[interventi su M60 ] preparazione e realizzazione lavori sul maresciallo [pag. 83]

2° Capo
balisarda1
Mi piace
- 821/1054
complimenti per il lavorone e per le condizioni in cui tieni il gommo, posso chiederti a che serve il mollone inox installato alla ribaltina del sedile? (solo per curiosita')
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 822/1054
Ottimo lavoro! Se mi posso permettere, il reggitendalino deve abbracciare un solo tubo, quello inferiore, così rischi che venga fuori.

re: [interventi su M60 ] preparazione e realizzazione lavori sul maresciallo


Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Tenente di Vascello
antar
Mi piace
- 823/1054
sei eccezzionale, vorrà dire che quando avrò dei lavori da fare mi trasferirò da tè..... Smile
la mia base 42°48'15"N - 10°12' E
Sacs 490 Evinrude 40cv Garmin 421s
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 824/1054
balisarda1 ha scritto:
complimenti per il lavorone e per le condizioni in cui tieni il gommo, posso chiederti a che serve il mollone inox installato alla ribaltina del sedile? (solo per curiosita')

Grazie.
Felice Il mollone serve a far si che quando alzo il sedile per accedere al gavone, questi si tenga aperto da solo.Basta piegarlo leggermente per richiudere.

Grazie Antar, ma si tratta solo di lavoretti ordinari.Amo il mio gommone e mi piace coccolarlo, anche perché in questo momento non potrei permettermi di cambiarlo e poi io alle mie cose mi ci affeziono.

Maxfrigione@ Grazie per la dritta Max, non ci avevo pensato. Rolling Eyes Smile
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Capitano di Vascello
mattiaa46
Mi piace
- 825/1054
Ottimo lavoro Alfredo. Penso di fissare l'anulare nello stesso punto in cui lo hai fissato tu. L'ho messo in varie posizioni.....da sempre fastidio Cool
Novamarine rh 400 + mariner 40
Tenente di Vascello
lucky.91
Mi piace
- 826/1054
balisarda1 ha scritto:
complimenti per il lavorone e per le condizioni in cui tieni il gommo, posso chiederti a che serve il mollone inox installato alla ribaltina del sedile? (solo per curiosita')


Ti rispondo io in attesa di Blu,
serve a reggere il sedile in posizione aperta.
Per richiuderlo basta dare un colpetto alla molla ed il gioco è fatto.

Occhio ad accompagnare con la mano la seduta durante la fase di chiusura, a pena di lasciarci un dito... Sbellica Sbellica

Sistema semplice e comodissimo.

Lo uso anche io.

ciao
Luciano

Opsss, sono arrivato tardi...
Luciano - classe '74
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 827/1054
Maxfrigione, non mi hai poi detto cosa intendevi per cerniere a scatto.Sto pensando al modo di fissare la ghiacciaia ala pilotina.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 828/1054
bluprofondo60 ha scritto:
Maxfrigione, non mi hai poi detto cosa intendevi per cerniere a scatto.Sto pensando al modo di fissare la ghiacciaia ala pilotina.


Bluprofondo60, qui ho conosciuto le cerniere a cui avevo fatto riferimento:

https://www.gommonauti.it/ptopic47748_consolle_smontabile_in_sei_click.html?highlight=click

Non so se possono essere utili alla tua causa.

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Tenente di Vascello
lucky.91
Mi piace
- 829/1054
Piccolo OT,
quelle cerniere facevano parte della mia idea di alcuni anni fà e che poi non portai avanti.
Visto che la mia panca è fissata a due tavolette incollate con il sikaflex sul calpestio, pensavo di usare quelle cerniere per renderla amovibile creando più spazio nel pozzetto considerato che utilizzo il gommone quasi esclusivamente per le uscite di pesca in apnea.
Poi, non ne feci più nulla pensando comunque ai rischi per i piedi (risolvibili forse con la creazione di cappucci in gomma di protezione) e per mancanza di tempo.
Chissà, magari un giorno riprendo l'idea e modifico anche la pilotina (ma dovrei, a questo punto, smontare nuovamente tutta la coperta).

ciao
Luciano
Luciano - classe '74
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 830/1054
A questo punto, credo che la soluzione migliore sia fissare la ghiacciaia al tientibene della pilotina con 2 cinghie elastiche volanti, in modo da poterla utilizzare solo alla bisogna.

re: [interventi su M60 ] preparazione e realizzazione lavori sul maresciallo


re: [interventi su M60 ] preparazione e realizzazione lavori sul maresciallo


re: [interventi su M60 ] preparazione e realizzazione lavori sul maresciallo
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Sailornet

Argomenti correlati