[NMEA 2000] Compatibilità strumenti/sensori di diverse marche [pag. 4]

Tenente di Vascello
antpag
Mi piace
- 31/80
Ciao Marco, riprendo questo topic per chiarire alcuni concetti sulla rete Nmea 2000, visto che tu l'hai sul tuo gommone. Io ho un hds 5x solo ecoscandaglio senza GPS, ho interfacciato il motore honda bf150. Quello che volevo sapere riguarda la benzina. In effetti così com'è riesco a leggere solo i consumi l/h. Per poter avere i dati completi dei consumi, quindi l/nm, parziali, totali, residuo serbatoi ecc. Secondo te come io penso ho bisogno di un'antenna GPS e del lowrance ep85r? O di cos'altro? Grazie
Nuova Jolly king 720 extreme, motore Evinrude g2 250 cv, garmin echomap 72cv.
Capitano di Fregata
Marco88 (autore)
Mi piace
- 32/80
Ciao antpag,

Per me ti serve solo qualcosa che rilevi la velocità nella rete, in quanto il tuo motore rileva già il consumo di carburante in litri/h.
Puoi mettere o un antenna GPS (io ho la lowrance lgc 2000 o 3000 non ricordo) oppure anche solo il sensore a rotella sulla poppa (anche se così avrai letture di velocità meno precise.
Marco
sacs S640, Evinrude DI 150hp, carrello Cresci N1800BC-R Garmin Gpsmap421S
Tenente di Vascello
antpag
Mi piace
- 33/80
Allora io sto acquistando un'antenna GPS lowrance 3000. Ma per i dati completi tipo residuo carburante, capienza serbatoi non serve l' ep85r? Tu cos'hai?
Nuova Jolly king 720 extreme, motore Evinrude g2 250 cv, garmin echomap 72cv.
Capitano di Fregata
Marco88 (autore)
Mi piace
- 34/80
Io monto come sensori solo l'ep60r sensore di flusso, ep 65r sensore livello (per il livello benzina nel serbatoio), antenna GPS.
Il tutto è interfacciato con lmf 400 multifunzione e GPS/eco Garmin. Quando rabbocco il serbatoio al GPS devo dire quanti litri ho messo dentro, e poi questo in base al consumo istantaneo mi da l'autonomia in miglia e i litri rimasti nel serbatoio
Marco
sacs S640, Evinrude DI 150hp, carrello Cresci N1800BC-R Garmin Gpsmap421S
Tenente di Vascello
antpag
Mi piace
- 35/80
Marco
Scusa ma tu hai interfacciato anche il motore? Io credo che il flussometro è dato già dal motore mentre ep65r livello credo ci voglia anche x me o va bene anche l' ep85r? Io ho 2 serbatoi.
Nuova Jolly king 720 extreme, motore Evinrude g2 250 cv, garmin echomap 72cv.
Capitano di Fregata
Marco88 (autore)
Mi piace
- 36/80
No, io non ho interfacciato il motore perchè il mio motore non ha l'interfaccia nmea2000.
l'ep65r ti serve perchè se no non riesci a sapere il livello di carburante nei serbatoi (sull'eco vedrai la % del serbatoio). penso tu debba acquistarne 2 di sensori di livello per vedere il livello di ogni serbatoio.
l'ep85r unità di memoria io non lo monto perchè per i dati che interessano a me non è necessaria

Marco
sacs S640, Evinrude DI 150hp, carrello Cresci N1800BC-R Garmin Gpsmap421S
Tenente di Vascello
antpag
Mi piace
- 37/80
Ok ho un po di confusione ma cercherò di ottimizzare il tutto. Grazie
Nuova Jolly king 720 extreme, motore Evinrude g2 250 cv, garmin echomap 72cv.
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 38/80
Dopo una stagione con il solo sensore di flusso epr60 posso dire che i sensori per i serbatoi potrebbero essere una spesa inutile.

È sufficiente impostare lo strumento quando si fa benzina (refill totale se si fa il pieno o parziale inserendo i litri) e lui calcola quanta ne hai consumata e quanta te ne manca.

Bene avere anche i vecchi indicatori per il serbatorio, ma il calcolo del lowrance è approssimato di pochissimo (10 litri su 170).
Capitano di Corvetta
marinese
Mi piace
- 39/80
se non mi ricordo male garmin fa anche dei "convertitori" da attaccare ai sensori analogici di livello carburante e posizione flaps per portarli sulla NMEA
l'estate non è una stagione, ma uno stato d'animo (J. Calà)
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 40/80
marinese ha scritto:
se non mi ricordo male garmin fa anche dei "convertitori" da attaccare ai sensori analogici di livello carburante e posizione flaps per portarli sulla NMEA


E la dici così? Senza andare oltre?

Ci sono dati su dati che si potrebbero estrarre dagli strumenti analogici, e che potrebbero essere convertiti in NMEA 2000 ma ancora non ho sentito nulla in proposito

Sad
Sailornet