Revisione carrello

Sottocapo di 1° Classe Scelto
DMGMA (autore)
1 Mi piace
- 1/108
e' vero ed a voi risulta che i carrelli immatricolati dopo il 2000 no sono piu' soggetti a revisione Question Question
nuova jolly king 490
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 2/108
DMGMA ha scritto:
e' vero ed a voi risulta che i carrelli immatricolati dopo il 2000 no sono piu' soggetti a revisione Question Question

no dall'acquisto la prima rev al 4 ano poi ogni 2 è come le vetture Wink
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 3/108
Inci, ti hanno dato una informazione sbagliata.
Con una circolare ministeriale emanata nel 2003 e mai più rinnovata si è stabilito che tutti i carrelli (Attenzione di massa INFERIORE alle 3,5 tonnellate) immatricolati dopo il 31/12/1997 NON sono soggetti a revisione mentre quelli immatricolati antecedentemente a questa data lo sono.
Fino a nuova comunicazione del Ministero la situzione è questa.
il mio consiglio è di monitorare sempre il sito del mInistero per vedere se ci sono novità.

In ogni caso qui trovate la circolare:
https://www.gommonauti.it/load.php?id=119
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Sottocapo di 1° Classe Scelto
DMGMA (autore)
Mi piace
- 4/108
grazie mille a eagle 2003
Buona notizia
meno problemi Felice Felice Felice
nuova jolly king 490
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 5/108
DMGMA ha scritto:
grazie mille a eagle 2003
Buona notizia
meno problemi Felice Felice Felice

EHHEHE
aspettate a cantare vittorio il testo cita"
Revisione periodica dei rimorchi con massa totale a pieno carico fino a 3,5t - Anno 2003. (GU n. 23 del 29-
1-2003)
IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
Visto l'art. 80, comma 1, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successive modificazioni ed
integrazioni (Nuovo codice della strada);
Visto l'art. 238 del decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495, e successive
modificazioni ed integrazioni;
Visto il regolamento recante norme sulla revisione generale periodica dei veicoli a motore e loro
rimorchi, approvato con decreto del Ministro dei trasporti e della navigazione 6 agosto 1998, n. 408;
Ritenuta la necessita' di procedere alla revisione dei rimorchi di massa complessiva a pieno carico non
superiore a 3,5 t;
Decreta:
Art. 1.
Fermo restando quanto previsto dall'art. 80, commi 3 e 4, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n.
285, e dal decreto del Ministro dei trasporti e della navigazione 6 agosto 1998, n. 408, e' disposta, con
decorrenza dal 1 gennaio 2003, la revisione dei rimorchi di massa complessiva a pieno carico non
superiore a 3,5 t immatricolati per la prima volta entro il 31 dicembre 1997, con esclusione di quelli che
successivamente al 1 gennaio 1999 siano stati sottoposti a visita e prova per l'accertamento dei requisiti di
idoneita' alla circolazione ai sensi degli articoli 75 o 80 del citato decreto legislativo n. 285 del 1992.
Art. 2.
1. Le operazioni di revisione di cui all'art. 1 debbono essere effettuate nel corso del 2003:
a) entro il mese corrispondente a quello di effettuazione dell'ultima revisione, per i veicoli che
l'abbiano gia' effettuata;
b) entro il mese di rilascio della carta di circolazione, per i veicoli sottoposti alla revisione per la prima
volta.
Per i veicoli di cui all'art. 1 e consentita la circolazione anche oltre i termini di scadenza per essi
prescritti, in presenza di prenotazione effettuata entro detti termini, fino alla data fissata per la
presentazione a visita e prova, senza che siano applicabili le sanzioni di cui all'art. 80 del citato decreto
legislativo n. 285 del 1992. Tale agevolazione non e' consentita qualora la carta di circolazione sia
stata revocata, sospesa o ritirata, con provvedimento ancora operante. Eventuali prenotazioni,
avanzate dopo la scadenza dei termini sopra citati, potranno essere annotate sulla domanda di revisione;
esse comunque saranno inefficaci al fine del consenso alla circolazione, permettendo solo che il veicolo
sia condotto alla visita di revisione, con le limitazioni atte a garantire la sicurezza della circolazione, nel
giorno per il quale la visita stessa risulti prenotata.
Roma, 17 gennaio 2003
Il Ministro: Lunardi"

il vs. carrello è immatricolato come TATS o come rimorchio sono due cose differenti Wink
come rimorchi non si paga manco il bollo

quindi per me va in revisione Wink
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 6/108
I TATS (come il mio e quasi tutti quelli in circolazione) rientrano nella circolare citata.
Almeno io so questo.
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Sottocapo di 1° Classe Scelto
DMGMA (autore)
Mi piace
- 7/108
ho chiamato l'aci e mi conferma la versione di eagle2003 8) 8)
nuova jolly king 490
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 8/108
DMGMA ha scritto:
ho chiamato l'aci e mi conferma la versione di eagle2003 8) 8)

spiegalo alla polstradata ;(
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Sottocapo di 1° Classe Scelto
DMGMA (autore)
Mi piace
- 9/108
Buonissima idea visto che domani vado a lavorare al commissariato di Pavia ,
senza nessuna coda e perdita di tempo mi informo 8) 8)
nuova jolly king 490
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 10/108
inci ha scritto:
spiegalo alla polstradata ;(

Glielo spiego con la copia della circolare del ministero che tengo spillata insieme ai documenti del carrello... Wink
Se mi fanno la multa la contesto
Se mi sequestrano il mezzo chiamo i Carabinieri
Se non bastano questi buco le gomme e devono chiamare la gru da 2 tonnellate...
In ogni caso è un problema a cui potrò andare incontro fra 3 anni e mezzo visto che il mio ha tre mesi..
Laughing
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Sailornet