Quale motore per 6.30 [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 11/66
il peso e le dimensioni le ha specificate, io gli ho dato la mia opinione precisando che sono valide per uno scafo planante. comunque gli e' stato richiesto di specificare il tipo di barca posseduta (oltre che di modificare il titolo e possibilmente di presentarsi) ma ieri nonostante si sia collegato queste informazioni non le ha fornite
Sottocapo
topsub (autore)
Mi piace
- 12/66
non capisco perche devo ipresentarmi quando è alcuni anni che frequento questo forum, poi col pc sono negato e non so come si modifica il titolo. Sad
allora la barca è una bellingardo 6,30 , pesa circa 600kg, e ho avuto la possibiita di provarla con un jonhson 920 2t datato e con due persone a bordo va discretamente, ora quello che chiedo è il motore va scelto in base al peso oppure alla lungezza della barca, perche come gia ho detto la barca è lunga 6,30 fino alla delfiniera, ma se non la consideriamo la braca diventa una 5,90, e quindo ho visto un video su youtube della prova della ranieri 19 650kg con il suzuki 40\60 e raggiunge i 29 nd.
illuminatemi
Utente allontanato
dominik
Mi piace
- 13/66
topsub ha scritto:
non capisco perche devo ipresentarmi quando è alcuni anni che frequento questo forum, poi col pc sono negato e non so come si modifica il titolo. Sad
allora la barca è una bellingardo 6,30 , pesa circa 600kg, e ho avuto la possibiita di provarla con un jonhson 920 2t datato e con due persone a bordo va discretamente, ora quello che chiedo è il motore va scelto in base al peso oppure alla lungezza della barca, perche come gia ho detto la barca è lunga 6,30 fino alla delfiniera, ma se non la consideriamo la braca diventa una 5,90, e quindo ho visto un video su youtube della prova della ranieri 19 650kg con il suzuki 40\60 e raggiunge i 29 nd.
illuminatemi


allora il motore si sceglie sia per il peso che per la lunghezza dello scafo,da buon amante della velocità ti dico che un 40/60 e troppo piccolo e rischieresti anche di sforzarlo per il peso che deve spostare.tu pensa che sulla mia barca da 5.50m di lunghezza x 2 di larghezza monto un suzuki da 100hp UT
se poi non ti interessa la velocità, hai un badget limitato oppure non hai la patente, puoi comunque montare il 40/60
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 14/66
@ topsub
e cosa c'entra che leggi il forum da anni (comunque sei iscritto da un mese)? la presentazione non e' obbligatoria quindi non "devi" come hai detto tu, ma e' cosa gradita in questo forum come riportato nel regolamento .
per quanto riguarda la scelta del motore i principali elementi di cui tenere conto sono le dimensioni dello scafo il peso della barca e la forma della carena, una V piu' profonda necessita di solito di una potenza maggiore rispetto ad una V poco pronunciata. nel tuo caso confermo quanto avevo detto prima il motore giusto e' sui 100cv
Sottocapo
topsub (autore)
Mi piace
- 15/66
diciamo che le velocita' da formula 1 non mi interessano, mi serve un motore che con due persone a bordo riesca a raggiungere i 25nd per andare a pesca, ho anche la patente, ma il mio badget potrebbe massimo arrivare ad un yamaha 40\70, oppure se me lo consigliate un e-tec, se devo comprare un 100hp posso solo prenderlo usato, ma preferiri il nuovo.
Utente allontanato
dominik
Mi piace
- 16/66
topsub ha scritto:
diciamo che le velocita' da formula 1 non mi interessano, mi serve un motore che con due persone a bordo riesca a raggiungere i 25nd per andare a pesca, ho anche la patente, ma il mio badget potrebbe massimo arrivare ad un yamaha 40\70, oppure se me lo consigliate un e-tec, se devo comprare un 100hp posso solo prenderlo usato, ma preferiri il nuovo.


con un 40/60 non credo riuscirai a raggiungere i 25nodi dipende molto anche dal tipo di carena che hai,in effetti un evinrude 70hp e-tec potrebbe essere la soluzione e rispetto a un 4T dovrebbe costare anche meno
Sottocapo
topsub (autore)
Mi piace
- 17/66
caro martiello se propio insisti a conoscermi, ti dico subito che sono sposato, ho due figli, e sono etero Sbellica Sbellica
scherzo ero iscritto al forum qualche anno fa, poi non ricordavo piu la password, e quindi sono diventato nuovo, e non ho pensato di ripresentarmi mi scuso. Confused
tornando al motore perche un 70 etec- dovrebbe andare bene, e un yamaha 40\70 no?
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 18/66
Il 70 etec non esiste (c'è il 60 alias 40HO), esiste il 75 che poi è lo stesso gruppo termico del 90, quindi decisamente più performante dello yamaha 70 ed adatto alla tua barca.


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Guardiamarina
cinomarino
Mi piace
- 19/66
Buon giorno e Buone feste a tutti !

generalmente per le motorizzazioni di barche plananti so che si calcolano di media 10hp a quintale come base per avere dei buoni risultati contando peso imbarcazione motore compreso
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 20/66
Cool Una curiosità, forse la cavalleria da noi consigliata non trova fondamento in quanto non si può dire a "spanna" che vada bene, mentre un 75 è il motore ideale! Francamente ho delle difficolta a cogliere l'essenza del discorso. un saluto a tutti.
Sailornet