[interventi su M60 ] preparazione e realizzazione lavori sul maresciallo [pag. 105]

Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 1041/1054
Embarassed scusate!!
in mare non ci sono osterie..
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 1042/1054
Lavoretti finiti.Passate almeno 3 mani di poliuretanica bicomponente trattata antisdrucciolo sul calpestio, finito di montare il nuovo golfare di prua.Ora devo decapare i tubolari e mettere il telo sul gommo.

re: [interventi su M60 ] preparazione e realizzazione lavori sul maresciallo


re: [interventi su M60 ] preparazione e realizzazione lavori sul maresciallo


re: [interventi su M60 ] preparazione e realizzazione lavori sul maresciallo


Prossimo lavoro ; dato che ho un cuscino in sky marino rimastomi da un mio vecchio gommone, ho intenzione di realizzare una prolunga per il prendisole di prua.Vi terrò aggiornati.



re: [interventi su M60 ] preparazione e realizzazione lavori sul maresciallo
Tenente di Vascello
gommosib
Mi piace
- 1043/1054
Ciao blu, scusa se mi permetto, ma visto che l'inverno è lungo, perché non chiudi quei 4 fori a lato pilotina in basso e non sistemi quelle colature di vernice che sono a lato timone? Ne guadagnerebbe molto in fatto di estetica
francesco
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 1044/1054
gommosib ha scritto:
Ciao blu, scusa se mi permetto, ma visto che l'inverno è lungo, perché non chiudi quei 4 fori a lato pilotina in basso e non sistemi quelle colature di vernice che sono a lato timone? Ne guadagnerebbe molto in fatto di estetica


Ciao Gommosib.Quei fori sono del portacanna che devo andare a rimontare.La sistemazione delle colature è già in predicato, appena potrò provvederò.Grazie comunque.
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
1 Mi piace
- 1045/1054
Come detto in precedenza, avrei intenzione di creare una prolunga per il prendisole di prua, in modo da utilizzare il cuscino già in mio possesso ( quello in foto )

re: [interventi su M60 ] preparazione e realizzazione lavori sul maresciallo


Vorrei realizzarlo tagliando un pianale a misura,che vada a incastrarsi tra il gavone di prua e la consolle e che venga fermato ulteriormente dai tubolari gonfi, in modo da poterlo rimuovere facilmente.Il pianale poggerà su due sostegni che poggeranno a loro volta sul calpestio, muniti di guarnizione in gomma sulla parte che poggia a terra.

re: [interventi su M60 ] preparazione e realizzazione lavori sul maresciallo


Naturalmente userò multistrato marino, che verrà trattato con due mani di resina poliestere catalizzata e due mani di poliuretanica bicomponente ? Che ne dite ?
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
1 Mi piace
- 1046/1054
Come promesso, posto il lavoretto di prolunga del prendisole di prua.Se andrete dietro qualche pagina di questo post, potrete vedere un gavoncino portaserbatoio che avevo costruito per fissarlo davanti alla consolle, per poi pentirmene per motivi di ingombro.Piazzandolo invece davanti al gavone di prua, mi sono reso conto che ingombra di meno ed è alla stessa altezza del gavone, divenendo la prolunga del prendisole che volevo e trasferendo il peso del serbatoio a centro ponte, ottimizzando a mio parere l' assetto, in quanto mi capita spesso di navigare in due persone.

re: [interventi su M60 ] preparazione e realizzazione lavori sul maresciallo


L' ho fissato al gavone di prua con due bulloni passanti , rondelle e dadi autobloccanti, tutto naturalmente in acciaio inox.

re: [interventi su M60 ] preparazione e realizzazione lavori sul maresciallo


re: [interventi su M60 ] preparazione e realizzazione lavori sul maresciallo


re: [interventi su M60 ] preparazione e realizzazione lavori sul maresciallo


re: [interventi su M60 ] preparazione e realizzazione lavori sul maresciallo
Tenente di Vascello
tratorin
1 Mi piace
- 1047/1054
Me li ero persi tutti sti lavori...
Complimenti!
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 1048/1054
Voi come fissereste il cuscino al gavoncino prendisole ? Io avevo pensato di incollare due strisce velcro femmine sul sugli sportellini del gavoncino e due sotto il cuscino combacianti. Che ne pensate ?
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 1049/1054
Clips. Col velcro potrebbe volare.

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 1050/1054
Blu, per il gavoncino va benissimo il velcro adesivo, invece dal lato del cuscino mi sento di sconsigliartelo. Per esperienza fatta, il velcro, anche quello nautico di qualità, sui cuscini non dura. Se lo fai cucire, te lo scordi. Wink
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Sailornet

Argomenti correlati