Evinrude 90 e-tec - montaggio fai da te [pag. 9]

Capitano di Corvetta
guidob
Mi piace
- 81/93
Per me e' improbabile , la pompetta la puoi mettere dove vuoi.

La mia si trova a valle del filtro decantatore.

Io piuttosto verificherei che la stessa non abbia perdite.

riguardo al raccordo in ottone io metterei del teflon sul filetto.

Se non riesci col teflon c'e' troppa differenza fra maschio e femmina e quindi il raccordo non va bene trovane un altro.
Mar.co 51 altura - mercury 90 elpto -
thule ellebi 5301 c - vhf icom IC-M 421 - gps garmin 720 - eco furuno 587
Capitano di Corvetta
mkp (autore)
Mi piace
- 82/93
il teflon l'ho messo anche io..
l'unica cosa che pensavo non andava era il tubo di carico benzina
ma ieri ho controllato ed è stretto bene non ci sono perdite.
montando la pompetta a valle del filtro è andata bene.
forse, dato che l'impianto serbatoio-filtro-ecc. è nuovo, non si era riempito bene il filtro e si era formata aria e il motore non riusciva a tirare benzina.
Rolling Eyes
ora non mi rimane che fare un'uscita più lunga per testare tutto.
Sergente
pino1963
Mi piace
- 83/93
la pompetta va montata all'uscita del serbatoio prima del filtro decantatore,il perche te lo spiego subito, la pompetta a poca potenza per "succhiare la benza all'uscita del filtro , ma ne ha parecchia per spingerla.inoltre la pompetta c a una grande forza di risucchio.
dilemma risolto.
Capitano di Corvetta
guidob
Mi piace
- 84/93
pino1963 ha scritto:
la pompetta va montata all'uscita del serbatoio prima del filtro decantatore,il perche te lo spiego subito, la pompetta a poca potenza per "succhiare la benza all'uscita del filtro , ma ne ha parecchia per spingerla.inoltre la pompetta c a una grande forza di risucchio.
dilemma risolto.


E' vero cio' che dici, ma una volta innescato il circuito la pompetta lascia solo passare il carburante senza pompare niente.

Quindi non si puo' imputare alla pompetta lo spegnimento del motore.

La mia e' montata a valle , va benissimo.
Mar.co 51 altura - mercury 90 elpto -
thule ellebi 5301 c - vhf icom IC-M 421 - gps garmin 720 - eco furuno 587
Capitano di Corvetta
mkp (autore)
Mi piace
- 85/93
probabilmente succedeva come ha detto pino
si è spento il motore perché non pompava benzina.
ora sembrerebbe risolto il problema montando la pompetta a valle (prima) del filtro.
ultime prove in banchina e piccolo giro in mare per un totale di circa 1 ora il motore ha funzionato regolarmente. Laughing

ora sono in attesa delle belle giornate Mad
ma sembra tornato l'inverno. Twisted Evil
probabilmente anche questo we sarà brutto. Rolling Eyes
Capitano di Corvetta
guidob
Mi piace
- 86/93
Scusate se insisto. Con il motore accesso la pompetta non pompa proprio niente.
E poi prima del filtro si definisce a monte, non a valle.

Comunque sono contento che tu abbia risolto. Wink
Mar.co 51 altura - mercury 90 elpto -
thule ellebi 5301 c - vhf icom IC-M 421 - gps garmin 720 - eco furuno 587
Capitano di Corvetta
mkp (autore)
Mi piace
- 87/93
si trattava di impianto nuovo, forse c'era qualche bolla d'aria... non si era riempito bene il filtro...
booo... Confused
Sergente
pino1963
Mi piace
- 88/93
vabbe raga non importa chi a ragione , l'importante e che il problema il nostro amico gommonauta lo abbia risolto Razz
Sergente
Miki'89
Mi piace
- 89/93
Sono veramente contento di leggere che hai risolto il problema
Tenente di Vascello
Jiron
Mi piace
- 90/93
Stò montando un E-tec 115, mi potreste mandare anche a me la sorpresina Zippata Felice Felice
Grazie!!!!
Joker boat 420 + evinrude 521xp + ElleBi
Bsc 50 + Mercury 40/60 efi + Cresci
Mar-co altura 57 + Evinrude 115 E-Tec + Cresci
Sailornet