Difficoltà all'avviamento Yamaha 40/50 4 tempi 932cc

Capitano di Fregata
igea (autore)
Mi piace
- 1/45
- Ultima modifica di igea il 07/12/12 21:56, modificato 1 volta in totale
Salve Popolo di Gommonauti Razz ,nella passata stagione estiva ho riscontrato un problema sul mio motore yamaha 40/50 hp 932cc il quale ha diffocoltà all'avviamento ...stenta a partire ,ha bisogno di più starter, generalmente 2-3 starter (avvolte anche più di 10 giri di chiave UT ) ,soprattutto quando non l'ho usavo da 10 giorni ... dopo essermi dannato un po' ,riuscivo a farlo partire , ma il vero problema non era questo. Dopo che si accendeva andava a 2-3 candele e basta che davo un po' di gas il motore sbuffava (proprio perchè andava a 2-3 candele ) e addirittura avvolte si spegneva Crying or Very sad ...
dopo che lo riaccendevo ,(il solito procedimento fastidioso)ci voleva un minuto circa e ritornava a girare regolarmente con le 4 candele funzionanti e il problema non si presentava più ,infatti quando il motore era "caldo" non dava questi problemi .

io inizialmente pensavo che fossero le candele , infatti le ho sostituite tutte e 4 perchè erano usurate .infatti pensavo che, siccome il motore l'ho acquistato in questa stagione , fosse proprio quello il problema , ma di fatto non cambiò nulla ...

Io penso che siano i carburatori che sono stati regolati male dopo la sostituzione del monoblocco , ma può essere che sia anche la centralina ??
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 2/45
Ciao igea non credo sia la centralina altrimenti te lo faceva anche a caldo penso che sia un problema di benzina scusa la domanda stupida , ma prima di avviare il motore pompi con la classica pompetta manuale fino a che non diventa dura ? quando avvii alzi un poco l'acceleratore manuale ? da quanto non sostituisci o pulisci il filtro della benzina ? se hai sostituito il monoblocco potrebbe essere che devi ricarburare un pochino il motore .In un motore come il tuo mi è capitato che facendo delle virate il motore tendeva a spegnersi ,il motivo era che andava in trazione il tubo della benzina facendo aspirare aria al motore ,verifica anche questo cioè che non ci siano perdite di benzina quando metti in pressione l'impianto con la pompetta manuale che come esce benzina entra aria
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 3/45
Dimenticavo prova anche a far pulire i carburatori potrebbe essere anche quello
Capitano di Corvetta
peppe2092
Mi piace
- 4/45
ciao, io ho un 40/50 honda che mi dava di questi problemi.
in pratica a caldo mezzo giro di chiave e partiva a freddo invece dopop aver provato con insistenza partiva ma girava a stento, borbottava e delle volte se non alzavo l'accelleratore a mano si spegneva.
per un pò di tempo mi sono rassegrato al fatto che le partenze a freddo dovevo farle tenendo l'accelleratore alzato fin che non si riscaldava il motore.
alla fine ho risolto alzando il minimo!!!!!
senza farti grossi problemi, la centralina la escluderei a priori, la regolazione dei carburatori anche perchè se la carburazione era fatta male il motore andava male sempre sia a caldo che a freddo cosa che a quanto ho capito non succede.
quinidi il fenomeno è localizzzato al solo avviamento a freddo.
ti anticipo che a freddo non riuscirà mai a partire al primo ma sempre al 2-3 giro di chiave, questo è il prezzo da pagare per un carburato.
la procedura è questa: alza il minimo di 100-150 giri agendo sulla vite di regolazione posta sui carburatori.(basta un quarto di giro non esagerare) fino a portarlo circa a 800-1000 giri, poi prima di accendere pompa la benzina a mano fin quando non senti la pompetta bella dura e dai un giro di chiave se non va al primo stai sicuro che parte al secondo, poi se lo senti deboluccio dai una sgasata e fallo riscaldare almeno 2-3 minuti specialmente con questo freddo!!
spero di essere stato utile!
Capitano di Fregata
igea (autore)
Mi piace
- 5/45
peppe2092 ha scritto:
ciao, io ho un 40/50 honda che mi dava di questi problemi.
in pratica a caldo mezzo giro di chiave e partiva a freddo invece dopop aver provato con insistenza partiva ma girava a stento, borbottava e delle volte se non alzavo l'accelleratore a mano si spegneva.
per un pò di tempo mi sono rassegrato al fatto che le partenze a freddo dovevo farle tenendo l'accelleratore alzato fin che non si riscaldava il motore.
alla fine ho risolto alzando il minimo!!!!!
senza farti grossi problemi, la centralina la escluderei a priori, la regolazione dei carburatori anche perchè se la carburazione era fatta male il motore andava male sempre sia a caldo che a freddo cosa che a quanto ho capito non succede.
quinidi il fenomeno è localizzzato al solo avviamento a freddo.
ti anticipo che a freddo non riuscirà mai a partire al primo ma sempre al 2-3 giro di chiave, questo è il prezzo da pagare per un carburato.
la procedura è questa: alza il minimo di 100-150 giri agendo sulla vite di regolazione posta sui carburatori.(basta un quarto di giro non esagerare) fino a portarlo circa a 800-1000 giri, poi prima di accendere pompa la benzina a mano fin quando non senti la pompetta bella dura e dai un giro di chiave se non va al primo stai sicuro che parte al secondo, poi se lo senti deboluccio dai una sgasata e fallo riscaldare almeno 2-3 minuti specialmente con questo freddo!!
spero di essere stato utile!



non utile , UTILISSIMO ,grazie dei tuoi saggi consigli Razz
Capitano di Fregata
igea (autore)
Mi piace
- 6/45
boxer ha scritto:
Ciao igea non credo sia la centralina altrimenti te lo faceva anche a caldo penso che sia un problema di benzina scusa la domanda stupida , ma prima di avviare il motore pompi con la classica pompetta manuale fino a che non diventa dura ? quando avvii alzi un poco l'acceleratore manuale ? da quanto non sostituisci o pulisci il filtro della benzina ? se hai sostituito il monoblocco potrebbe essere che devi ricarburare un pochino il motore .In un motore come il tuo mi è capitato che facendo delle virate il motore tendeva a spegnersi ,il motivo era che andava in trazione il tubo della benzina facendo aspirare aria al motore ,verifica anche questo cioè che non ci siano perdite di benzina quando metti in pressione l'impianto con la pompetta manuale che come esce benzina entra aria


Ovvio che prima di farlo partire uso la pompetta manuale ...
il filtro della benzina l'ho pulito quando ho fatto il rimessaggio ..

SI succede che quando uso la pompetta manuale esce benzina ed ho avuto questo problema per tutta l'estate !!
grazie anche a te per i tuoi saggi consigli e come potrei risolvere questo problema ?
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 7/45
igea ha scritto:


SI succede che quando uso la pompetta manuale esce benzina ed ho avuto questo problema per tutta l'estate !!
grazie anche a te per i tuoi saggi consigli e come potrei risolvere questo problema ?


da dove esce benzina??? Wink
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Capitano di Fregata
igea (autore)
Mi piace
- 8/45
esce fra l'attacco maschio del motore e l'attacco femmina del tubo del serbatoio ...in pratica quando collego lo spinotto al motore ed uso la pompetta manuale , mi esce benzina ...comunque ho già cambiato due volte l'attacco femmina , e mi da questo difetto ...può essere che sia l'attacco maschio del motore .cambierò anche quello
Sottotenente di Vascello
antoniosanzo
Mi piace
- 9/45
Secondo me hai già risolto il problema. Sostituisci l'attacco rapido sul motore...sicuramente hai aria nel circuito.
Facci sapere.
Rispetta e cerca sempre gli amici....anche nel momento di non bisogno !!!!!!
Capitano di Corvetta
peppe2092
Mi piace
- 10/45
@igea
ora la situazione é un po' cambiata, mancava il dettaglio della benzina!!
Ora procedi così,prima di alzare il minimo che a questo punto potrebbe anche non essere, sostituisci il femmina con un raccordo ORIGINALE può essere che anche se sostituito 3 volte sia stato sostituito con un pezzo di bassa qualitá che non si adatta al maschio originale.
Se l'attacco femmina che hai già sostituito é originale allora dovrai sostituire quello maschio.
Appurato che non perda più sia da li che sul tutto il circuito benzina dal serbatoio al motore, metti in moto ricordandoti di pompare la pompetta ed aprire lo sfiato del serbatoio.
Se il problema persiste prova con il minimo Wink
Sailornet