Zar 43 che saltella [pag. 3]

Sottotenente di Vascello
barba.ro
Mi piace
- 21/58
marco57 ha scritto:
...Nelle misure grandi il problema non si evidenzia, ma nelle piccole il motore installato così indietro, magari anche pesante come nel tuo caso, innesca delfinamento che non è contrastato sia dalla carena che dai pesi contenuti. Quei tubi che sporgono a poppa degli altri gommoni vicini di rimessagio e quel motore installato "dentro" i tubolari, oltre a mangiar spazio serve anche ad ammortizzare proprio l'effetto delfinamento a causa del tubolare stesso che contrasta il movimento...


Mi spiace ma il delfinamento non è innescato dalla mancanza dei tubolari a poppa del motore!!! UT UT UT

Non sarò un super esperto, ma come ha anche spiegato un famoso progettista di carene in questo forum, è l'ultima parte di carena che crea l'imbardata ed evita il delfinamento. I tubolari a poppa, anzi, determinano una maggiore imbardata del gommone ed una conseguente minore stabilità al delfinamento.

Almeno così mi è sembrato di capire! Embarassed
ZAR... e il sogno ha inizio (dal un piccolo 47...)
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 22/58
Scusa ma "imbardata" significa tutt'altra cosa... Aiutami a capire cosa intendi.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottotenente di Vascello
barba.ro
Mi piace
- 23/58
Pardon, ho scritto di fretta... per imbardata intendevo "CABRATA"! Embarassed Embarassed
ZAR... e il sogno ha inizio (dal un piccolo 47...)
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 24/58
@barba.ro: sicuro? Rolling Eyes
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 25/58
Forse voleva dire "picchiata", contrario della cabrata, tuttavia non capisco ugualmente il suo discorso.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottotenente di Vascello
barba.ro
Mi piace
- 26/58
Vedo di spiegarmi:
i tubolari non influiscono nel controllo dell cabrata/picchiata (altrimenti i gommoni con i tubolari alti sull'acqua si impennerebbero come i Ciao di quando ero ragazzino...), ma semmai nella stabilizzazione del rollio e di inclinazione nelle virate strette.
Infatti se noi allungassimo di molto i tubolari oltre la poppa, avremmo un aumento di "impennata" del gommo.

Facendo lo stesso ragionamento, non vedo come i tubolari possano stabilizzare il delfinamento, influendo talmente poco sul movimento del gommone su quell'asse.


Speriamo di aver chiarito la mia idea Rolling Eyes
ZAR... e il sogno ha inizio (dal un piccolo 47...)
Sottotenente di Vascello
Ziobruno
Mi piace
- 27/58
Riflettete sul fatto che le "jacuzzi", ovviamente per loro natura, non hanno il prolungamento dei tubolari a poppa
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 28/58
Appunto.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 29/58
VanBob ha scritto:
taric125 ha scritto:
è impressionante, per avere lo spazio che ho io devi prendere un 6 mt non si discute

Che ti devo dire... poi mi accusano di essere un anti-zaristi (non un anti-zar)! Razz


Sei in buona compagnia, Van Thumb Up
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 30/58
barba.ro ha scritto:
Vedo di spiegarmi:
i tubolari non influiscono nel controllo dell cabrata/picchiata (altrimenti i gommoni con i tubolari alti sull'acqua si impennerebbero come i Ciao di quando ero ragazzino...), ma semmai nella stabilizzazione del rollio e di inclinazione nelle virate strette.

Qui stiamo parlando di un gommone di 4.5 m: più è piccolo, e quindi l'esponente di carico si fa sentire, più sarebbero da preferire i tubi lunghi e immersi a poppa che contribuirebbero a sostenere il peso del motore. Su un gommone molto grosso i tubolari possono essere solo un parabordo e il mezzo può anche andare benissimo come vanno benissimo certe barche senza tubolare, ma lì dipende dalla carena. Ricordo anche a Ziobruno che le barche hanno una portanza ben diversa a poppa a causa della carena decisamente più larga rispetto al gommone.

barba.ro ha scritto:


Facendo lo stesso ragionamento, non vedo come i tubolari possano stabilizzare il delfinamento, influendo talmente poco sul movimento del gommone su quell'asse.



Vedo di spiegarmi anche io:
l'insorgere del fenomeno è causato dall'arretramento del baricentro rispetto al centro della superficie bagnata che causa un momento appruante, il quale a sua volta sovraimmerge la prua e sposta il peso a prora. La forma caratteristica dello scafo una volta immersa la prora riporta il baricentro indietro e qui si innesca il delfinamento. Guarda caso nelle barche il fenomeno si corregge con i flaps, allungando la superficie bagnata verso poppa che è esattamente la funzione del tubolare sporgente. In particolare, ripeto, questa funzione viene amplificata in proporzione maggiore se stiamo parlando, come in questo caso, di una carena corta.
Per essere più chiaro basta guardare questa foto di un gommoncino di 3,5 metri dove il tubolare sporgente influisce quasi di 1/4 sulla superficie bagnata.

re: Zar 43 che saltella
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Sailornet