Precedenza ad imbarcazione navigante a vela [pag. 3]

Tenente di Vascello
Brisio
Mi piace
- 21/86
zikiki ha scritto:
ciao brisio

ho letto ho letto

l'intento è di scoraggiare certi interventi che potrebbero diventare molto e dico molto dannosi per gommonauti....a volte se la si pensa in maniera più fumantina bisognerebbe ingoiare il rospo e scrivere con coscenza....capisci a me leggono in tanti e non siamo tutti uguali.

ciao Wink



Thumb Up Ciao, concordo pienamente
Lui ti sarà amico fedele e sincero fino all’ ultimo battito del suo cuore. Ciò che tu gli devi è di meritare tanta devozione.... Ciao.....Dolce Briciola
Sottotenente di Vascello
rozzol
Mi piace
- 22/86
...una soluzione potrebbe essere quella di alzare il motore??
Si manda un messaggio inequivocabile, anche in mancanza di altre segnalazioni, che non ci si sta muovendo e che quindi gli altri natanti/imbarcazioni DEVONO evitarci siano esse a vela o a motore.
Poi, in caso di collisione una bella foto o video ci darebbe ragione inequivocabilmente!!
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 23/86
- Ultima modifica di misterpin il 09/07/12 22:12, modificato 1 volta in totale
Io se mi accorgo che qualcuno mi punta con il cavolo che alzo il motore................prima regola: prevenire è meglio che curare Rolling Eyes


La foto? scusa ma per me serve a poco e ti spiego perchè: come fai a dimostrare che il motore era alto prima dell'urto? la controparte può dire che lo hai fatto dopo, è la tua parola contro la sua e allora sì che fai un favore alle assicurazioni Rolling Eyes


Er nuvola
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 24/86
rozzol ha scritto:
...una soluzione potrebbe essere quella di alzare il motore??
Poi, in caso di collisione una bella foto o video ci darebbe ragione inequivocabilmente!!


scusami e tu dopo che una grossa barca a vela ti ha distrutto il tuo natante ti metti a fare un video o una foto magari mentre affondi???
Sottotenente di Vascello
rozzol
Mi piace
- 25/86
martiello123 ha scritto:
rozzol ha scritto:
...una soluzione potrebbe essere quella di alzare il motore??
Poi, in caso di collisione una bella foto o video ci darebbe ragione inequivocabilmente!!


scusami e tu dopo che una grossa barca a vela ti ha distrutto il tuo natante ti metti a fare un video o una foto magari mentre affondi???


...eh, si!!! pensa che figurone sul faccialibro!!!! Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

dai, scherzo,
il motore lo tiro su quando ancoro, non quando sono nell'imminenza di una collisione...
spero che gli altri che navigano nei dintori lo vedano e capiscano che sono fermo.
...non è mai capitato che qualcuno mi chieda "acqua" in queste condizioni.

Forse mi è solo andata sempre bene...
o forse, per fortuna mia, nei miei dintorni navigano persone un pò più civili!!!
...o forse semplicemente, sarà la vicinanza al confine ed i continui controlli che vengono fatti!!! (radar di terra della capitaneria in funzione?)
Capitano di Fregata
regolo
Mi piace
- 26/86
Non bisogna fare tutt'un erba un fascio;ieri mi stavo ancorando a punta papa e proprio in quel momento usciva una barca a vela,non aveva molto spazio di manovra ho fatto in tempo a recuperare quel po di cima che avevo filato e spostarmi.al momento che mi è passato a fianco mi ha fatto un cenno di saluto-ringraziamento.
Salpa Soleil 23 strumentazione Lowrance motore Yamaha 200 XCB carrello Satellite 2200
Capitano di Corvetta
Jampy60
Mi piace
- 27/86
albatros63
comprendo la rabbia per l'atteggiamento spocchioso del velista ma sei in torto perché avresti dovuto segnalare che la tua imbarcazione "non era governata" con due palloni neri (essendo giorno) se eri alla fonda con un pallone nero.
In questi casi la barca a vela doveva dare precedenza alla barca che non governa, anche se siamo al limite delle interpretazione perché la stato di non governo non era subito ma era stato predisposto da te che volevi andare in scarroccio, quindi la tua era un imbarcazione con abbrivio.
Avresti potuto segnalare il tuo stato di imbarcazione che non governa anche con un fischio lungo e due brevi (non strombazzando) come da codice dei segnali sonori.
ma poiché immagino che nessuno di noi ha i palloni neri a bordo, né il libro per i segnali sonori, ma anche avendoli bisogna incontrare altri naviganti a conoscenza di queste regole ... e allora .... meglio risolvere il problema alla "fimminina": stare sempre vigili e nel dubbio essere i primi a manovrare per evitare abbordi.

credo che ti puoi solo lamentare della cafonaggine del tizio ....
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 28/86
Penso che, prima delle regole, in mare, soprattutto nel diporto, ci vorrebbe il buonsenso.
Buonsenso significa evitare situazioni di pericolo per tempo, senza aspettare che le evitino gli altri.
Buonsenso vuol dire accostare di pochi gradi per evitare un natante EVIDENTEMENTE fermo in mezzo al mare, per qualsiasi ragione ed anche a motore abbassato.
In questo caso, un pò di buonsenso è mancato da entrambe le parti, sicuramente è mancato mooolto di più allo skipper della vela, ma, magari, voleva solo farti spaventare ed avrebbe comunque accostato anche se tu non ti fossi mosso da li.
Diversamente, non si sarebbe trattato di incidente, ma di danneggiamento (o addirittura lesioni) volontario, in quanto il regolamento per prevenire gli abbordi in mare non da, a chi ha la predenza, il diritto di entrare in collisione con l'unità che omette di manovrare, tant'è che sono previste precise manovre evasive per evitare l'unità che non manovra per dare precedenza.
E l'assicurazione, se dimostrato, può omettere di risarcire, perchè non si tratterebbe più di incidente, ma di atto doloso.
la prossima volta, non aspettare l'ultimo momento, perchè non puoi mai sapere cosa stia succedendo sull'unità che ti punta, così come sull'altra unità, è vero, non possono sapere cosa stia succedendo sulla tua barca.
Segnalare alla CP? Se si tratta di infrazioni che prevedono sanzioni amministrative, non serve a nulla perchè devono essere accertate direttamente da un PU.
Una regola su tutte: in mare, nel dubbio, il più grosso ha sempre diritto di precedenza, non per il regolamento, ma perchè fa più male! Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 29/86
[quote="Jampy60"]albatros63
comprendo la rabbia per l'atteggiamento spocchioso del velista ma sei in torto perché avresti dovuto segnalare che la tua imbarcazione "non era governata" con due palloni neri (essendo giorno) se eri alla fonda con un pallone nero.


le unita' inferiori a 12mt non sono tenute a mostrare detti segnali
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 30/86
albatros63 ha scritto:
@Yatar1963
e come avrei dovuto segnalare "nave che non governa" ? con qualche bandiera non facente parte della dotazione obbligatoria ?
ed i remi come li mettevo fuori se il gommone non ha scalmi ?
e cos'altro dovevo fare per segnalare la mia presenza oltre che suonare ?, sparagli addosso un razzo ?

Premesso che tu non eri nella condizione di "nave che non governa" quindi non avevi nulla da segnalare, la battuta sui remi era per significare (scherzosamente!) che se tiravi fuori un remo a pagaia diventavi barca a remi e avevi tu la precedenza.
In ogni caso eri nel torto: non si lascia la barca alla deriva su possibili rotte senza ragione e senza segnali perchè ci si gode meglio il cullarci delle onde.

Come ha spiegato benissimo Ricky, incrociare uno "nel torto" non vuol dire speronarlo o porre in essere condotte che mettano a rischio l'incolumita del mezzo altrui o proprio!

Quindi: bene hai fatto a spostarti e deficiente il tipo spocchioso che ha rischiato la collisione!
La prima regola per prevenire gli abbordi in mare è "valutare con prudenza": se uno per sbaglio accosta a sinistra, anche io accosterò a sinistra per non rischiare la collisione (pur andando contro le regola generale)

Resta il fatto che in mare vige ahimè la regola "la mia è più grossa"
A volte giustamente, a volte applicata da chi conosce la norma solo a modo e comodo suo (velisti, motoristi, rematori e nuotatori!)

In quest'ultimo caso una "vendetta" goliardica può essere utile formazione.....
Ma senza sparare fiocinate a nessuno o fargli rischiare l'incaglio o creare qualsiasi situazione di rischio!!!

E, gia che ci siamo, quando raggiungiamo barche a vela di non grandi dimensioni e se la distanza in parallelo non è moltissima, è bene sorpassarle virando a 90° sulla poppa, ponendoci in rotta perpendicolare (o quasi) alla stessa e poi a debita distanza riprendere la nostra rotta (così non li frulliamo con l'onda!)
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet