Da cosa dipende su 10 persone 10 bocciati [pag. 5]

Guardiamarina
FAVATI
Mi piace
- 41/75
Max , ti garantisco che le domande non sono facili.....devo dire che la differenza tra il mio primo esame e il secondo è stata molta , io mi sono presentato da privatista e la seconda volta se non sbaglio a leggere una domanda e ho più tempo per riflettere sarei passato, 11 bocciati di cui 9 sono andati a una scuola nautica è un dato esagerato x me ......
io non ho mezzo nautico, lo sto facendo x passione e per una stima mia personale, a livorno mi sono sentito preso x il c..o.......(io ho studiato e le cose le so)
cmq la mia è la patente entro 12 a motore......
non so se sono ministeriali o le fanno loro, ma con le domande che si trovano su internet non ci azzeccano nulla!
Capitano di Corvetta
Max74
Mi piace
- 42/75
Favati ti credo, le domande non sono facili.

Ti faccio un piccolo esempio: nell' ultima sessione d'esame oltre le 12 in cui ero in commissione su 7 candidati ne bocciammo 5...e tutti appena diplomati al nautico Rolling Eyes UT
Adattarsi, improvvisare e raggiungere lo scopo
Tenente di Vascello
dollaro
Mi piace
- 43/75
Ciao
ma c'è differenza tra entro 12 miglia motore o vela ?
Io vorrei prendere entro 12 miglia motore, devo fare anche il carteggio ?

Grazie.
Capitano di Corvetta
Max74
Mi piace
- 44/75
@ dollaro
I programmi d'esame sono diversi, generalmente per le patenti entro le 12 non è richiesto il carteggio, ma so che in alcune CP lo fanno fare lo stesso, anche in maniera molto blanda.
Se devi prendere solo a motore ovviamente tutta la parte riguardante la vela non ti sarà chiesta Wink
Adattarsi, improvvisare e raggiungere lo scopo
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 45/75
Max74 ha scritto:
@ dollaro
I programmi d'esame sono diversi, generalmente per le patenti entro le 12 non è richiesto il carteggio, ma so che in alcune CP lo fanno fare lo stesso, anche in maniera molto blanda.
Se devi prendere solo a motore ovviamente tutta la parte riguardante la vela non ti sarà chiesta Wink


alla cp di roma le cose se non sono cambiate(ma non penso) non stanno proprio cosi'.
l'esame per la patente entro, fino alla prova pratica e' uguale per la patente solo motore che per la vela e motore, quindi stessa prova di carteggio e stessi quiz. cio' che cambia e' la prova pratica, per la patente vela e motore oltre che essere ovviamente svolta su una barca a vela, durante suddetta prova l'esaminatore pone al candidato diverse domande specifiche della vela.
riguardo la facilita' del carteggio, parliamo pursempre di un problema da svolgere in 15 min.(pochi) e molti "cadono" proprio in questa prova
Capitano di Corvetta
Max74
Mi piace
- 46/75
martiello123 ha scritto:
Max74 ha scritto:
@ dollaro
I programmi d'esame sono diversi, generalmente per le patenti entro le 12 non è richiesto il carteggio, ma so che in alcune CP lo fanno fare lo stesso, anche in maniera molto blanda.
Se devi prendere solo a motore ovviamente tutta la parte riguardante la vela non ti sarà chiesta Wink


alla cp di roma le cose se non sono cambiate(ma non penso) non stanno proprio cosi'.
l'esame per la patente entro, fino alla prova pratica e' uguale per la patente solo motore che per la vela e motore, quindi stessa prova di carteggio e stessi quiz. cio' che cambia e' la prova pratica, per la patente vela e motore oltre che essere ovviamente svolta su una barca a vela, durante suddetta prova l'esaminatore pone al candidato diverse domande specifiche della vela.
riguardo la facilita' del carteggio, parliamo pursempre di un problema da svolgere in 15 min.(pochi) e molti "cadono" proprio in questa prova

Come possono essere uguali gli esami se hanno programmi diversi? Inoltre nel programma entro le 12 miglia c'è espressamente scritto "con esclusione del carteggio".
Se un candidato viene bocciato sul carteggio e fa ricorso, lo vince Wink
Adattarsi, improvvisare e raggiungere lo scopo
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 47/75
Max74 ha scritto:
martiello123 ha scritto:
Max74 ha scritto:
@ dollaro
I programmi d'esame sono diversi, generalmente per le patenti entro le 12 non è richiesto il carteggio, ma so che in alcune CP lo fanno fare lo stesso, anche in maniera molto blanda.
Se devi prendere solo a motore ovviamente tutta la parte riguardante la vela non ti sarà chiesta Wink


alla cp di roma le cose se non sono cambiate(ma non penso) non stanno proprio cosi'.
l'esame per la patente entro, fino alla prova pratica e' uguale per la patente solo motore che per la vela e motore, quindi stessa prova di carteggio e stessi quiz. cio' che cambia e' la prova pratica, per la patente vela e motore oltre che essere ovviamente svolta su una barca a vela, durante suddetta prova l'esaminatore pone al candidato diverse domande specifiche della vela.
riguardo la facilita' del carteggio, parliamo pursempre di un problema da svolgere in 15 min.(pochi) e molti "cadono" proprio in questa prova

Come possono essere uguali gli esami se hanno programmi diversi? Inoltre nel programma entro le 12 miglia c'è espressamente scritto "con esclusione del carteggio".
Se un candidato viene bocciato sul carteggio e fa ricorso, lo vince Wink


alla cp di fiumicino e' cosi'
perche' dovrebbe vincere il ricorso?????i principi fondamentali sono previsti anche per la entro
Capitano di Corvetta
Max74
Mi piace
- 48/75
Martiello, se la CP di Fiumicino fa carteggiare durante l'esame entro le 12, non segue il programma Ministeriale e quindi commette un illecito. Io mi auguro che nel verbale d'esame nessuno mai scriva "prova di carteggio", perchè se così fosse, e se il candidato dovesse essare bocciato sul carteggio, può far ricorso.
Adattarsi, improvvisare e raggiungere lo scopo
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 49/75
@max74l
al test scritto di carteggio alla cp di fiumicino si chiede di svolgere un problema che prevede nozioni incluse nel programma ministeriale per la patente entro le 12mgl quindi nessuna possibilita' di ricorso, anche sul "guglielmi" questi argomenti sono riportati nella parte dedicata alla patente "entro"
Guardiamarina
FAVATI
Mi piace
- 50/75
anche a livorno e piombino non fanno carteggiare, solo quiz, invece a viareggio fanno l'esame orale e una prova di carteggio....
però per i primi due i quiz sono uguali sia vela che motore entro 12 mg, solo che la prova pratica la fai su barca a vela e ti fanno delle domande sulla vela, anche io ho studiato sul guglielmini, ma ho riscontrato che nei quiz alcune domande facevano parte del programma oltre......
Sailornet