Capire se acquistare il selva 40-70 16v o yamaha 40-70 [pag. 6]

Capitano di Corvetta
MANCUTTERO
Mi piace
- 51/85
Poichè mi rendo conto che alla fine questa discussione serve solo a creare più confusione soprattutto in chi è già confuso, perchè alla fine chi è convinto di una cosa non arriverà mai a confrontarsi con gli altri pareri di chi la pensa diversamente, propongo ed io sarò il primo, di aprire la calandra dei motori in questione (nel mio caso yamaha) e vedere se la componentistica del motore, che ripeto e ripeto ancora è parte integrante del motore e non accessori in quanto se la centralina va a farsi benedire si rimane in mezzo al mare, è uguale nei due fuoribordo.Proverò a individuare sigle e numeri con a corredo delle foto dei particolari.La stessa cosa dovrebbe essere fatta per un Selva.Vediamo un pò cosa ne viene fuori.
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 52/85
Ottima proposta alla quale mi associo, entro il prossimo gennaio avrò per le mani un Selva murena nuovo imballato da montare su un Led 540 da allestire di sana pianta, pertanto posso fare tutte le foto con i dettagli che verranno man mano richiesti, purtroppo non prima del prossimo gennaio, se nel frattempo qualcun altro potesse farlo prima ben venga nell'interesse di tutti e fugare ogni dubbio.
Ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 53/85
scusatemi ma se anche si dovesse accertare che le centraline selva-yamaha fossero diverse cio' non proverebbe affatto che il selva sia meno affidabile
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 54/85
Io per ciò che mi riguarda e ogniuno scriva ciò che vuole, ma fino a prova contraria con fatti e non chiacchiere, penso che l'affidabilità sia la medesima.
Ogni set-up dovesse venir fatto da Selva, se ciò poi fosse vero o no non lo so, ma penso che sia entro i limiti progettuali del motore.
In ogni caso poi come sempre giudice lo sarà il tempo.
Ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Capitano di Corvetta
MANCUTTERO
Mi piace
- 55/85
Io non credo che si stia valutando se il selva e' piu' o meno affidabile dello yamaha, ma se sono dei cloni o hanno qualcosa di diverso
Guardiamarina
kickboxing (autore)
Mi piace
- 56/85
grazie a tutti. ma ormai vado per lo yamaha perche
il selva è aumentato a 6400 e a questo punto per 600 euro prendero se
DIO vuole.
comunque il problema è lelica che monto una 14 una 15 o una 16??????
calcolando che il gommone pesa 250 kg + motore 119 kg
piu 3 persone di circa 80 kg, + roll bar acciaio, + serbatoio da 30 lt
attrezzatura standard di bordo+ batteria da 70amper+ piu attrezza di pesca mute
pesi 15 kg diviso 3 +fucili+ pinne. quindi che elica monto???
e poi vorrei alzarlo di 3 cm rispetto al pianetto di poppa e il punto delle alette
che ne pensate.
seppiarolo che ne pensi???
grazie per le risposte che spero mi darete.
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 57/85
Purtroppo ad eliche sono veramente scarso, non ricordo neanche se ho messo una 14 o 17!!
Riccardo
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 58/85
kickboxing ha scritto:
quindi che elica monto???

Il gommone è abbastanza leggero e scorrevole.
Il motore è abbastanza efficiente.
Il carico che prevedi come il più frequente non è elevato.
E' ragionevole prevedere che possa raggiungere almeno una trentina di nodi.

Per arrivare a 30 nodi con il motore a 6000 rpm e il rapporto al piede 12:28 l'elica giusta ha il passo di 14" e 1/4.
Questo passo non esiste e quindi, se vuoi un gommone più scattante, prendi la 14 e farai 29 nodi.
Se vuoi un gommone con un allungo maggiore, prendi la 15 e farai 32 nodi.
La 16 ti porterebbe addirittura a 34 nodi, ma forse il motore non riesce a spingerla.

In conclusione suggerisco una 3x13x15-K. Felice

Thumb Up
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Guardiamarina
kickboxing (autore)
Mi piace
- 59/85
grazie del consiglio carissimo amici, FRAN E SEPPIAROLO.PENSO CHE LA QUINDI COME DICE FRAN
DOVREBBE ANDARE BENE. MA CHE VUOL DIRE CHE SE MONTO LA 16 FORSE IL MOTORE NON RIESCE A
SPINGERE???? NON HO CAPITO
INOLTRE HO TROVATO UN MOTORE YAMAHA, GIRANDO, 40-70 16V COMPRATO A LUG 2012 A 4800
EURO. MA E' POSSIBILE CHE IN 4 MESI HA PERSO 1700 EURO CIRCA????
CHE NE PENSATE??? HO PARLATO CON CHI LO VENDE ED HA DETTO CHE SE TOGLI GIA LIVA DEL 21 PER CENTO
SU 6700 EURO ARRIVI A 1400 EURO DI IVA QUINDI 6700 MENO 1400 E SIAMO 5300 EURO.
LUI LO VENDO PER CHE HA UNA BARCA PESANTE PRESA QUESTANNO INSIEME AL MOTORE
DI CIRCA 9 Q. E VUOLE MONTARE UN 115 YAMAHA. SARA VERO????
O E' UN BIDONE????? CHE NE PENSATE???
VALE LA CANDELA???? SECONDO VOI FRAN E SEPPIAROLO !!!!!!!!!!!!!!
GRAZIE. STO IN TRATTATIVE PER IL NUOVO CERTO CHE 2500 EURO IN MENO SONO SOLDI PURE

E LO HA USATO PER 40 ORE. INOLTRE E' GIA RIMESSATO E PRONTO SMONTATO.
Tenente di Vascello
didierre
Mi piace
- 60/85
se il proprietario del motore di cui parli è di perugia e lo hai trovato su un noto sito di annunci , dovrebbe essere un affare , al telefono mi è sembrato una persona onesta, per me era troppo distante senno ' una capatina a prenderlo l'avrei fatta ! fortuna poi ho trovato un 40/70 del 2012 a pochi km da casa mia , ad un prezzo altrettanto interessante Thumb Up
Sailornet