Impianto elettrico con singola batteria [pag. 2]

Capitano di Corvetta
magooo
Mi piace
- 11/31
per qualsiasi informazione A DISPOSIZIONE.. PS io adoro sporcarmi le mani Wink
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 12/31
foxhunter69 ha scritto:

Scusate se mi intrometto per un chiarimento....i due fili rosso e nero da 6mm collegati al simbolo dell'alternatore rappresentano i due cavi a corredo di avviamento elettrico del motore ? oppure altro, grazie.


In alcuni motori, ci sono 2 cavi per la messa in moto e 2 per la l'alternatore, nel caso specifico, si parla dall'alternatore, la misura del cavo e stata determinata dalla somma della misura Watt divisa per 12, trovando gli ampere necessari, da li la misura in mmq del cavo necessario. Nel caso, dal motore si abbia solo 2 cavi, che funzionino sia per la ricarica che per la messa in moto, conviene montare dei cavi piu grossi, 16 mmq.. che di solito sono di serie sul motore.
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Sergente
foxhunter69
Mi piace
- 13/31
Ora è chiarissimo grazie mille, ciao. Thanks
Solemar B47 Yamaha Top 700 Ellebi lbn14A
Lomac 460 IN Honda Bf30D Ellebi lbn 320
Pirelli Laros 40 Suzuki Dt 25 Magari 300
Guardiamarina
Rapide-Gobbi21Sport
Mi piace
- 14/31
Giusto per darti magari un consiglio più preciso e specifico... devi rifare qualche cosa in particolare? tipo l'impianto di illuminazione o che?

Se è già fatto... ma vuoi sistemarlo o sostituire qualche cavo danneggiato o che... per prima... primissima cosa.... prendi nastro di carta e penna e ad ogni filo che stacchi attacca un pezzo con scritto cos'è o dove va.. e se hai a disposizione una fotocamera .. vai di foto a manetta... Prima e dopo di ogni passaggio e vai in orgine.. se passi da una parte all'altra rischi di non capire nulla... se vuoi imparare.. secondo me.. fai cosi e parti tipo facendo cosi.. :

Stacca il poli della batteria per evitare ogni rogna

Segui il cavo positivo che probabilmente va allo stacca batteria Smile rta "corrente" al quadro generale.. che per esempio può essere una scatola dove da li partono tutti i positivi che alimentano qualche cosa..

Da li.. segui un filo dall'inizio alla fine... se sai già qual'è.. parti dalla pompa di sentina per esempio... (ti dico da li perchè è un circuito semplice come ti ho fatto vedere e cosi è piu facile capire... )..

Capito il giro semplice... il Famoso CERCHIO... poi capirai che molti negativi sananno raggruppati... che molti positivi per comodità saranno uniti da un ponte per non tirare fili in più ecc...

E SCRIVI TUTTO... Tutto.. anche di piu... Mal che vada poi la carta la butti.

Spero davvero di esserti stato d'aiuto.... se vuoi io ho rifatto completamente tutto nella mia e ti faccio vedere un paio di foto e schemini fatti da me per divertirmi.. CIAO CIAO..
Sergente
Cabin (autore)
Mi piace
- 15/31
@rapide-gobbi 21 sport:

In realtà ho acquistato da una settimana un gommone usato di circa 7-8 anni;

Il precedente titolare è un elettricista. E questo mi preoccupa!!! Wink

Nel senso che quando una persona è di mestiere mette pezze a colori un pò ovunque in quanto è consapevole del fatto che in caso di problemi saprebbe come intervenire.

Ed infatti, sbirciando nel quadro elettrico trovo subito due spezzoni di cavi della batteria (il positivo) uniti solo con un pò di nastro isolante. Probabilmente è stata creata un'aggiunta molto spartana!!

Per una batteria da 100 ah ha usato cavi da 20 mm2, quando ce ne vorrebbero da 30-35 mm2.

Non noto nessun fusibile di protezione come invece, indicano gli schemi che tu stesso e gli altri gommonauti mi avete fornito.

I cavi non sono uniti tramite faston o morsetti di altro tipo, ma attorcigliati e nastrati.

Pertanto, volevo dare una riassestata di base per fare le cose come si deve. Non mi piace fare le cose "troppo alla buona". Non ci trovo soddisfazione.

Nel pomeriggio mi dò una controllata all'impianto verificando la sezione giusta dei cavi (sostituendo quelli vecchi e non idonei) ed inserisco i fusibili come dagli schemi che mi avete fornito.

Penso di essere stato in grado di interpretare gli schemi correttamente, almeno per il collegamento delle utenze più semplici: pompa di sentina, voltmetro, indicatore livello carburante.

Troverò di sicuro problemi quando dovrò ricollegare (in quanto ho cambiato motore) il trim ed il contagiri.

Confido in un vostro supporto.

Per adesso mi avete fornito gli strumenti necessari per prendere coraggio ed iniziare a segnarmi i collegamenti. Poi, pian piano vedo di sistemare tutto senza dover chiamare elettricisti vari e soprattutto senza fare danni.

Grazie di cuore a tutti.

PS: se i consigli si pagassero li ascolterebbero tutti.
Guardiamarina
Rapide-Gobbi21Sport
Mi piace
- 16/31
A titolo informativo...

Io Da titolo di studio sono ELETTRICISTA... Adesso faccio Il meccanico Elettrauto....

hahahhaha Felice Sbellica Smile Felice Troppo ridere aver letto il tuo post.!!!

Cmq da quello che ho capito era un elettricista molto alla vecchia.... I fastom, la guaina termorestringente ecc erano un lusso!!!

buon ripristino allora...

Cmq credo e spero per te.... che ROSSO siano Positivi.... Nero E/O Bianco negativi... il resto tutti ponti o passaggi vari...

A volte si usa anche il Viola come positivo (ma questo dipende.. non tenerlo molto come buono...)
Sergente
GALO81
Mi piace
- 17/31
scusate se mi intrometto nella vostra discussione, diciamo che la mia domanda ha poco a che fare con l'argomento ma spero siate così gentilie da rispondermi, io oggi ho comprato il mio primo gommone e di elettronica non ci capisco niente di niente tanto che vi scrivo per chiedervi che batteria mi ci vuole, perchè il gommone ha l'impianto fatto ma manca la batteria e non so se serva una batteria particolare e di quale potenza.
Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 18/31
Sicuramente se metti quella che ti suggerisce il libretto d'uso e manutenzione del motore, non sbagli.
Capitano di Corvetta
magooo
Mi piace
- 19/31
ciao guarda tra le mille sperimentazioni una da 45 basta ma piu' grossa e' e meglio e'.. ovvio no quelle dei treni pero' altrimenti affondi.. Sbellica
Sergente
GALO81
Mi piace
- 20/31
grazie il motore non ha accensione elettrica ne trim, quindi dovrei attaccarci, eco, luci di via , pompa di sentina, presa , e così a memoria basta non ricordo ci sia altro
Sailornet