Rimuovere elica mercury 25cv [pag. 2]

Sergente
pavone2 (autore)
Mi piace
- 11/61
ciao stefanino!!! le candele sono nuove e l'unica cosa che forse ai ragione è che ho usato benzina vecchia. ma se fosse come dici te l'olio perderebbe dall'elica invece a me perde tra la parte posteriore dell'elica e il piede non so se sono stato chiaro.....
che dici? Wink
Sergente
stefanino.m
Mi piace
- 12/61
dico che sarebbe normale ,dato che manca lespulsione forzata dal moto del motore ,si e depositato per caduta
hai guardato di che colore e l'olio piede ? ti dice tutto
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 13/61
Anche ame è successo chevedevo olio scendere dallo scarico del mio Xp, era olio mix incombusto di colore nero bruciato.
Sergente
stefanino.m
Mi piace
- 14/61
comunque se dovesse essere el paraoio par togliere l'elica Question guardando ea foto dellelica ci dovrebbe stare l'estrattore
Sergente
pavone2 (autore)
Mi piace
- 15/61
ei raga... mi sono un attimo perso! percio non dipende da dove fuoriesce l'olio? se dalla parte anteriore (dell'elica) o dalla parte posteriore.
ma l'unica prova da effettuare e confrontare i due oli?oggi non ho potuto perder tempo a riprovare penso che sabato a qualsiasi costo devo togliete l'elica. UT UT UT
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 16/61
Ciao Pavone io per i para olio mi rifornisco da un rivenditore di oleodinamica ,tubi ,raccordi ,oring , paraolio ecc. per due motivi, il primo e che lo trovo sempre anche se quello originale è in pollici la differenza e di un paio di centesimi , l'altro perché costano notevolmente di meno che gli originali senza aspettare un ordine , detto ciò puoi provare dal tuo autoricambi ma non so se potrà avercelo considera che ce ne sono a migliaia per diametro interno , per quello esterno, per spessore e per materiale ,devi essere fortunato che fosse una misura comune Rolling Eyes Rolling Eyes
Sergente
stefanino.m
Mi piace
- 17/61
se lai provato in vasca guarda se l'olio del piede e emulsionato
poi penso che con la benzina vecchia si sia un po ingolfato con la prima accensione
da qui lolio , e quello che penso ...
Sergente
pavone2 (autore)
Mi piace
- 18/61
purtroppo stefanino non sono riuscito a provarlo in vasca, ma lo acceso solamente circa 5 secondi senza acqua ed appena é partito lo spento era solo per provare.il giorno dopo dal fondo del piede c era una goccia, e per terra una macchia di circa 10 cm di diametro. cosa che ricordo benissimo era che in quei secondi é uscito una marea di fumo dall elica.sono davvero incerto sul dafarsi ma penso che una sostutuzione dei paraoli fa solo che bene. poi domani se ci riesco faccio altre foto cosi vediamo se la tua tesi é giusta. pensandoci se perdeva olio dal piede anche quando stava fermo in garage dovevo trovare l olio per terra giusto? e il piede era vuoto ?
Sergente
pavone2 (autore)
Mi piace
- 19/61
purtroppo stefanino non sono riuscito a provarlo in vasca, ma lo acceso solamente circa 5 secondi senza acqua ed appena é partito lo spento era solo per provare.il giorno dopo dal fondo del piede c era una goccia, e per terra una macchia di circa 10 cm di diametro. cosa che ricordo benissimo era che in quei secondi é uscito una marea di fumo dall elica.sono davvero incerto sul dafarsi ma penso che una sostutuzione dei paraoli fa solo che bene. poi domani se ci riesco faccio altre foto cosi vediamo se la tua tesi é giusta. pensandoci se perdeva olio dal piede anche quando stava fermo in garage dovevo trovare l olio per terra giusto? e il piede era vuoto ?

ciao boxer ed ancora grazie dei tuoi consigli buonasera,come dicevo sabato vado e procedo con lo smontaggio dell elica facendomi prestare un estrattore da un amico meccanico se non riesco a trovare il paraolio sono guai!!!poi vi aggiorno
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 20/61
dimmi di dove sei magari siamo vicini
Sailornet