Rimuovere acqua dalla controstampata

Tenente di Vascello
robymanga (autore)
Mi piace
- 1/44
ciao a tutti,
sul mio joker boat 470II ho un problema, a causa di un violento nubifragio scatenatosi all'interno del mio gommone Smile ho notato che provocando del rollio sento acqua in una zona assolutamente inaccessibile in quanto coperta dal paiolato...ho pensato che solo un intervento invasivo deve essere fatto per rimuovere l'acqua...bucare il paiolato UT
la zona interessata è a ridosso dello specchio di poppa e avrei trovato già un punto su dove intervenire...il gommone è dotato di un piccolo pozzetto per la sentina dove appunto viene installata la pompa. Non appena faccio due foto le posto per chiarire meglio di cosa si tratta.
Mi consigliate tutto questo?
mi aiutate poi a risistemare il tutto? Smile

grazie
Joker Coaster 470-Evinrude E-Tec 40 cv 2T
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 2/44
È presente, per caso nella sentina, un tappo magari in posizione poco/non visibile? Controlla con la mano o con uno specchietto
Eventualmente e come ultima possibilità puoi fare tu un foro adeguato per mettere il tappo in sentina poi alzando molto la prua fai uscire l'acqua

Er nuvola
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 3/44
Ciao robymanga purtroppo mi è capitato con delle barche e l'unico modo concordato con i proprietari è stato quello di fare un foro nello specchio di poppa far uscire tutta l'acqua e mettere un tappo a vite da tenere aperto in secca per far asciugare il legno dello specchio di poppa per evitare di farlo marcire all'interno ,dovresti comunque trovare dove è entrata l'acqua e stagnarla per evitare di farla entrare quando sei in navigazione
Tenente di Vascello
robymanga (autore)
Mi piace
- 4/44
Avevo pensato di bucare da sopra aspirare il tutto con una aspiraliquidi e poi richiudere...bucare lo specchio di poppa ho un pò di paura...comunque ho gia trovato il punto da dove entra l'acqua...dal foro di passaggio dei cavi che vanno al motore devo sistemare anche quello ma dopo prima devo togliere quell'acqua da lì dentro.
Joker Coaster 470-Evinrude E-Tec 40 cv 2T
Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 5/44
non puoi intervenire direttamente dal foro dove entrno i cavi?
Tenente di Vascello
robymanga (autore)
Mi piace
- 6/44
purtroppo no...c'è di mezzo un longherone!!
Joker Coaster 470-Evinrude E-Tec 40 cv 2T
Tenente di Vascello
robymanga (autore)
Mi piace
- 7/44
boxer ha scritto:
Ciao robymanga purtroppo mi è capitato con delle barche e l'unico modo concordato con i proprietari è stato quello di fare un foro nello specchio di poppa far uscire tutta l'acqua e mettere un tappo a vite da tenere aperto in secca per far asciugare il legno dello specchio di poppa per evitare di farlo marcire all'interno ,dovresti comunque trovare dove è entrata l'acqua e stagnarla per evitare di farla entrare quando sei in navigazione


scusami boxer...da quanto ho capito sei del mestiere Felice e se invece di bucare lo specchio di poppa bucassi la paratia a lato opposto verso prua e invece di alzare la prua alzassi la poppa per far defluire l'acqua e poi chiudere il tutto con un tappo a vite?
che ne pensi? può funzionare?
Joker Coaster 470-Evinrude E-Tec 40 cv 2T
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 8/44
Ti ringrazio ma non sono proprio del mestiere ma molto appassionato e con "qualche "anno di esperienza ,si è fattibile però dovresti verificare la profondità della paratia che se è più alta non scarichi nulla e ogni volta dovresti alzare la poppa dove il motore ha il suo peso se poi consideriamo che alcuni gommoni hanno dei gavoni compartimentati rimane difficile scaricare tutta l'acqua , facendolo a poppa invece l'acqua confluisce sempre nel punto più basso e non devi alzare nulla .L'unica cosa è che quando si fa il foro si deve tenere conto dello spessore della chiglia stessa e fare il foro circa 3 cm sopra ,poi far asciugare bene ed in fine mettere la flangetta con il tappo a vite fissarla con due viti e silicone ed il gioco è fatto ti garantisco che il tutto sarà sicuro e stagno ti dovrai solamente ricordare di mettere il tappo cosa che prima non facevi
Tenente di Vascello
robymanga (autore)
Mi piace
- 9/44
ciao mi rifaccio vivo dopo un pò di tempo...ho pensato che forse non spazio a sufficienza per mettere un tappo a vite sullo specchio di poppa sul punto più basso dello specchio di poppa lasciando però 3 cm di margine...che mi dite?
re: Rimuovere acqua dalla controstampata
[/img]
Joker Coaster 470-Evinrude E-Tec 40 cv 2T
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 10/44
Se quelllo sulla foto è lo specchio di poppa del tuo joker. il foro nella controstampata c'è già. O sbaglio?
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Sailornet