[interventi su M60 ] preparazione e realizzazione lavori sul maresciallo [pag. 71]

Tenente di Vascello
antar
Mi piace
- 701/1054
Ciao Blu, ho appena finito di leggermi tutto il topic.... gran bel lavoro veramente.... puoi mettere su un'officina per elaborazioni Felice , salutoni Sergio
la mia base 42°48'15"N - 10°12' E
Sacs 490 Evinrude 40cv Garmin 421s
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 702/1054
- Ultima modifica di bluprofondo60 il 12/11/13 12:11, modificato 1 volta in totale
Salve ragazzi, riapro questo mio topic per aggiornarvi sui lavoretti sul maresciallo che procedono con molta calma.Come suggeritomi anche tempo fa dal collega e amico Mr.Mozambo, ho realizzato un cordolo all' interno della pilotina, utilizzando resina poliestere e relativo tessuto, cordolo passato perimetralmente andando a coprire il calpestio e abbracciando la basetta perimetrale.In questo modo ho sigillato ermeticamente la pilotina al calpestio, andando a completare l' opera dei 4 tirafondi piazzati la scorsa Estate.All' esterno passerò un filo di sikaflex tra il bordino esterno e il calpestio in modo da escludere qualsiasi possibile infiltrazione.

re: [interventi su M60 ] preparazione e realizzazione lavori sul maresciallo


re: [interventi su M60 ] preparazione e realizzazione lavori sul maresciallo


re: [interventi su M60 ] preparazione e realizzazione lavori sul maresciallo




Naturalmente , una volta asciutto, procederò a dare una bella scartata con carta da 800 e a verniciare con la poliuretanica bicomponente rossa, insieme al resto della coperta.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 703/1054
Piazzerò inoltre un' antenna VHF sulla quale metterò il nostro mitico guidone ed eventualmente la bandierina europea.In foto vi mostro la posizione della basetta che verrà fissata sul lato esterno del gavone sedileria.

re: [interventi su M60 ] preparazione e realizzazione lavori sul maresciallo





Qui invece fisserò la ghiacciaia a misura che ho previsto, usando sikaflex 291.

re: [interventi su M60 ] preparazione e realizzazione lavori sul maresciallo
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 704/1054
antar ha scritto:
Ciao Blu, ho appena finito di leggermi tutto il topic.... gran bel lavoro veramente.... puoi mettere su un'officina per elaborazioni Felice , salutoni Sergio


Grazie Sergio, i tuoi complimenti mi gratificano molto. Felice
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 705/1054
bluprofondo60 ha scritto:
ho realizzato un cordolo all' interno della pilotina, utilizzando resina poliestere e relativo tessuto, cordolo passato perimetralmente andando a coprire il calpestio e abbracciando la basetta perimetrale.
una volta asciutto, procederò a dare una bella scartata con carta da 800 e a verniciare con la poliuretanica bicomponente rossa, insieme al resto della coperta.


Adesso sara' sicuramente ermetica ed anche molto piu' solida.
Sono d'accordo con lo scartavetrare e poi verniciare con poliuretanica per ultimare e rifinire per bene la parte interna, però la 800 come carta vetro mi sembra eccessiva, potresti utilizzare tranquillamente una 220, altrimenti ti si riempie subito. Poi non è una parte in vista.
Considera che io ho utilizzato una 100 e poi rifinito con una 180 e poi ho dato la poliuretanica
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Capitano di Corvetta
andrea b.
Mi piace
- 706/1054
ciao Alfredo , ho visto e letto che hai ripreso i lavori sul maresciallo , stai facendo un ottimo lavoro , segui i consigli di Ant per quanto riguarda la carteggiatura. Wink
tender almar hurry 245 watersnake 54lb
zodiac c310s evinrude 5cv
nuova jolly 350 evinrude 15cv
joker boat 400 profi evinrude 20cv 521
marshall m80 1°serie evinrude 20 cv 521
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 707/1054
Grazie Ant e grazie Andrea.Avete ragione, la carta da 220 e poi quella da 100 vanno meglio.Comunque aspetterò qualche giorno per quest' operazione, anche perché nello stesso tempo carteggerò anche lo specchio di poppa e il piano di calpestio per prepararli alla verniciatura.Vorrei prima fissare col sika la ghiacciaia e la pompa di sentina, per poi finire con gli interventi sui tubolari.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 708/1054
bluprofondo60 ha scritto:
la carta da 220 e poi quella da 100 vanno meglio.

prima da 100 e poi da 220.
La vernice la dai con il rulletto???
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 709/1054
Sul piano di calpestio vorei darla col rulletto a pelo corto, ma sto ancora pensando che metodo usare per l' antisdrucciolo.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 710/1054
Oggi è arrivata la ghiacciaietta , che vorrei piazzare davanti alla pilotina, o almeno questa era la mia intenzione.Ho provato a mettere l' anulare sulla ghiacciaia, ma sarebbe impossibile usarla come sedile e in più ogni volta per aprirla dovrei spostare l' anulare.Ho provato ad avanzare la ghiacciaia mettendo l' anulare nello spazio che si crea tra pilotina e ghiacciaia, ma non ci sarebbe pochissimo spazio tra quest' ultima e il gavone di prua e non ci si potrebbe sedere.A questo punto ho anche pensato di creare una staffa d' acciaio a fianco del cono finale del tubolare lato pilotina per alloggiare l' anulare, ma non ne sono convintissimo.Cosa ne pensate voi?
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Sailornet

Argomenti correlati