Fermaprua si o no?? [pag. 2]

Capitano di Fregata
big-gi (autore)
Mi piace
- 11/59
basterebbe inserire le parole giuste nel tasto cerca Felice
bello che un occhio a quel topic l'avevo anche dato un occhio ma quello idi bob mi era proprio sfuggito... Sbellica

si comunque è esattamente quello che avevo in mente...senza la catena in avanti col tenditore....ma se tiene un coaster 650 il mio nova non dovrebbe avere problemi...

bob tu traini sicuro Question Question mai avuto problemi Question
Capitano di Fregata
big-gi (autore)
Mi piace
- 12/59
stavo valutando la cosa ma mi è venuto un dubbio

questo è il mio carrello...

lasciate stare lo stato penoso del fermaprua che penso rimuoverò definitivamente...
dove posso fissare le catene al carrello per farle lavorare con il giusto angolo Question Question

re: Fermaprua si o no??
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 13/59
vitucci32 ha scritto:
Senza fermaprua?
Mai!
Personalmente più la lego è più sicuro stò.
Una franata improvvisa senza fermaprua vedrai il gommo sorpassarti, solo che non lo vedrai dalla tua sinistra ma sopra la tua testa.
Parere mio strettamente personale, condivisibile ma poco o niente discutibile.

A mio parere invece è assolutamente discutibile poiché il fermaprua non nasce con la funzione di proteggerti in caso di frenata o tamponamento anzi.... puoi stare sicuro che quel piccolo oggetto si piegherà in quel caso come il burro!

Per chi non sa usare il tasto cerca: https://www.gommonauti.it/ptopic33359_ferma_prua_troppo_corto_come_fare_foto.html?sp_pid=473239#473239

Saluti.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
magooo
Mi piace
- 14/59
serve a stabilizzare la prua della barca sul carrello,ed in ogni caso in discesa o frenata in caso di strada nn perfetta la differenza la vedi.poi ovvio se vai contro un muro a 200km/h magari si piega leggermente!! Sbellica
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 15/59
Ridi, ridi... contento te.... Ti auguro di non dover mai frenare bruscamente. Se poi non hai abbastanza immaginazione per capire che le catene in quel modo stabilizzano ben più del fermaprua mi dispiace ma più che fornirti qualche foto esplicativa non posso fare.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
big-gi (autore)
Mi piace
- 16/59
socondo voi posso fidarmi a fare due fori da 13mm nel telaio del carrello per inserire due viti M12 con golfari dove attaccarmi con le catene o è una cosa che è meglio evitare

perche alrimenti le soluzioni sono solo 2..

re: Fermaprua si o no??



con le nere fascherei il telaio e andrei all'occhiello senza avere problemi di contatto con la carena ma ho paura che lla base del triangolo sia troppo stretta e l'angolo di attacco troppo verticale...

con le rosse ho un'ottima base ma mi sa che l'angolo di attatto è troppo aperto e 99% le catene andrebbero a toccare la carena...

con la blu invece potrei avere un angolo di attacco adeguato senza risucendo a evitare di toccare la carena e una base di appoggio discreta...
l'unica cosa di quest'ultimo metodo è che dovrei forare il telaio per inserire due golfari e non so se è il massimo...

secondo voi cosa è meglio Question Question
Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 17/59
Puoi usare delle cinghie da camion tagliate a misura, nei punti in cui sfregando sul carrello si taglierebbero le proteggi facendole passare in un tubo di gomma (tubo per irrigazione) e le fissi al golfare con un moschettone bello tosto (io uso quelli omologato per 2500 kg di sicuro cede prima il golfare di prua).

Oppure puoi rivestire le catene di guaina termorestringente (attento al colore forse quella classica nera potrebbe macchiare la carena) o con un tubo dell'acqua (diventa complicato far passare la catena).


P.S.
Se noti il sistema usato da VanBob è semplicemente geniale, ha impostato le 3 catene come gli spigoli di una piramide triangolare.
Marinaio d'acqua dolce.
Capitano di Fregata
big-gi (autore)
Mi piace
- 18/59
ma sinceramente preferivo evitare il contatto con la carena...
anche perchè vorrei rifare il gelcoat e mi girerebbero doverlo frifare subito...

potendo scegliere le soluzioni che piu preferisco sono la blu e la nera ma soprattutto la blu...solo che ho paura a forare il telaio...non vorrei comprometterne la solidità...

poi non è da escludere che bilanciando il gommone debba arretrare il tutto percio anche con la rossa non toccherebbe la carena...
Capitano di Corvetta
andrea85
Mi piace
- 19/59
Secondo me se devi arretrare il gommone la soluzione rossa è l'unica accettabile. Le altre sarebbero troppo verticali soprattutto la nera.

Per la questione se togliere o no il fermaprua mi hanno raccontato che frenando bruscamente è possibile che il gelcoat si crepi nel punto dove forza il fermaprua essendo la forza distribuita su una superficie troppo piccola...mi direte che comunque con cinghie o catene mettiamo in tensione il mezzo in modo che non forzi sul fermaprua in frenata ma allora se non deve forzarci diventa inutile averlo...
io lo ho mantenuto per usarlo come fine corsa durante l'alaggio in quanto mi sono trovato ad alare il gommone e dovermi spostare di qualche centinaio di metri prima di potermi fermare a legarlo e per quei brevi tragitti anche se a bassa velocità è indispensabile.

Per il resto anche secondo me si può eliminare. Quando lego il gommone al carrello lo assicuro in modo che poggi ma non forzi sul fermaprua e che tutto il peso in frenata sia sostenuto dalle catene. Non sapendo quanto potesse reggere il fermaprua mi sono affidato solo alle catene che sicuramente sono in grado di farlo...
Flyer F19 + Suzuki Df115
Capitano di Corvetta
magooo
Mi piace
- 20/59
aio capi' vanbob !! nn sto dicendo di usare il fermaprua senza catene ne il contrario. sto dicendo che per essere sicuro dovrebbe avere un bel fermaprua massiccio ben ancorato e come faccio anch io cinghie a cricchetto da 30 ql.!!!!!Uff Twisted Evil
Sailornet

Argomenti correlati