Prodotto alternativo per ruggine su acciaio e VTR, calcare in carena

Site Admin
VanBob (autore)
3 Mi piace
- 1/20
Dopo il successo del "galletto" come alternativa ai vari decappanti, e visto che i nostri mezzi sono considerati dei "cessi", ho voluto provare questo......

Prodotto alternativo per ruggine su acciaio e VTR, calcare in carena


Spettacolare resa per togliere la ruggine sia dall'acciaio che dalla VTR. In aggiunta pulisce la carena a specchio dalle incrostazioni di calcare e derivati.
Al costo di 1/4 di prodotti analoghi commercializzati da produttori nautici.
In GEL, si passa con un pennello e si lascia agire. Poi un abbondante risciacquo.
ATTENZIONE: corrosivo, valgono le stesse accortezze descritte nelle istruzioni di prodotti analoghi!

Occhio che ne esistono diverse formulazioni, quella con candeggina non disincrosta ma toglie la muffa dai tubolari.
Questa è la formula "DISINCROSTANTE". Il fatto che disinfetti è un valore aggiunto rispetto alla concorrenza. Sbellica
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Utente allontanato
Mailand
1 Mi piace
- 2/20
UT UT

sarà sicuramente frutto delle più innovative soluzioni nanotecnologiche!!!



Sbellica Sbellica
Capitano di Corvetta
Frik
Mi piace
- 3/20
Maxtitti non aspettava altro.
Ammiraglio di divisione
TheGiangi
Mi piace
- 4/20
Ma il becco curvo a cosa può mai servire? Think

Sbellica

Poi dice che il mercato nautico è in crisi......abbassate sti prezzi, tanto prodotti alternativi se ne trovano......

G
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Capitano di Corvetta
Lampedusano
Mi piace
- 5/20
Stare attenti perchè tale prodotto rende opaco l'acciaio e toglie le cromature la dove ve ne fossero.......
Site Admin
VanBob (autore)
1 Mi piace
- 6/20
Se l'acciao diventa opaco le ragioni sono solo 2:
1 - l'acciao è già stato intaccato dalla ruggine e la lucidatura è andata a farsi benedire
2- non è acciaio inox di qualità

Ad ogni modo sono le stesse conseguenze che si avrebbero usando il più "specifico" prodotto da 16 euro a bottiglietta da 250 cc.
Idem sulle cromature, che non sono affatto da trattare con simili prodotti.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
maxtitti
Mi piace
- 8/20
Ragazzi ecco cosa pensa veramente il capo dei gommoni
VanBob ha scritto:

.......e visto che i nostri mezzi sono dei "cessi"


Capo l'hai scritto tu, lo sapevo che prima o poi te ne saresti accorto Sbellica
Capitano di Corvetta
pacotti
Mi piace
- 9/20
Noi jacuzzari siamo più delicati usiamo la gommina consigliata da dolce Sbellica
Focchi 620 twin+Honda 100 VTEC +carrello RSA Satellite MX131S
Ammiraglio di divisione
eros
1 Mi piace
- 10/20
wc net disincrostante contiene il 20% di acido cloridrico.
Ho scaricato la scheda di sicurezza

quest' acido danneggia pesantemente tutti gli inossidabili , compreso il miglior 316.
ovviamente parliamo di acido puro.
L' inox tollera molto meglio l' acido acetico ossia il viakal

qui è diluito e non puro quindi non distrugge nulla ,ma è meglio non insistere con il prodotto.

sarebbe meglio passare prima il viakal (acetico) e poi il wc net gel (cloridrico) nei punti più ostici.

Parimenti i disincrostanti per barche e prodotti contro i denti di cane sono anche loro a base di cloridrico (ha un odore inconfondibile)

ciao

eros
Sailornet