Manutenzione carrello [pag. 4]

Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 31/72
Non dubito che la portata sia sufficiente, è la lunghezza che non va.......

Con le modifiche che vorresti fare sei a norma?
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Fregata
sacs - 475
Mi piace
- 32/72
- Ultima modifica di sacs - 475 il 02/03/13 22:59, modificato 1 volta in totale
@Chicco04
...mi permetto di insistere.
Lo Zar 57 non pesa 1000kg senza motore, ,vuoto, scarico di acqua, benza, ancore, dotazioniroll-bar... etc.etc.
Ma...,esiste anche un rapporto tra peso e lunghezza che deve essere rispettato tra i carrelli e i natanti che ci vengono trasportati.
Esistono carrelli che hanno pochissima portata ma sono lunghi, semplicemente perchè trainano leggere derive, ed altri che sono più corti ma con portata maggiore.

Bye!
Sottotenente di Vascello
sv650
Mi piace
- 33/72
devi spostare l'assale delle ruote verso prua per far si che diminuisce il carico sull'occhione,in questo modo diminuisce la leva tra ruote e occhione.dovresti trovare dei fori già fatti sotto le piastre per poterlo spostare,poi sul libretto ci dovrebbe essere scritto anche quanto carico puoi lasciare a sbalzo del carrello,altrimenti prendi per buona la lunghezza massima del rimorchio,da occhione a tabella targa,se rientri in queste caratteristiche sarai sicuramente a norma.
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 34/72
sv650 ha scritto:
devi spostare l'assale delle ruote verso prua per far si che diminuisce il carico sull'occhione,in questo modo diminuisce la leva tra ruote e occhione.dovresti trovare dei fori già fatti sotto le piastre per poterlo spostare,poi sul libretto ci dovrebbe essere scritto anche quanto carico puoi lasciare a sbalzo del carrello,altrimenti prendi per buona la lunghezza massima del rimorchio,da occhione a tabella targa,se rientri in queste caratteristiche sarai sicuramente a norma.


Lui però ha bisogno di caricare l'occhione, adesso si alza......
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sottotenente di Vascello
sv650
Mi piace
- 35/72
spettacolare ha scritto:
150 kg sull'occhio, non è che ti sbanda perche sono troppì?


avevo capito male io leggendo questa affermazione!si se ti si alza devi spostare a poppa l'assale,verifica se ci sono già i fori sotto le piastre.altrimenti se rispetti la portata e la lunghezza massima puoi sempre farli tu!
Ammiraglio di divisione
Chicco04 (autore)
Mi piace
- 36/72
Esatto sv650 era proprio quello che intendevo io, l'amico che vende i carrelli mi ha detto proprio questo. Le dimensioni costruttive del carrello, credo non tutte almeno, non sono indicate da nessuna parte e non sono vincolanti. La distanza da rispettare assolutamente e' la lunghezza massima che nel mio caso e' 650 dall'occhione alla barra luci che è naturalmente regolabile e il peso. In questo senso voglio spostare tutto più avanti in modo che tutto il peso si sposti verso prua e sia più bilanciato rispetto ad adesso che ho l'asse delle ruote corrispondenti circa alla consolle. Wink
Tenente di Vascello
fabry72
Mi piace
- 37/72
Ciao, scusa se mi permetto, ma non puoi modificare la lunghezza o il passo del rimorchio.
Anche se non sono indicate sul libretto, esistono dei disegni di progettazione e di omologazione,
in caso ti fermi la polizia dubito che ci siano problemi, nessuno ti controlla la lunghezza,
ma nello sfortunato caso di incidente, in cui tu hai torto, la tua assicurazione farebbe tutte le verifiche
del caso e se viene fuori che hai fatto modifiche, si rivarrebbero su di te.
Anche io volevo spostare l'assale per bilanciare i pesi, ma ho chiesto direttamente alla ellebi che mi risposto
per email che non è possibile.
Armati di pazienza e cerca di bilanciare bene il gommone, il fermaprua lo puoi modificare, ma lascia stre lunghezza e assali.
Ciao e buon lavoro. Felice Felice
FLYER 646, YAMAHA 175 ,ELLEBI 1500KG
Tenente di Vascello
fabry72
Mi piace
- 38/72
Rileggendo ora tutto il post, mi sembra che non puoi avanzare il gommo perchè ti tocca il vetro postriore verticale del berlingo, giusto?
Occhio perchè nei dossi rischi che si avvicini ancora di più.
Non puoi spostare dei pesi a prua sul gommo?
Se hai la ruota di scorta posizonala proprio sul fermaprua, fa molto.
Altrimenti rimetti bene in sesto tutto, trova da venderlo e comprane uno più lungo.
Sembra una soluzione estrema, ma guarda che è un attimo fare danni con un carrello non bilanciato.
Tra l'altro avendo avuto il tuo stesso carrello, mi sembra che il peso minimo sull'occhione sia di 70 kg.
Ciao. Felice
FLYER 646, YAMAHA 175 ,ELLEBI 1500KG
Guardiamarina
frenk71
Mi piace
- 39/72
io secondo mè e fattibile spostare l'asso anche di 20 CM a poppa, perche il tuo poblema non e questione di portata, e forse neanche di lunghezza, essendo un gommone leggero e avendo una bestia di motore in poppa magari ai anche dei serbatoi nel gavone di poppa, e per questo ti si alza di punta.
Sottotenente di Vascello
sv650
Mi piace
- 40/72
non potendo spostare il gommo in avanti perchè sei ormai al limite non ti rimane che arretrare l'assale,dato che ogni barca o gommone ha i pesi distribuiti in modo differente le case costruttrici dei carrelli hanno lasciato la possibilità di spostare l'assale per centrare meglio i pesi,infatti l'assale non è saldato al telaio ma è montato in modo di poterlo far scorrere,vedendo le foto che hai messo all'inizio non vedo difficoltà ad arretrare un 30 cm l'assale.
Sailornet