Inserire Strozzature motore marino johnson 920 [pag. 2]

2° Capo
antonio84 (autore)
Mi piace
- 11/92
scusa non ho capito dove va inserita la flangia e cosa è una flangia?
Capitano di Corvetta
magooo
Mi piace
- 12/92
Tra il corpo motore e i carburatori. cviti i due dadi che tengono il carburatore e in mezzo dovresti mettere una piattina forata (sembra le guarnizioni che vanno tra il collettore e lo scarico delle moto, del diametro giusto(che non so il diam) e poi rimonti tutto con eurllo in mezzo la riduzione del foro diminuisce l aspirazione ed anche la potenza.. altri motori hanno dei veri e propri riduttori di foro che sembrano dei tappi del diametro esterno della misura del venturi,ed intenamente con foro ridotto..
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 13/92
- Ultima modifica di martiello123 il 03/02/13 20:27, modificato 1 volta in totale
antonio84 ha scritto:
scusa non ho capito dove va inserita la flangia e cosa è una flangia?


la flangia e' un elemento che di solito ha la forma simile ad una grossa rondella opportunamente sagomata, che si pone nel condotto di aspiazione dell'aria e/o in quello di aspirazione della miscela. a volte e' un tutt'uno con il condotto e per eliminarlo occorre limarlo e in quel caso il ripristino e' irreversibile a meno che non si sostituisca il condotto stesso con un'altro. non conosco quel motore ma mi sembra strano che siano sufficenti questi accorgimenti per aunentarne (o diminuire) la potenza di ben 45 cv, e' probabile ,come accade in altri motori, che sia diversa anche la marmitta, i carburatori e la regolazione dell'anticipo per cui non e' cosi' semplice la modifica.
2° Capo
antonio84 (autore)
Mi piace
- 14/92
quindi potrei farmi fare questa flangia da un bravo torniere Smile?
Ammiraglio di squadra
martiello123
1 Mi piace
- 15/92
antonio84 ha scritto:
quindi potrei farmi fare questa flangia da un bravo torniere Smile?

mi sa' che ti conviene farti la patente.. Smile
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 16/92
martiello123 ha scritto:
antonio84 ha scritto:
quindi potrei farmi fare questa flangia da un bravo torniere Smile?

mi sa' che ti conviene farti la patente.. Smile


ps. non si dice tornitore Question
Capitano di Corvetta
magooo
Mi piace
- 17/92
Beh basta che torna !!! Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica comunque si basta un buon tornitore e sei a posto!devi pero' vedere a quanto li devi ridurre.. quindi sei lanciato a limitarlo e tenerlo comunque?
2° Capo
antonio84 (autore)
Mi piace
- 18/92
si credo propio che lo terrò.
Sai dirmi a quanto ammonta la spesa per avere la patente nautica da autodidatta o in un ente di formazione all'esame?

Grazie
Capitano di Vascello
Gobbi570
Mi piace
- 19/92
magooo ha scritto:
...basta un buon tornitore e sei a posto!


Occhio!

Flangia o non flangia ci vuole comunque la patente...
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza
Capitano di Corvetta
magooo
Mi piace
- 20/92
Da autodidatta sarai sulle 200 euro. ho visto pero' su groupon che fanno super offerte tipo invece di 600 o 800 magari offerte da 299.
Sailornet