Evinrude 90 e-tec - montaggio fai da te [pag. 7]

Capitano di Corvetta
mkp (autore)
Mi piace
- 61/93
scusate le continue domande ma il fattaccio mi fa venire molti interrogativi, Crying or Very sad
come per esempio....
la vaschetta sotto al filtro decantatore, deve essere vuota o si riempie di benzina? Question
se dovesse andare acqua basta far uscire il liquido dalla vaschetta con il rubinettino o svitarla e svuotarla? Question
Thanks
Sergente
Miki'89
Mi piace
- 62/93
Presumo che il tuo filtro sia di quelli col raccordo nero la cartuccia bianca e la vaschetta trasparente la risposta e' si altrimenti vuol dire che non arriva la benzina poi con l'uso ti accorgi che sul fondo della vaschetta si deposita acqua e sporco di varia natura il filtro quando lo monti si riempie dopo un poco diciamo 3-4 ore da solo se non ci sono problemi nel circuito oppure staccando l'attacco motore pompi un poco e vedi che si inizia a riempire ma ci vuole tempo se il filtro non è riempito e parti imetti aria nel circuito se non riesci ad autoaddescarsi riempito manualmente e lo avviti se si svuota il problema e a monte
Capitano di Corvetta
mkp (autore)
Mi piace
- 63/93
grazie miki
quindi se svito il bicchierino trasparente e svuoto tutto il contenuto..
in teoria.. facendolo riempire nuovamente con la benzina... eventuali tracce d'acqua risucchiate dovrebbero essere eliminate?? Question
Sergente
Miki'89
Mi piace
- 64/93
Si comunque basta svitare la valvoletta nera stando attento a non farla cadere cosa che molto maldestramente ho fatto Crying or Very sad poi fai gocciolare un po' circa mezzo bicchiere di plastica questo diciamo ogni 6-7 uscite poi ogni tanto dipende dall'uso che ne fai e dalla benzina che usi devi svitare la vaschetta io dopo 7 uscite mi sono accorto che sul fondo si era depositata più' che acqua una specie di patina marroncina ed ho svitato per pulire il tutto. La benzina esce in quanto nel circuito c'è pressione se stenta e' sintomo che lo sfiatò del serbatoio e' ostruito
Capitano di Corvetta
mkp (autore)
Mi piace
- 65/93
ok miki
grazie
sabato o domenica proverò ad effettuare la pulizia della vaschetta filtro e riprendo il mare...
speriamo che non dovranno venire a riprenderci.. Rolling Eyes
Sergente
Miki'89
Mi piace
- 66/93
Di nulla forza e coraggio comunque visto lo scorso inconveniente io mi porterei dietro una taniche 10 Lt con attacco polpetta e filtrino in modo tale che lo colleghi e pompi io penso che il problema sia dovuto all'alimentazione perché altrimenti il motore sarebbe andato in protezione.
Capitano di Corvetta
mkp (autore)
Mi piace
- 67/93
esatto Exclamation
già predisposto su tubatura benzina
aggancio rapido per inserire serbatoio portatile.

vi aggiornerò sulle novità. Wink
Capitano di Corvetta
mkp (autore)
Mi piace
- 68/93
aggiornamento...
oggi pomeriggio sono andato a badino...
ho collegato il serbatoio esterno almotore ho pompato con la pompetta...
acceso il motore....
tutto ok...gira al minimo perqualche minuto..
tolgo gli ormeggi... equipaggio 2 persone e timidamente comincio a risalire il fiume portatore..
andatura 3 nodi..
tutto sembra ok...
decido di uscire...
un centinaio di metri dopo l'imboccatura... dò un pò di manetta... 3800 giri 18 nodi...
altra affondatina timida per prendere confidenza...
poi giù a manetta.. 5500 giri 31 nodi...
continuo per una mezz'ora per controllare se il motore dava problemi....
spengo aspetto qualche minuto e riaccendo ....
tutto ok

torno all'ormeggio e ricollego il serbatoio fisso...
dopo 5 minuti mentre risalgo il fiume....blblblblblbl si spegne.
riattacco il serbatoio portatile e riparte.


credo, forse, chissà Wall Bash ci sia qualche problema con il serbatoio da noi installato

però non sò se ho sbagliato la direzione dei tubi del filtro a cos'altro.

attendo vostri consigli...
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 69/93
Ok! Appurato che si tratta di un problema all'impianto di alimentazione e che il motore non ha guai!
Cosa controllerei io?
- Pescante del serbatoio ok? (è inserito bene? ci sono infiltrazioni di aria?)
- il tubo che parte dal serbatoio è in buone condizioni? (pieghe morte che limitano l'afflusso di carburante)
- le fascette sono strette a dovere?
- lo sfiato del serbatoio principale ha ostruzioni visibili o interne che limitano l'entrata di aria nel serbatoio?
- la pompetta è nella giusta posizione di lavoro? (il più possibile verticale con la freccia rivolta verso l'alto e nel senso del flusso di carburante)
- la portata del filtro decantatore è adeguata per il motore?

Credo che nella linea di alimentazione ci siano poche altre cose da guardare!
Forza..... altre idee?
Capitano di Corvetta
mkp (autore)
Mi piace
- 70/93
serbatoio nuovo pescante già installata di serie
sfiato e relativo tubo nuovi....
filtro decantatore tipo osculati filtro bianco vaschetta trasparente, entrata benzina da serbatoio su freccia che indica -> uscita lato motore
con freccia -> pompetta con tubo che va al motore con freccia ->
il filtro si deve riempire tutto?? anche il bicchierino trasparente....
ho notato che staccando la pompetta dal serbatoio portatile e collegandola all'uscita del filtro decantatore... premendola sembra che la benzina venga spinta verso il filtro?? ma la posizione della pompa è la stessa di quando uso il serbatoio portatile???

io non capisco.....

ho sbagliato a collegare il tubo benzina con lo sfiato???
ma il tubo sfiato è più grande.. e poi il filtro si è riempito di benzina...

Question Rolling Eyes
Sailornet