Capire se acquistare il selva 40-70 16v o yamaha 40-70 [pag. 2]

Guardiamarina
kickboxing (autore)
Mi piace
- 11/85
grazie grazie grazie di cuore al diabolik a seppialoro a rudy boxer sell it, ancora u n grazie. mi chiamo comunque stefano non so se si puo dire.
a me fa piacere avere dei buoni interlocutori e gente che mi da consigli. so che tu seppiarolo hai lo yamaha 40-70 e che
in altre occasioni hai gia discusso dell'argomento 40-60 40-70 e dei motori senza patenti. ho letto parecchie tue risposte e penso
che senza togliere nulla agli altri amici sei uno che se ne intende.
sicuramente a questo punto accetto tutti i vostri consigli e credo che il piu vicino sia selva a circa 8 km da casa mia
comodo per il rimessaggio e a prezzi accettabili per il rimessaggio. e a questo punto credo proprio che andro a prendere il
murena40-70 16v xsr. per 6000 euro compreso montaggio e tutto.
devo solo farmi permutare il mio honda 40-50 del 2006 vediamo un po. o cercare di vendere tramite privati su subito.it.
un in bocca al lupo a tutti i gommonauti e a tutti gli iscritti al sito un sempre avanti forza 5 con vento in poppa.
grazie amici se vi serve niente per l'apnea o la muay thay o kick boxing sono a vostra disposizione.
umilmente ringrazio. ciao
Capitano di Fregata
ossoduro
Mi piace
- 12/85
Io ho il dorado xsr e mi trovo benissimo, solo che come qualcuno ha già accennato, rispetto al yamaha non ha il cablaggio LAN, e quindi sullo strumento multifunzione non ti spuntano alcune informazioni, come la temperatura dell'acqua o dell'olio, ecc. Ovviamente al loro posto ci sono due spie rosse classiche e il cicalino di allarme.
Guardiamarina
kickboxing (autore)
Mi piace
- 13/85
grazie ossoduro per il tuo consiglio tecnico. quindi questa lan è un insieme di fili cablati che ti danno la possibilita
di vedere elettronicamente come va l'acqua e olio, ma come dici tu se le spie ci sono e sono qelli semplici
e normali che ho sul mio honda 40 four che ne ho due una rossa e una verde una dell'acqua e una dellolio vabene comunque
bastano e avanzano per lo scopo che devono avere.
se sono solo figate digitali o altro non mi interessa. preferisco non avere antifurto, queste spie digitili magari avere
quelle classiche, ma risparmiare circa 1000 euro mi vanno bene. e poi se vado da selva a lecce vicino casa mia
a 8 km lui vende anche honda quindi mi puo fare un prezzo buono sul mio usato lasciandolo in permuta datop che
è anche rivenditore honda e selva insieme. mentre per il yamaha sarei dovuto andare a mesagne da idea verde.
quindi a 80 km da casa mia piu ritorno altri 80km.
allora il tuo dorado mi dici che va benissimo sono contento. prendero sicuro il murena ti faccio saper tra qualche giorno
grazie a te a tutti voi che mi avete dato risposta e soddisfazione. grazie
Guardiamarina
kickboxing (autore)
Mi piace
- 14/85
ciao carissimo volevo sapere come mai tu hai acquistato uno yamaha e non un selva 40-70 16v sapendo
che sono uguali e magari che si risparmia 1000 euro circa?? ci sono motivi particolari??
non voglio entrare scusami nella tua sfera personale! o era perche magari ancora non era uscito???
grazie
Guardiamarina
kickboxing (autore)
Mi piace
- 15/85
ciao carissimo seppiarolo so che tu hai lo yamaha 40-70 ma volevo sapere come mai tu hai acquistato uno yamaha e non un selva 40-70 16v sapendo
che sono uguali e magari che si risparmia 1000 euro circa?? ci sono motivi particolari??
non voglio entrare scusami nella tua sfera personale! o era perche magari ancora non era uscito???
grazie
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 16/85
Ciao, ho acquistato il 40/70 in quanto all'epoca (giugno 2011) la selva non aveva ancora il murena in listino, ovvero mi serviva pronta consegna in quanto avevo venduto il mio.
Riccardo
Capitano di Vascello
a902304
Mi piace
- 17/85
io invece valuterei se è il caso di montare 120 kg di motore su un 470
sto parlando di appoppamento e di qualità di navigazione....
Se, fatta questa valutazione, si ritiene che il peso non è troppo, opterei per il Selva xsr accreditato di 68 cv che sono "parenti stretti" dei 70 del 16 valvole.
Ricordo che il Selva Xsr in questo periodo dell'anno si trova a 5000 €.
Quindi altri 1000 euro in meno e pressocchè parità di prestazioni

ciao Maxx
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 18/85
se parliamo del selva dorado xsr 8v in realta' non eroga piu' di 63 cv
Capitano di Corvetta
MANCUTTERO
Mi piace
- 19/85
Da quanto posso saperne io, Selva 40/70 e Yamaha 40/70 hanno in comune la meccanica, ma non l'elettronica e soprattutto la centralina.E' come dire che metà motore è diverso.Attendo smentite per sapere se il meccanico Yamaha ha ragione oppure è solo politica commerciale.In ogni caso io ho preso Yamaha e tornando indietro lo prenderei a straocchi chiusi.
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 20/85
Io ho il 40 16v da Luglio 2011 e pertanto i miei commenti potrebbero essere presi come "di parte", pertanto ti riporto solo che i motori in questione si differenziano solo per il colore e gli accessori di serie.
Ti posso anche dire che i consumi sono buoni, io di solito vado con 2 amici e non supero i 3600/3800 giri-minuto e consumo sotto i 6l/h.
E' anche vero che il motore è sovradimensionato rispetto alla barchetta (saver 480 del 1990 come da pagina personale) e pertanto non lo spingo al massimo.
Ma io per mare vado per divertirmi, la fretta se posso la lascio alle manette veloci....
Riccardo
Sailornet