa e la stessa trafila è comune a Yamaha, Honda, Suzuki Ecc.ecc. (voglio dire che ogni Casa ha le proprie raccomandazioni ed istruzioni , differenti magari ma sempre presenti e spesso sono parte importante nel riconoscimento della garanzia = è normale, succede così per TUTTI i prodotti !!
Sia per gli Evinrude garantiti 3 anni - 5 anni, che per gli altri che obbligano ad altre norme, attenzioni, tagliandi, oppure per l' auto , la moto ed il frullatore ..............

Le norme di garanzia sono chiare, in italiano e per nulla "false" o "sibilline" = sono scritte e basta leggerle !! Poi se non mi và , sono libero di comprare un altro prodotto, o no ?

Tanto per dare un' idea, non credo che quelli che hanno comprato e pagato =
un Honda al quale si sono bucate le canne dei cilindri a causa della corrosione galvanica ........
un Suzuki al quale si è completamente corroso e bucato il trim .......
uno Yamaha al quale si è forata la coppa dell' olio ........
un Mercury al quale si sono sgranati gli ingranaggi del piede ....... siano così contenti di aver saputo che - in base alle norme di garanzia - dovevano pagarsi il danno !!!

Questo NON mi/ci autorizza a dire che queste Case producono motori di m..... e che le norme di garanzia sono state scritte per fregare i Clienti .....

Aug
Sailornet