Rimuovere elica mercury 25cv [pag. 3]

Sergente
stefanino.m
Mi piace
- 21/61
non smontare e tutto ok e lolio incombusto
provalo in acqua e poi dopo 10 minuti sviti la vite sotto al piede quella dellolio basso (giu )
se e color senape e il paraolio se a color olio e combusto
se lo fai girare in acqua se ce una trafilazione dal colore dellolio si vede subito
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 22/61
Ciao stefanino non puoi dire che è tutto ok in quanto non hai visto il motore , probabilmente è come dici, olio di combustione ma bisogna esserne sicuri perché se fosse il paraolio e pavone rompe il piede chi lo ripaga ? meglio essere sicuri e spendere due soldi in più che rimanere in mare con il piede distrutto in quanto se manca olio il piede si distrugge , comunque l'elica la deve smontare in modo da verificare le condizioni del paraolio , comunque se sabato va a lavorare al motore e trova dell'altro olio in terra è sicuro olio del piede
Sergente
stefanino.m
Mi piace
- 23/61
si hai ragione a volte dalla tastiera mi spiego male
volevo dire su quel tutto ok , non penso che quella messa in moto
e spento subito abbia compromesso il paraolio
certo che deve andare a fondo
ci mancherebbe altro
Sergente
pavone2 (autore)
Mi piace
- 24/61
io sono di guidonia montecelio zona roma est.
Sergente
pavone2 (autore)
Mi piace
- 25/61
certo che anche a me mi è parso strano che con una messa a moto di 5 secondi si fosse rotto il paraolio pero come dice il vecchio boxer meglio prevenire.!!!!!!forse prima della prossima messa in moto è meglio controllare l'olio del piede. cmq gia' che non trovo altro olio per terra si da atto a stefanino che non ho rotto nulla. sabato vi informo grazie mille ancora !!!
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 26/61
Ciao Pavone e grazie del vecchio Guy with axe per il para olio non e tanto strano in quanto se per un periodo il motore non viene usato c'è il rischio che il labbretto del paraolio si incolli all'asse dell'elica e quando si fa girare anche per qualche secondo si rovini (badate bene ho detto c'è il rischio non è sempre così per fortuna) comunque tira giù l'elica dai una bella lavata con benzina a tutto quello che c'è dentro e poi una volta controllato l'olio ed eventualmente sostituito (deve essere trasparente e non nero)mettilo in moto con l'ausilio delle cuffie per il raffreddamento e fai girare l'elica un po in avanti e un po in dietro circa 5 minuti cosi che l'olio si scaldi e aumenti di pressione a quel punto se il paraolio è rovinato dovrebbe perdere una goccetta logicamente che si vedrà meglio senza elica . Mi spiace ma siamo a circa 400 Km di distanza
Sergente
stefanino.m
Mi piace
- 27/61
il danno che deriva dalla massa in moto senza acqua e la girante che se secca si slabbra . non il paraolio
questo e tanto
sistemando spesso motori vecchi un po di esperienza lasciatemela ,
sono meglio dei nuovi .con una pinza e un cacciavite se hai le idee chiare li sistemi
sono stato tacciato . anche per colpa di come scrivo ,non sempre chiaro .
come uno che voleva farti rompere il piede .
ma a volte quando si apre e peggio che lasciar dormire can che dorme
. e comunque il problema non e che si resta senza olio del piede , ma che
entri acqua e grippi il pignone .da li per quallo che continuo a dire .
guarda l'olio del piede svitando la vite bassa .
se esce lolio color senape e pericoloso . se no stai tranquillo .
magari se impari a farlo ogni 2 mesi lo controlli
(no so un bauco)
non e che mi avete accettato poi cosi bene .........
Sergente
stefanino.m
Mi piace
- 28/61
quoto in toto boxer
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 29/61
boxer come fa l olio del piede ad andare in pressione facendo girare l elica?
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 30/61
come ti hanno gia detto prima di smontare l elica controlla l olio del piede...molto probabilmente l olio che hai visto non e nient altro che residuo di olio vecchio rimasto una volta che la benzina e evaporata quindi rimescolato con l ultima accensione ed espulso dal piede...prima di far girare l elica controlla effettivamente lo stato dell olio perche se davvero fosse il paraolio ce possibilita che la trasmissione sia rimasta scoperta...
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Sailornet