Evinrude 90 e-tec - montaggio fai da te [pag. 6]

Capitano di Corvetta
andria
Mi piace
- 51/93
se hai pazienza chiedo lunedì pomeriggio al meccanico che segue il mio...ti farò sapere lunedì sera...sempre che non risolvi prima...
non datemi Karma perchè non li merito, però se volete farmi un bonifico il mio Iban è.....
Capitano di Corvetta
mkp (autore)
Mi piace
- 52/93
andria
Thanks
Capitano di Corvetta
ghibo
Mi piace
- 53/93
Potrebbe essere che nel trasporto si siano formate bolle d'aria nel circuito dell'olio e serva fare una primerizzazione dell'olio nel circuito (cioè far iniettare olio continuamente dalla pompa olio come fosse la prima volta che viene installato).
Se non erro la procedura assomiglia alla "winterization" che inietta olio in eccesso nei cilindri.
Se vuoi provare per vedere se la spia olio si sblocca, dovresti trovare la procedura a pag. 82 Cool
ZAR47 + Evinrude ETEC 90
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 54/93
Che allarme si è acceso?
Basso livello olio o mancanza olio?
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Capitano di Corvetta
mkp (autore)
Mi piace
- 55/93
si era accesa la sipia olio...
come ha detto ghibo era qualche bolla d'aria..
oggi e' finalmente partito facendo sentire il suo splendido ruggito Laughing
grazie a tutti...
ora rimane la prova in mare..
prossima operazione... anti vegetativa poi in mare Razz
vi aggiornerò con la prima uscita.
Laughing
Capitano di Fregata
igea
Mi piace
- 56/93
BrAVO mkp hai risparmiato un bel po di soldi !! complimentoni Felice Felice Felice Felice Felice Felice e goditi questa imminente stagione estiva !!
Capitano di Corvetta
mkp (autore)
Mi piace
- 57/93
Embarassed
Guardiamarina
sasamem
Mi piace
- 58/93
ciao. riprendo questo post perché tento di emularti, cioè mi accingo a montare un E-TEC 40 hp nuovo. mi trovo in difficoltà per l'acquisto dei cavi gas e marce. mi puoi dire che tipo di cavi hai utilizzato e quanto li hai pagati?
grazie Antonio
Capitano di Corvetta
mkp (autore)
Mi piace
- 59/93
leggo solo ora il post..
i cavi di solito sono in dotazione con il motore, il mio è stato preso usato e i cavi andavano bene anche per la mia barca.

ultimi aggiornamenti...
1 maggio barca in acqua..
prova in mare...
motore partito 1 colpo...
fatta benzina al distributore del porto...
oltrepassata l'onda di barre del canale, il mare un po' mosso...
motore 3800 giri tranquillo direzione s. felice circeo, decidiamo di affondare lentamente la manetta..
sui 4500 giri da GPS 27 nodi... sorriso dietro le orecchie... tutto perfetto....
il motore si spegne e non riparte più Crying or Very sad
non accenna a mettersi in moto....
eravamo all'altezza di fiume sisto...
presi dallo sconforto... chiamiamo il rimessaggio per farci venire a prendere... ci rispondono che non sarebbero potuti partire
prima di 1 ora....
per caso passa una barca della guardia di finanza......
Neutral
rientriamo a porto badino al traino della gdf.
umiliazione..... è dire poco..

accostati alla banchina....
il motore riparte...
comincia la raffica delle opinioni e dei consigli...
il più gettonato... forse acqua nel serbatoio...
nel pomeriggio modifichiamo l'attacco benzina, collegando degli attacchi per attaccare il serbatoio esterno direttamente al motore baypassando anche il filtro decantatore.
il motore senza inserire le marce non sale di giri e quindi non siamo riusciti a testare
il tempo era brutto il molare sotto le scarpe niente motorino ausiliario....
non ci siamo sentiti di riuscire in mare per fare la prova...
rimandata al prossimo fine settimana.

mi sapete dare qualche consiglio.... Wink
Capitano di Corvetta
mkp (autore)
Mi piace
- 60/93
mi sono ricordato ora...
la pompetta collegata dal filtro al motore, aveva un microforo schiacciandola schizzava benzina.
potrebbe essere la causa...
ora è stata cambiata ma devo ancora fare la prova a mare.
Sailornet