Da cosa dipende su 10 persone 10 bocciati [pag. 2]

Capitano di Corvetta
moscerino
Mi piace
- 11/75
In capitaneria a Messina é pratica comune, si presentano in 10 e li bocciano tutti o quasi......
Promossi solo uno o due a sessione se va bene.
Questo metodo molto selettivo nasce dal bisogno delle autorità di avere un controllo sulle nascite delle imbarcazioni, niente patente niente barca, quindi meno lavoro in estate!!!
E niente moto d'acqua!!!!!
Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 12/75
patente senza limiti v/m a Venezia, tre anni fa, 60% di segati.
In un'altra Capitaneria tutti bocciati alla prova di carteggio per essere andati dal punto A al punto B passando su una diga foranea..... Cool Cool Sad
In genere non transigono sulle norme di sicurezza, luci ecc.
ICAB
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 13/75
yanez323 ha scritto:
patente senza limiti v/m a Venezia, tre anni fa, 60% di segati.
In un'altra Capitaneria tutti bocciati alla prova di carteggio per essere andati dal punto A al punto B passando su una diga foranea..... Cool Cool Sad
In genere non transigono sulle norme di sicurezza, luci ecc.
ICAB


e' colpa della diga, che ci stava a fare li', proprio sulla rotta da A a B, si doveva spostare!

Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sottotenente di Vascello
rozzol
Mi piace
- 14/75
Anche a Trieste in Capitaneria, con la "oltre v/m" la prima volta mi han bocciato... o meglio han bocciato tutti.

Il comandante "civile" era una specie di pazzo scatenato (imho), non lasciava rispondere alla prima domanda che già te ne faceva altre 7, come finivi di rispondere alla prima ti diceva, " beh, allora???, beh, allora? non la sa? allora?la sa?"...si ma (sgrunt!) a quale delle altre 7 si riferiva???
(l'istruttore della scuola mi ha dovuto tener fermo seduto perché stavo per saltargli alle canne della gola... in senso metaforico, ovviamente!!)
E' palese che volessero bocciare tutti!!!

Lo ho rifatto subito dopo ma, per fortuna SUA, ce n'era un altro... domande MOLTO più tecniche e difficili (tranelli compresi) ma l'Uomo ti metteva a tuo agio e ti lasciava il tempo di rispondere cercando di vedere se tu fossi preparato o meno.
Quindi: promosso.
(anche se, per non saper nè leggere nè scrivere, c'ho investito un pò più di tempo e mi son ripassato tutta la geometria non euclidea fatta all'Università: ero quindi pronto, se si fossero comportati come la volta precedente, a partire con equazioni differenziali, integrali, coordinate polari, pseudosfere, poligoni iperbolici, ellittiche... e chi più ne ha, ne metta!!...oltre che con le denuncie)
Tenente di Vascello
happy fish
Mi piace
- 15/75
3anni fa' capitaneria di genova bocciati 16 su 18.... sinceramente erano da bocciare

ciao

happy
Tenente di Vascello
andy66
Mi piace
- 16/75
Ergo , severità=saccenza ! Era ora di smetterla con i patentati incompetenti, se ne trovano a secchiate in mare ! Che sia la svolta ? Ben venga ...
mah !!!!
Capitano di Corvetta
velino58
Mi piace
- 17/75
misterpin ha scritto:
@martiello 4 anni fa non era con i quiz, non sapevo del cambio di sistema. Io ho fatto l'orale e prova pratica

Fil

Confermo, 8 anni fa Capitaneria di Taranto esami orale e prova pratica
E'BUON CAPITANO..CHI AFFRONTA LA TEMPESTA..MA LO E' ANCOR DI PIU' SE RIESCE AD EVITARLA...
Sottotenente di Vascello
Ziobruno
Mi piace
- 18/75
Come spesso succede in Italia, manca un criterio unitario di comportamento, sia geografico che temporale.
Si procede a "mode"; una volta va bene la "manica larga", perchè la nautica è un volano dell'economia; un'altra volta si "stringono le maglie", perchè stanno capitando troppi incidenti. La coerenza è merce rara.
Capitano di Corvetta
barby000
Mi piace
- 19/75
Sono a favore della patente per tutte le unità da 4/mt in su a prescindere dalla potenza del motore.

Distinguerei due tipi di patenti una superiore ai 40 cv, più semplice (segnali , precedenze e regole di sicurezza),e l'altra superiore ai 40cv farla con esercizi di carteggio e con difficoltà maggiori.


Se si passa sopra una persona in acqua con un 40cv o con un 115 cv sempre male gli fai non credo che con il 40 cv si salva e con il 115 cv passa a miglior vita.

E' solo una questione commerciale , immaginate cosa succedesse se occorresse la patente per guidare una barca?

La fascia media di barche scomparirebbe.
Carmelo
EOLO OPEN 590 CON YAMAHA 115
Tenente di Vascello
andy66
Mi piace
- 20/75
barby000 ha scritto:


Se si passa sopra una persona in acqua con un 40cv o con un 115 cv sempre male gli fai non credo che con il 40 cv si salva e con il 115 cv passa a miglior vita.



Aggiungerei che spesso rischiano altri di passare sopra Mad imbarcazioni che non rispettano o non conoscono precedenze e regole in acqua ...
mah !!!!
Sailornet