Mercury 115 EFI 4 tempi 2011: va in blocco tra 3200 - 3800 giri / consumi [pag. 3]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
green (autore)
Mi piace
- 21/35
Grazie per la risposta!
Questa sera vado a parlare con il meccanico, cercando di chiarire la situazione.
Ti confermo che è un concessionario Mercury e quindi "deve" avere qualche elica di prova.
Ciao
Sottocapo di 1° Classe Scelto
green (autore)
Mi piace
- 22/35
Ho preso appuntamento con il meccanico che, devo dire, si è reso super disponibile a risolvere il problema.
Aggiorno il post con 2 foto, i dati di navigazione e lo specchio di poppa.
Ritenete normale gli effetti dell'acqua prodotti dal motore?
Inoltre a 5000 giri il trim lo posso alzare fino a 3/4 dato che oltre il motore va in protezione.

Grazie per l'attenzione


Cià

re: Mercury 115 EFI 4 tempi 2011: va in blocco tra 3200 - 3800 giri / consumi


re: Mercury 115 EFI 4 tempi 2011: va in blocco tra 3200 - 3800 giri / consumi
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 23/35
Ma perchè navighi con il trim cosi positivo?
Per forza ti va in protezione il motore ...se non gli arriva acqua
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Capitano di Vascello
zikiki
Mi piace
- 24/35
ciao

il fatto che tu puoi usare il trim fino a 3\4 può essere veritiero anche perchè oltre va in tilt cioè serve solo per portare il motore completamente fuori dall'acqua quando si effettua un alaggio.
ora secondo me dovresti sforzarti un pochino a dare dati un po più esatti...ad esempio la velocita(MISURATA CON GPS) e relativo numero di giri e annesso consumo.
fai delle prove a 3000-4000-5000 fino a WOT e scriviti i risultati e postali ricordando di effettuarli a trim neutro.

vedrai che così avrai degli aiuti più consistenti e impiegherai meno tempo a sciogliere i tuoi dubbi....anche perchè puoi provare le eliche che ti pare ma se poi usi il trim in maniera scellerata otterrai solo risultati negativi.

ciao
Sottocapo di 1° Classe Scelto
green (autore)
Mi piace
- 25/35
Ok, grazie per le indicazioni.
Raccogliero' i dati suggeriti.

Ciao
Comune di 1° Classe
tcca71
Mi piace
- 26/35
Cambia motore fai prima scherzo hai guardato se hai problemi di temperatura io avevo un 200 cv 2 tempi avevo problemi di temperatura durante l'estate mi hanno tolto le valvole termostatiche ed e andato tutto ok, pero nei 4 tempi non lo so ,se vuoi ti consiglio un ottimo meccanico qua a chioggia comparato
Sottocapo di 1° Classe Scelto
green (autore)
Mi piace
- 27/35
La temperatura si attesta sui 51/55 gradi.
Grazie per il consiglio del meccanico Smile

Ciao
Sottocapo di 1° Classe Scelto
green (autore)
Mi piace
- 28/35
Aggiorno la mia situazione Rolling Eyes
Il meccanico ha provato la barca, ha collegato il computer per la diagnosi e.....non ha rilevato nessuna anomalia.
A questo punto ha deciso di sostituire la centralina, riprovando la barca è non ha avuto alcun problema.
L'unica affermazione è stata riguardo ai consumi: 6.200 giri --> 42 litri/ora .... gli sembra un po' tanto Laughing Laughing Laughing
Raccomandazioni finali: oltre a sostituire la centralina non sa più cosa fare, per il consumo idem.

Mi arrendo, vado avanti così


Cià
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 29/35
green ha scritto:

Raccomandazioni finali: oltre a sostituire la centralina non sa più cosa fare, per il consumo idem.

Beh, potrebbe anche prendere in considerazione l'idea di cambiare mestiere .....

green ha scritto:

Mi arrendo, vado avanti così


Cià


Che ti devo dire, tutti ti hanno consigliato di cambiare meccanico, tu insisti con il solito, contento tu ..... Cià
Capitano di Vascello
protea
Mi piace
- 30/35
Scusa green, ma se è del 2011 perchè non ti avvali della garanzia?
Il rivenditore deve rispondere in toto. Una bella raccomandata ar dopo averlo avvisato (così da non compromettere i rapporti) e sei sicuro che la garanzia non scade.
Se ne è parlato molto nel forum, ma mi pare che i primi due anni siano a carico del venditore e poi della casa madre. Attento che il venditore non aspetti lo scadere dei due anni...
etiam capillum unum habet umbram suam
Sailornet