Zar 43 che saltella [pag. 2]

Sottocapo
Suribachi (autore)
Mi piace
- 11/58
sarà troppa la potenza installata, ma con quel mare piatto non sta navigando bene, almeno non come ci si aspetta da uno zar, anche se piccolo.
mi fido dei vostra esperienza per quanto riguarda il trim.

O forse non sta sfrutttando tutto il motore?
Se il ragazzo a prua arretrasse cambierebbe l'assetto?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 12/58
Sono molti i parametri che influenzano la navigazione. Un delfinamento su mare calmo è emblematico di un "problema" che potrebbe derivare da uno o più fattori.
Tra questi il maggiore indiziato è il trim positivo, poi l'errata distribuzione dei pesi (se il trim fosse impostato giusto) ma in questo caso la carena avrebbe anche la sua buona parte di colpa non essendo in grado di autocorreggersi malgrado un trimmaggio corretto.
Come dice sempre un grande: "è sul mare piatto che si notano i difetti dei battelli"
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottocapo
Suribachi (autore)
Mi piace
- 13/58
vero Van, poi lo zar in questo forum lo sento nominare spesso per le grandi doti di navigazione anche con mare formato.

taric125 mi descrivi com'è il tuo zar per cortesia?, come lo usi, per cosa, con che mare... quanto costa la gestione... o se lo hai già fatto in altre discussioni indicami quali, grazie
Tenente di Vascello
bertavince
Mi piace
- 14/58
.....a naso direi: pesi da distribuire meglio (maschio adulto a prua e ragazzo a poppa) considerando anche il peso del motore caricato a poppa (un "90" pesa 60/70 kg in più di un "40/60"), motore potente (ideale per un "47". Per un "43" è tanta roba), trim eccessivamente positivo ( per lo meno con i pesi distribuiti così).....
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 15/58
Suribachi ha scritto:
vero Van, poi lo zar in questo forum lo sento nominare spesso per le grandi doti di navigazione anche con mare formato.

Se è per questo si trovano anche molti apprezzamenti positivi sulla coperta del coaster. SbellicaSbellicaSbellica
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottotenente di Vascello
taric125
Mi piace
- 16/58
Suribachi ha scritto:
vero Van, poi lo zar in questo forum lo sento nominare spesso per le grandi doti di navigazione anche con mare formato.

taric125 mi descrivi com'è il tuo zar per cortesia?, come lo usi, per cosa, con che mare... quanto costa la gestione... o se lo hai già fatto in altre discussioni indicami quali, grazie


Allora che ti dire...io sono passato a questo gommone appunto lo zar 43 perchè per le mie esigenze era l'ideale, ti spiego meglio:

_il gommone per l'80% dei casi viene usato con 2 persone (ma anche in 4 si sta bene)
_mi serviva un qualcosa da poter carrellare e trasportare facilmente
_doveva essere piccolo di lunghezza ma spazioso
_doveva avere tanti gavoni
_cercavo qualcosa di bello ma sopratutto funzionale
_doveva avere dei costi di gestione bassi

facendo le mie ricerche ed andando a vedere gommoni di tutti i tipi mi sono accorto, vedendolo con i miei occhi, che non esiste niente (parlo di gommoni) che con 4,50 mt di lunghezza fuori tutto ti dà tutto quello spazio a bordo.
è impressionante, per avere lo spazio che ho io devi prendere un 6 mt non si discute, infatti di fianco a me ci sono diversi gommoni più grandi ma alla fine se vai a vedere bene il motore posizionato un metro dentro la poppa alla fine ti ruba 1,5 mt poi i tubolari davanti ti rubano altri 50 cm a prua ed altro spazio ai masconi di dritta e di sinistra.
Nel mio gommo invece il motore si trova attaccato a poppa rimanendo fuori totalmente dai tubolari mentre a prua di tubolare non c'è nè e poi è largo a prua che ci si sta allungati tranquillamente in 2, che dire sono innamorato di questo gommone.
Rispondendoti ancora alle tue domande ti posso dire che ovviamente ci sono anche delle note dolenti ad avercelo piccolo Sbellica il gommone che avevi capito, quest'anno mi è capitato di usarlo con mare formato ma formato veramente perchè sono stato in puglia e tornando da vieste un giorno in 4 persone ho preso il vento di prua a 30 nodi e nel mare onde alte quasi 2 mt e serfisti da tutte le parti, è stata veramente dura tornare, procedevo a 7/8 nodi al massimo ma ovviamente, in quel contesto per fare la differenza dovevi avere almeno un 7 mt....
io come motore ho un selva dorado 40 /60 del 2010 ad iniezione che in due fa viaggiare il gommone a 30 /31 nodi mentre di crociera economica viaggia a 20 /22, consumi zero ma zero veramente tipo che con 20 euro giri un giorno intero.
Poi ci faccio tutto dalla pesca alle uscite di piacere.
ciao ciao
meglio una brutta giornata di mare che una bellissima giornata di lavoro.
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 17/58
taric125 ha scritto:
...
è impressionante, per avere lo spazio che ho io devi prendere un 6 mt non si discute, infatti di fianco a me ci sono diversi gommoni più grandi ma alla fine se vai a vedere bene il motore posizionato un metro dentro la poppa alla fine ti ruba 1,5 mt poi i tubolari davanti ti rubano altri 50 cm a prua ed altro spazio ai masconi di dritta e di sinistra.


Ma chi vuoi che discuta con un' obbiettività ed una precisione del genere?


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 18/58
taric125 ha scritto:
..... ma alla fine se vai a vedere bene il motore posizionato un metro dentro la poppa alla fine ti ruba 1,5 mt .....
...........Nel mio gommo invece il motore si trova attaccato a poppa rimanendo fuori totalmente dai tubolari


In Liguria si dice "sciuscià e scurbì nu se poue" ....trad: se inspiri non puoi espirare Smile

Lo Zar è progettato per guadagnare spazio a bordo, e qui non si discute, ma a che prezzo? Nelle misure grandi il problema non si evidenzia, ma nelle piccole il motore installato così indietro, magari anche pesante come nel tuo caso, innesca delfinamento che non è contrastato sia dalla carena che dai pesi contenuti. Quei tubi che sporgono a poppa degli altri gommoni vicini di rimessagio e quel motore installato "dentro" i tubolari, oltre a mangiar spazio serve anche ad ammortizzare proprio l'effetto delfinamento a causa del tubolare stesso che contrasta il movimento. Se provi ad immaginare un motore installato verso prua ti rendi conto del motivo.
Soluzioni definitive non ne vedo, solo usare il trim in negativo come ti hanno già detto e giocare con la distribuzione dei pesi, comunque non risolve completamente il problema.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Sottocapo
Suribachi (autore)
Mi piace
- 19/58
@taric125

grazie taric della descrizione, desideravo proprio un sunto di bordo, spesso ci si cimenta nelle descrizioni tecniche e poi si tralascia per quali motivi si esce in barca....


@marco57

non ci sono apendici, prolungamenti di carena da montare su uno zar da 4 mt per ridurre il delfinamento?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 20/58
taric125 ha scritto:
è impressionante, per avere lo spazio che ho io devi prendere un 6 mt non si discute

Che ti devo dire... poi mi accusano di essere un anti-zaristi (non un anti-zar)! Razz
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet