Quale motore per 6.30 [pag. 3]

Capitano di Corvetta
Chaparral2335
Mi piace
- 21/66
Chew, non per polemizzare e andar avanti a discutere, ma come ho scritto e ribadito, BISOGNA sapere il tipo e il modello della barca. Ciò non toglie che al buio si può far comunque un approssimazione e si può anche sparare non troppo a caso. Poi, combinazione è stata, che la barca, ora che so il modello, dal mio punto di vista richiede proprio la motorizzazione che prima ho scritto. Felice
Non prendertela a male. Con tutto il rispetto, le mie idee. Ciao! Wink
Lorenzo
Insegnante di navigazione e meccanica
Pilota tesserato FIM
Istruttore di motonautica
Marshall M100 prima serie
Mercury elpto 2 tempi 105 cavalli circa
Eliche apollo 21p ballistic 24p
Carrello satellite 1000
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 22/66
In effetti, per quella barca non scenderei sotto i 90 Hp.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 23/66
Forse tu e nitrofuel, presi dalla foga di rispondere al sottoscritto, avete perso il messaggio dove specificava la barca....

topsub ha scritto:
...allora la barca è una bellingardo 6,30 , pesa circa 600kg, e ho avuto la possibiita di provarla con un jonhson 920 2t datato e con due persone a bordo va discretamente...


cerchiamo di fare attenzione a ciò che scrivono gli altri, evitiamo polemiche e diamo risposte a senso e non a sentimento per il futuro, grazie per la collaborazione.



ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 24/66
Ora sapendo di che barca si tratta possiamo dire che un centinaio di cv sono una scelta appropriata, tuttavia un range da 75 a 115 è abbastanza ampio e visto che la maggior parte dei gruppi termici da 75-80cv sono gli stessi dei 90-100cv, se non motori anche più potenti (es. optimax 75 che è lo stesso gruppo del 90-115-125 cv) vorrà dire che se monta un unità meno potente andrà un po' meno veloce, ma la coppia erogata non è cosi dissimile dai fratelli più grandi e sarà comunque adeguata all'imbarcazione.


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 25/66
il problema e' che il nostro amico ha detto di avere un budget limitato e che preferirebbe andare sul nuovo, in questo caso mi sembra che la scelta si restringa allo yamaha 40-70 o al selva murena di pari potenza visto che sono i piu' potenti della categoria, in ogni caso visto che possiede la patente, se fossi in lui mi orienterei su un usato quasi nuovo di 100cv che con 5-6 mila euro si trovano, oltre ad avere la potenza giusta non incorrerebbe in tutti i rischi che un motore modificato comporta
Capitano di Corvetta
Chaparral2335
Mi piace
- 26/66
Potrebbe cercare anche una di quelle offerte che fanno nei concessionari a fine stagione perchè i motori in casa immatricolati nel 2012 se venduti nel 2013 perdono un po' di valore, allora gli sconti sono anche del 25%. Alla mercury di trieste fanno così! Wink
Lorenzo
Insegnante di navigazione e meccanica
Pilota tesserato FIM
Istruttore di motonautica
Marshall M100 prima serie
Mercury elpto 2 tempi 105 cavalli circa
Eliche apollo 21p ballistic 24p
Carrello satellite 1000
Capitano di Corvetta
Chaparral2335
Mi piace
- 27/66
chewbacca ha scritto:
Ora sapendo di che barca si tratta possiamo dire che un centinaio di cv sono una scelta appropriata, tuttavia un range da 75 a 115 è abbastanza ampio e visto che la maggior parte dei gruppi termici da 75-80cv sono gli stessi dei 90-100cv, se non motori anche più potenti (es. optimax 75 che è lo stesso gruppo del 90-115-125 cv) vorrà dire che se monta un unità meno potente andrà un po' meno veloce, ma la coppia erogata non è cosi dissimile dai fratelli più grandi e sarà comunque adeguata all'imbarcazione.


ciao Smile

E comunque modificando la centralina di un 80 e portarlo a 100 dal proprio meccanico credo costi pochino...
Lorenzo
Insegnante di navigazione e meccanica
Pilota tesserato FIM
Istruttore di motonautica
Marshall M100 prima serie
Mercury elpto 2 tempi 105 cavalli circa
Eliche apollo 21p ballistic 24p
Carrello satellite 1000
Utente allontanato
dominik
Mi piace
- 28/66
topsub ha scritto:
caro martiello se propio insisti a conoscermi, ti dico subito che sono sposato, ho due figli, e sono etero Sbellica Sbellica
scherzo ero iscritto al forum qualche anno fa, poi non ricordavo piu la password, e quindi sono diventato nuovo, e non ho pensato di ripresentarmi mi scuso. Confused
tornando al motore perche un 70 etec- dovrebbe andare bene, e un yamaha 40\70 no?


si e vero e il 75-etec comunque il 75 rispetto al 40/70 va meglio perchè e 2T,poi ti consiglio di lasciarlo perdere il 40/70 yamaha ha la stessa cilindrata del 40/60 con qualche kilo in meno e costa di piu.
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 29/66
Cool Vorrei precisare una cosa all'amico chewbacca, che il sottoscritto non è stato mai assalito da nessuna "foga" come anzidescritta, perdipiù mi il tono di arroganza usato non è da me molto tollerabile, in quanto cerco sempre di usare molta tranquillità nelle risposte che posto, cosa che non è stata usata nei precedenti,
Sopratutto perchè lo spirito di questo forum è quello di voler contribuire nella maniera più chiara e simpatica possibile nel confrontarsi sui vari argomenti, che sembrano stati completamente disattesi da chi forse vuole insegnarci qualche cosa, così da farci sentire tutti degli scolaretti un po' maldestri.
Scusate lo sfogo ma non potevo fare diversamente.
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 30/66
- Ultima modifica di chewbacca il 26/12/12 20:13, modificato 1 volta in totale
Anch'io vorrei precisare qualcosa:

1) ho chiesto chiaramente di non polemizzare
2) non ho consigliato io il motore senza neanche sapere su che barca fosse esponendo con una certa saccenza una presunta esperienza pluriennale
3) non sono io che ho fatto polemica dopo che l'autore del topic ha specificato il modello della barca

Citazione:
Una curiosità, forse la cavalleria da noi consigliata non trova fondamento in quanto non si può dire a "spanna" che vada bene, mentre un 75 è il motore ideale! Francamente ho delle difficolta a cogliere l'essenza del discorso. un saluto a tutti.


quindi negare l'evidenza oltre che continuare nella polemica lo trovo anch'io un tantino arrogante oltre che un insulto all'intelligenza del prossimo.

Ora hai il tempo per cercare di cogliere l'essenza del discorso.
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Sailornet