[NMEA 2000] Compatibilità strumenti/sensori di diverse marche [pag. 7]

Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 61/80
- Ultima modifica di Gulliver il 19/07/16 09:31, modificato 1 volta in totale
Ok domani tento di smontare il misuratore di flusso

Stay tuned
2° Capo
nautilolly
Mi piace
- 62/80
Ciao a tutti, riprendo questo post per chiedere a chi è possessore di Suzuki e Lowrance su rete NMEA 2000, se l'indicatore del consumo orario è lo strumento chiamato "ECO" e se l'indicazione è reale.
Non trovo spiegazioni da nessuna parte degli strumenti virtuali che si attivano, anche se alcuni si intuisce il significato, altri pare si posizionino casualmente.

Grazie e saluti
Stingher 800 GT Mercury 300
Tenente di Vascello
claudio_l2005
Mi piace
- 63/80
Ciao a tutti

riprendo questo post per chiedere se qualcuno ha provato i sensori di livello fluidi nmea 2000 di osculati con Strumenti lowrance, tipo LMF-400 o HDS-5

Grazie
Claudio
Marlin 23 + Suzuki DF250
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 64/80
Puoi mettere un link ai sensori?
Capitano di Vascello
faustinotnz
Mi piace
- 66/80
Presente! Funziona tutto perfettamente. All’ordinazione devi dire se la misurazione la vuoi in litri o in percentuale. Io l’ho preso in litri e mi trovo molto bene!
Tenente di Vascello
claudio_l2005
Mi piace
- 67/80
fantastico, con che strumento lo utilizzi ?
Marlin 23 + Suzuki DF250
Tenente di Vascello
claudio_l2005
Mi piace
- 68/80
Altra domanda. Ma il flussometro del motore lo utilizzi lo stesso per calcolare la rimanenza? Dicendogli quando fai il pieno ecc..
Oppure usi solo il sensore osculati per il livello ed il flussometro per il consumo istantaneo?
Marlin 23 + Suzuki DF250
Capitano di Vascello
faustinotnz
Mi piace
- 69/80
Io ho tutto in nmea 2000: 2 lmf 400, 1 GPS garmin e in nmea anche il VHF.
Uso il flussometro del motore. Settando il pieno mi calcola se ho abbastanza benzina per fare la tratta. Comodissimo. Ho messo un solcometro e sto seguendo un Pio di aste per una memoria e per il sensore di pressione dell’acuqa Nel motore. Sono molto soddisfatto.
Tenente di Vascello
claudio_l2005
Mi piace
- 70/80
ok, e quindi confermi che con l'LMF-400 vedi e utilizzi il sensore osculati.

Te lo chiedo perchè sto togliendo di mezzo tutto l'analogico e verificato il funzionamento del trim, mi rimane da digitalizzare il livello dei fluidi.
Marlin 23 + Suzuki DF250
Sailornet